culturale

Teatro “Un fiume per Napoleone”

Data e Ora: 

Sab, 01/07/2006 - 00:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1421

Spettacolo teatrale - Compagnia Vejamasca

La rappresentazione approfondisce il tema dell’acqua, elemento fondamentale per l’uomo, legato alla natura, al vivere quotidiano e alla storia.

Pubblicato da: 

webmaster il 27-05-2006

Morire d'altri tempi

Data e Ora: 

Lun, 18/02/2008 - 20:45
|
Biblioteca Civica (Auditorium)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1606

Commissione Cultura del Comune di Gandino
Biblioteca Civica Comunale

MORIRE D'ALTRI TEMPI

I volti della morte e il destino di chi muore dalla tarda antichità all'età moderna

Relatore: Prof. Pietro Gelmi

Lunedì 18 Febbraio ore 20:45
Auditorium Sala Civica della Biblioteca
Piazza V. Veneto Gandino

Pubblicato da: 

webmaster il 09-02-2008

Trovesi presenta "Profumo di violetta" - Incontro con l'artista

Data e Ora: 

Ven, 16/01/2009 - 20:45
|
Biblioteca Civica (Auditorium)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1467

Trovesi all’opera con Filarmonica Mousikè
INCONTRO CON L’ARTISTA

GIANLUIGI TROVESI
presenta
“PROFUMO DI VIOLETTA”

Pubblicato da: 

webmaster il 13-01-2009

1940-1945 La storia raccontata dai gandinesi

Data e Ora: 

Ven, 23/04/2010 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1258

1940-1945
La storia raccontata dai gandinesi

Iko Colombi e Antonia Bertoni presentano
testimonianze gandinesi sulla guerra

Pubblicato da: 

webmaster il 21-03-2010

lavoratori stagionali: Una stagione all'inferno - mostra fotografica

Data e Ora: 

Sab, 18/09/2010 - 17:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1679

MEDICI SENZA FRONTIERE- Premio Nobel per la Pace 1999
Inaugurazione mostra fotografica

lavoratori stagionali:
una stagione all'inferno

di Francesco Cocco

Sabato 18 settembre, dalle 17 alle 22
BIBLIOTECA COMUNALE
piazza Vittorio Veneto, 9

info: www.medicisenzafrontiere.it
info.bergamo@rome.msf.org
cell. 345.4638171
 

Pubblicato da: 

webmaster il 18-09-2010

Meteo... per prendere il volo

Data e Ora: 

Gio, 10/03/2011 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1636

L'aeroclub Volo Libero Monte Farno organizza
Lettura ed interpretazione dei grafici
del nuovo servizio metereologico FIVL

Relatore Damiano Zanocco

La serata vuole essere uno stimolo per i piloti ad un utilizzo maggiore e più consapevole degli strumenti di previsione metereologica, attraverso la spiegazione del nuovo servizio messo a disposizione dalla FIVL.

info: www.parapendiomontefarno.it

Pubblicato da: 

webmaster il 09-03-2011

Spero di tornare presto...

Data e Ora: 

Sab, 29/10/2011 - 00:00
Dom, 30/10/2011 - 00:00
Lun, 31/10/2011 - 00:00
Mar, 01/11/2011 - 00:00
Ven, 04/11/2011 - 00:00
Sab, 05/11/2011 - 00:00
Dom, 06/11/2011 - 00:00
Lun, 07/11/2011 - 00:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1440

Spero di tornare presto...
Cartoline di gandinesi al fronte

Inaugurazione
SABATO 29 OTTOBRE ore 17:00

Orari di apertura:

  • Sabato 29 ottobre 17.00-19.00
  • Domenica 30 ottobre 9.30-12.00 e 15.00-17.00
  • Martedì 1 novembre 9.30-12.00
  • Venerdì 4 novembre 9.30-12.00 e 15.00-17.00
  • Sabato 5 novembre 9.30-12.00 e 15.00-17.00
  • Domenica 6 novembre 9.30-12.00 e 15.00-17.00
  • Lunedì 7 novembre 9.30-12.00

VENERDI’ 4 NOVEMBRE ore 18.00
Consegna a Poste Italiane della Camicia Scarlatta del 150° Unità d’Italia

In collaborazione con Gruppo Filatelici Valgandino

Pubblicato da: 

webmaster il 23-10-2011

Merletti a Gandino

Data e Ora: 

Sab, 27/10/2012 - 20:30
|
Museo della Basilica (Sala degli arazzi)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2096

Merletti a Gandino
La collezione in oro, argento e lino del Museo della Basilica
a cura di Thessy Schoenholzer Nichols e Silvio Tomasini
 Presentazione del terzo volume della Collana “Quaderni del Museo

Intervengono:

  • don Innocente Chiodi, Prevosto di Gandino
  • Claudio Gamba, DG istruzione, formazione e cultura, Dirigente Struttura Musei, Ecomusei, Biblioteche e Archivi Regione Lombardia
  • Marialuisa Rizzini, Thessy Schoenholzer Nichols, Silvio Tomasini, autori

