Un brutto episodio, che con lo sport ha poco a che vedere. Ambulanza in campo e carabinieri all’uscita degli spogliatoi ieri al campo comunale di Gandino, dove un finale già...
I banchi affollati alla fiera di San Giuseppe di Gandino
Un classico di primavera, atteso e affollato, pronto a rinnovare una storia secolare. Torna domenica 6 marzo a Gandino la Fiera di San Giuseppe, per tradizione collocata alla quarta...
Il parroco don Innocente Chiodi con Andreina Torri Lazzaroni
Elisir di lunga vita, o più semplicemente un inesauribile spirito d’iniziativa a servizio della comunità? Chi volesse arrivare alle soglie del secolo di vita con la verve e l’entusiasmo...
Un esempio di fede e solidarietà, ma anche una luce nei giorni bui del terremoto. È morta nella notte fra mercoledì e ieri suor Maria Edvige Tomasini, originaria di...
Grande impresa degli atleti bergamaschi alla Rovaniemi 150, una delle gare di durata più celebri al mondo: Giovanni Bonazzi ha completato i 150 chilometri del percorso finlandese in 23 ore...
Mais Spinato & Brunello, Gandino e Montalcino. Il gusto inimitabile di due eccellenze e il piacere di una rima baciata segnalano il nuovo prestigioso traguardo raggiunto dall’antica varietà di mais...
Fra i nomi inediti dei bergamaschi morti nell’affondamento del piroscafo Oria il 12 febbraio 1944, c’è anche quello di Antonio Nodari, nato il 20 novembre 1911 a Gandino, figlio di...
Divieto di circolazione notturno, dalle 17,30 alle 7,30 del mattino successivo, sino a nuovo ordine e alla messa in sicurezza delle aree vicine alla carreggiata. Dopo lo smottamento di...
Nicolò Colombi, atleta di Gandino, torna con una medaglia d’oro dai Campionati del mondo cittadini di sci, che si sono disputati in questi giorni sulle montagne tra Veneto e Trentino....
Il saluto dei sindaci al luogotenente dei carabinieri Giovanni Mattarello, che dopo 32 anni va in pensione
Sulle tracce della cittadella tardo medievale, per «immaginare» la Gandino del passato e promuovere cultura e turismo. È in programma fino al 13 marzo a Gandino, nella Sala Ferrari...
Il tratto di strada provinciale della Val Gandino, a Casnigo, dove sabato ha perso la vita la giovane barista
Ci sono incredulità e rabbia in Valle Seriana per l’ennesima tragedia della strada che ha avuto come vittima Luana Rossi, 25 anni, di Casnigo, morta, sabato, in uno schianto sulla...
La spedizione sull’Huandoy, nella Cordillera Blanca in Perù nel 1976
Una storia importante, che ricorda il passato e guarda al futuro. Prendono il via questa sera alle 20,45 nel cineteatro dell’oratorio di Casnigo i festeggiamenti per il 70° di...
Due ospiti in viaggio sul treno terapeutico della casa di riposo di Gandino
Nulla è più concreto di un sogno a occhi aperti e un viaggio virtuale. Viene inaugurato domani alle 16 alla casa di riposo Fondazione Cecilia Caccia Del Negro di...
Veduta dall’alto del complesso di Sant’Agostino a Montalcino dove la Edilmario sta realizzando la nuova sede del Consorzio del Brunello
Aprire nuovi orizzonti, forti di sessant’ anni di attività e di un valore unico e imprescindibile: il lavoro. La Edilmario di Gandino ha trovato una seconda giovinezza sulle incantevoli...
Una nuova realtà al servizio delle donne e della famiglia. È in programma oggi alle 18 a Gandino l’aperitivo inaugurale del Circolo femminile Pietra rossa, con sede in via...
L’elenco dei caduti bergamaschi secondo la ricerca di Antonio Caprio
Un elenco di cinquantaquattro soldati bergamaschi (tra cui il gandinese Nodari Antonio), dati per dispersi alla fine della seconda guerra mondiale, ma invece morti nel tragico affondamento del Piroscafo...
Alcuni volontari rimuovono i massi precipitati sulla strada
L’arrivo della pioggia e il gelo relativo di questi giorni hanno provocato la caduta di alcuni massi lungo la strada carrabile che a Gandino, dalla zona degli antichi opifici del...
“Non esistono ragazzi cattivi, forse dovremmo parlare di ragazzi “incattiviti”, da modelli e situazioni che noi adulti proponiamo loro”. E’ stata partecipata e intensa a Gandino la serata organizzata...
L’installazione «Relitti» di Ivano Parolini ieri al centro della manifestazione a Sciesopoli
Tutti conoscono la tragedia della Shoah, e tanti hanno sperimentato l’emozione di un grappolo di palloncini che si libra nell’aria. Elementi in apparenza distanti, addirittura opposti, che hanno invece condensato...