culturale

Presentazione nuova guida del Museo

Data e Ora: 

Sab, 23/03/2013 - 20:45
|
Casa Parrocchiale - Centro Pastorale (Auditorium Mons. Maconi)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1471

Presentazione nuova guida
del Museo della Basilica

Il titolo dell’opera è “MUSEO DELLA BASILICA DI GANDINO - Sezione Arte Sacra - Guida storico-artistica”.
Alla realizzazione hanno collaborato Silvo Tomasini, Antonio Savoldelli e Andrea Franci.

La guida è edita da Silvana Edioriale.

Al termine seguirà rinfresco.

Pubblicato da: 

webmaster il 02-03-2013

Attorno alla fede - Arte, musica, storia... cultura!

Data e Ora: 

Ven, 28/02/2014 - 20:45
Gio, 06/03/2014 - 20:45
|
Casa Parrocchiale - Centro Pastorale (Auditorium Mons. Maconi)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1742

Attorno alla fede
Arte, musica, storia... cultura!
Ciclo di coferenze - prima parte

Venerdì 28 febbraio 2014 - Ore 20.45
Auditorium mons. Maconi del Centro Pastorale
Lorenzo Perosi, musicista di Dio
Presentazione del Catalogo ragionato delle composizioni di Lorenzo Perosi (1872 – 1956)
con esempi musicali originali (collana della Bibliothecae Apostolicae Vaticanae) da parte dell’autore
Relatore: M° Arturo Sacchetti (compositore, direttore, musicologo e Ispettore on. Min. Beni Artistici e Storici)
in collaborazione con la Corale Luigi Canali

Giovedì 6 marzo 2014 - Ore 20.45
Auditorium mons. Maconi del Centro Pastorale
Il Compianto su Cristo Morto della Chiesa di S. Giuseppe
Relatore: Andrea Franci, docente di Storia dell’Arte, in collaborazione con la Confraternita di San Giuseppe
Al termine visita guidata al Compianto e alla chiesa di S. Giuseppe

Pubblicato da: 

webmaster il 23-02-2014 (ultima modifica: 21-04-2015)

Presepe vivente a Cirano

Data e Ora: 

Dom, 20/12/2015 - 15:00
|
Cirano (Per le vie del borgo)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2143

Decine di figuranti raccontano la Natività e la semplici del presepe nel borgo di Cirano. Allestimenti caratteristici nelle corti attorno a piazza F.lli Calvi e all'antico Lavatoio recentemente recuperato.

Pubblicato da: 

webmaster il 06-12-2015

Campane e campanine a ricordo di Lorenzo Anesa

Data e Ora: 

Sab, 19/11/2016 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1930

Una serata in memoria del campanaro Lorenzo Anesa, scomparso a fine settembre dopo breve malattia.
Lorenzo Anesa è stato uno dei maggiori divulgatori del più ampio repertorio d'allegrezza del territorio bergamasco, che annovera 120 suonate di prima, seconda e terza classe per otto, nove e dieci campane, cui si aggiungono le Ave Marie e i suoni 'alla romana'. Uno stile ricchissimo ed elegante che accorpa melodie di stile settecentesco, inni religiosi, rielaborazioni di pezzi operistici e molti ballabili frutto di una stratificazione compositiva e stilistica progressiva ma compatta nel suo insieme. Originario di Peia ma da sempre residente a Gandino, Anesa apprese oralmente il repertorio secondo la tradizione dei vecchi suonatori, trasmettendo le conoscenze orali ai giovani della Federazione Campanari Bergamaschi, che lo guardano oggi come grande modello esecutivo.

Una serata in cui si presenterà sulle campanine una piccola parte esemplificativa del repertorio locale, con strumenti dei suonatori partecipanti alla serata e strumenti costruiti dallo stesso Lorenzo Anesa donati dalla famiglia alla Federazione Campanari Bergamaschi. Ricordi e testimonianze per rendere ragione di uno dei pilastri musicali di una tradizione orale oggi dichiarata Patrimonio Immateriale delle Regioni Alpine.

Serata organizzata dalla Federazione Campanari Bergamaschi.
Per informazioni sulla serata: luca.fiocchi@libero.it

Pubblicato da: 

webmaster il 12-10-2016

Incontri sulla bioetica

Data e Ora: 

Gio, 07/10/2004 - 20:30
Gio, 14/10/2004 - 20:30
Gio, 21/10/2004 - 20:30
|
Leffe - Oratorio

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1519

C'è un ambito della morale che si chiama "bioetica", cioè etica della vita. Essa tratta molti aspetti importanti che riguardano la vita umana, tra i quali alcuni sono di grande attualità.
Il vicariato della Valgandino propone 3 incontri di approfondimento:

Giovedì 7 ottobre
LA PROCREAZIONE "ASSISTITA" E IL SENSO DEL GENERARE
Rel.: prof. don Maurizio Chiodi, docente di morale e dott. Pierangelo Bertuletti, ginecologo

Giovedì 14 ottobre
LA SOFFERENZA: NEMICA O MAESTRA DI VITA?
Rel.: prof. don Maurizio Chiodi e Nadia Alborghetti (genitore) del Centro Volontari della Sofferenza

Giovedì 21 ottobre
MORIRE "BENE": TRA EUTANASIA E ACCANIMENTO TERAPEUTICO
Rel.: prof. don Maurizio Chiodi e dott. Aldo Brevi, responsabile Hospice Casa Cura Palazzolo

Pubblicato da: 

webmaster il 02-10-2004

Musical "La Passione di Cristo"

Data e Ora: 

Sab, 02/09/2006 - 20:45
|
Comunità Magda - Parco ex Zilioli

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1447

Il gruppo teatrale dell'Oratorio di Cene
presenta

La Passione di Cristo
Musical

Interamente dal vivo

Pubblicato da: 

webmaster il 20-08-2006

Intrecci tra fede, arte e storia a Gandino

Data e Ora: 

Ven, 28/03/2008 - 20:45
Ven, 11/04/2008 - 20:45
Ven, 02/05/2008 - 20:45
Ven, 23/05/2008 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1587

Ciclo di conferenze per conoscere e riscoprire la storia e le tradizioni di Gandino.

Venerdi 11 aprile 2008
"Quando la lana era un'arte"

nascita e sviluppo del lanificio in Valgandino sec XIII - XV

relatore: Prof. Pietro Gelmi, storico locale, archivista e bibliotecario Gruppo Amici del Museo
Auditorium del Centro Pastorale - Via Bettera

Venerdi 2 maggio 2008
"Soffitti e cassettonati lignei storici a Gandino"

relatori: Arc. Gustavo Picinali, Gruppo Amici del Museo
dott.ssa Paladini Cristina, Gruppo Amici del Museo
Auditorium del Centro Pastorale - Via Bettera

Venerdi 23 Maggio 2008
"Il corpus domini tra arte e spiritualità"

Il caso particolare di Gandino

relatore: prof. don Ezio Bolis docente presso il seminario diocesano e la facoltà di teologia dell'italia settentrionale
Basilica di Santa Maria Assunta

Venerdi 28 marzo 2008
"La settimana Santa in Valgandino"
riti e tradizioni antiche

relatori: Prof. Pietro Gelmi, storico locale, archivista e bibliotecario Gruppo Amici del Museo
Prof. Orazio Bravi, direttore biblioteca civica A. Mai di Bergamo, lettore delle laudi e poesie di Ruggero da Stabello
(possibile esposizione di antichi documenti gandinesi provenienti dalla Bib. Civica di Bergamo.)
Auditorium del Centro Pastorale - Via Bettera

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 01-03-2008

Giornata della memoria - Un viaggio attraverso la speranza e le tribolazioni degli ebrei

Data e Ora: 

Lun, 26/01/2009 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1232

Per la Giornata della Memoria 2009
il Comune di Gandino organizza

Massimiliano Cividati e Rhapsodija Trio

"...il giorno che capimmo cosa bruciava in quei camini..."

Si tratta di una produzione che vede protagonista il RHAPSODIJA TRIO e l'attore MASSIMILIANO CIVIDATI. Un viaggio attraverso la speranza e le tribolazioni degli ebrei, dalla denuncia alla deportazione e poi liberazione di quanti rimasti, fatto attraverso letture di brani scelti e musiche kletzmer e yiddish.

I protagonisti sono tutti di grande fama, spesso a fianco del piu' noto MONI OVADIA.

Ingresso: 3€

Testi estrapolati dalle testimonianze di: Primo Levi, Goti Bauer, Lidia Beccari Rolfi, Edith Bruck, Nedo Fiano, Mario Spizzichino, Sonia Brunetti e Fabio Levi.
Inoltre estratti di leggi razziali del partito fascista e tesi revisionistiche estrapolate dai blog della rete.
 

Pubblicato da: 

webmaster il 23-01-2009

Musica sotto il chiostro - concerto di chitarra e flauto traverso nei sotterranei del Convento

Data e Ora: 

Sab, 02/01/2010 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1275

Nelle suggestive cantine dell'ex monastero benedettino, mai aperte al pubblico, si potrà ascoltare un concerto di musica da camera per chitarra classica e flauto traverso. A suonare in questa cornice molto particolare saranno Alice Colamonaco (flauto traverso) e Matteo Brignoli (Chitarra classica).
A seguire sarò offerta ai presenti una degustazione gratuita di vini locali.

La manifestazione conclude le celebrazioni per l'inaugurazione del museo antologico delle Suore orsoline di Gandino.
In allegato il programma di sala con i brani che saranno eseguiti.

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 07-12-2009

Fratelli d'Italia

Data e Ora: 

Ven, 07/05/2010 - 19:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1151

Fratelli d'Italia
Il benvenuto agli Alpini per l'Adunata Nazionale nella terra delle camicie dei Mille
con la Fanfara Città dei Mille di Bergamo

ore 19:30 - casa di riposo
Saluto in musica agli ospiti

ore 20:30 - centro storico
Corteo verso Piazza Vittorio Veneto

ore 20:30 - Piazza Vittorio Veneto
Deposizione omaggio floreale al momumento dei Caduti

ore 20:45 - Piazza Vittorio Veneto (in caso di maltempo presso Cinema al Parco)
Concerto della fanfara Città dei Mille
al termine rinfresco

Si raccomanda a tutti gli Alpini la presenza con il cappello

Pubblicato da: 

webmaster il 24-04-2010

Nasce PromoSerio

Data e Ora: 

Dom, 21/11/2010 - 10:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1314

Nasce PromoSerio Turismo Valseriana

Ore 10.00 : Saluto del Sindaco di Gandino Gustavo Maccari
Ore 10.10 : Introduzione del Presidente della Comunità Montana Valle Seriana Eli Pedretti
Ore 10.20 : Relazione dell'Assessore al turimo della Comunità Montana Valle Seriana Guido Fratta
Ora 10.45 . Interventi e saluti delle Autorità presenti, dei rappresentanti delle imprese, degli operatori turistici e delle associazioni di categoria
Ore 11.45 : Procedura di nomina ufficiale del nuovo consiglio di Amministrazione
Ore 12.00 : Elezione del nuovo Presidente di Promoserio
Ore 12.15 : Proclamazione e discorso d'insediamento del nuovo presidente
Ore 13.30 : Buffet

Parteciperanno 39 Comuni, la Provincia di Bergamo, la comunità Montana Valle Seriana, il Parco delle Orobie Bergamasche, decine di aziende e più di 100 operatori turistici.

Pubblicato da: 

webmaster il 13-11-2010

In fondo all'anima - Cantautori a Palazzo

Data e Ora: 

Gio, 26/05/2011 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1365

In fondo all'anima
Cantautori a Palazzo

BLAIR DUNLOP
& ASHLEY HUTCHINGS

Una nuova voce della scena cantautorale inglese,
già protagonista del film “La fabbrica di cioccolato” di Tim Burton

ALESSANDRO DUCOLI
& ANDREY KUTOV

Presenta “Piccoli animaletti” e altre storie

Nel corso della serata sarà presentato il cartellone degli eventi estivi gandinesi

Pubblicato da: 

webmaster il 18-05-2011

Pagine

Abbonamento a culturale