A seguire visita guidata alla collezione dei Merletti del Museo della Basilica a cura degli autori del volume
Rinfresco

Al termine di uno straordinario lavoro di approfondimento, ricerca e studio, durato oltre due anni, il Museo della Basilica di Gandino presenta il terzo volume della collana “Quaderni del Museo” interamente dedicato alla grande collezione di Merletti in oro, argento e lino che questa storica e prestigiosa istituzione museale conserva.
La collezione è stata oggetto di approfonditi studi da parte di tre studiosi esperti nel settore: per l’aspetto storico, documentario, collezionistico e museale lo studio è stato effettuato dal dott. Tomasini Silvio, rettore del Museo della Basilica e coordinatore della pubblicazione, per lo studio dei merletti realizzati in oro, argento e filato metallico l’approfondimento è stato curato dall’esperta dott.ssa Maria Luisa Rizzini, docente universitaria, per lo studio dei merletti bianchi e la catalogazione generale è stata incaricata l’esperta internazionale di Merletti prof.ssa Tessy Schoenholzer Nichols, docente universitaria, già consulente della Fondazione Lisio di Firenze, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali in relazione all’ambito dei merletti.

La straordinaria mole di materiali individuati è poi confluita nella pubblicazione che sarà presentata il prossimo 27 ottobre presso il museo della Basilica e che vede la preziosa collaborazione di Marco Presti per l’imponente apparato fotografico. La campagna fotografica per corredare di immagini il testo consta di circa 400 scatti ad alta definizione. Le immagini sono state corredate di brevi schede di catalogo presentando nella pubblicazione oltre 150 tipologie di merletto. Il risultato è un testo agevole, introdotto da saggi tematici di alta qualità, che sarà certamente apprezzato dalla comunità scientifica.
Una sua lettura non sarà soltanto limitata alla conoscenza e promozione della collezione gandinese, ma potrà essere assai utile anche per comprendere le numerose tipologie di merletto antico presenti in tante collezioni parrocchiali dell’area bergamasca.

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 15-10-2012

Arte al centro - Incontrare e vivere l'architettura

Data e Ora: 

Gio, 10/10/2013 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1497

L'Assessorato alla cultura del Comune di Gandino presenta
Arte al centro

Incontrare e vivere l'architettura

a cura dell'Architetto Gustavo Picinali

L'architettura ci circonda, in essa viviamo, ma spesso non la comprendiamo. Eppure quest'arte cerca di dare risposte alle esigenze specifiche dell'uomo, traducendo in forme concrete il pensiero, la storia, la cultura di un popolo.
L'incontro è dunque un momento di lettura critica e corale, sia pure in termini comprensibili a tutti, del ricco patrimonio che ci è pervenuto. Non può mancare un rimando alla realtà del nostro territorio che non è poi tanto marginale....

 

Pubblicato da: 

webmaster il 06-10-2013

La liberazione - Mostra fotografica

Data e Ora: 

da Sab, 18/04/2015 - 20:00 a Dom, 26/04/2015 - 22:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1708

Mostra fotografica-documentale sulla giornata della liberazione nella Val Gandino e media Valle Seriana.
Realizzata dalla Sez. ANPI Valgandino con la collaborazione del Comune di Gandino

Orari feriali: 20:00 - 22:00
Sabato e festivi: 15:30 - 18:30

Pubblicato da: 

webmaster il 26-04-2015

Mercato Agricolo a Km 0

Data e Ora: 

Mar, 01/03/2016 - 08:30
Mar, 05/04/2016 - 08:30
Mar, 03/05/2016 - 08:30
Mar, 07/06/2016 - 08:30
Mar, 05/07/2016 - 08:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2398

Come una volta, ogni primo martedì del mese in Piazza V. Veneto torna «il mercato della Parola», mercato agricolo dei produttori locali della Valgandino.

Sono presenti i seguenti agricoltori/espositori:

  • Agricola Nicoli Luigi
  • Caccia Elio
  • Cooperativa Cantiere Verde
  • Agricola Noris Patric
  • Agricola Angeli
  • Agricola Dal Bono Marco
  • Torri Irene
  • Agricola Faletti
  • Agricola La Fara

 

Con il sostegno di "Slow Food Valli orobiche", Campagna Amico, Comunità del Mais Spinato, Le cinque terre della Valgandino, Pro Gandino, Comune di Gandino
Ricordiamo anche a Leffe, ogni terzo martedì del mese, il «Mercato Linea Verde»

Pubblicato da: 

webmaster il 28-03-2016 (ultima modifica: 04-07-2016)

La prima donna di Adamo

Data e Ora: 

Ven, 04/05/2018 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2061

A Gandino una serata in compagnia del professor Pietro Gelmi.

Un’affascinante immersione nei miti e nelle leggende che risalgono ai primordi dell’umanità.

Nati nel mondo mesopotamico ed elaborati dai meforshim (commentatori ebraici del testo biblico) sopravvissero lungo i secoli, infiltrandosi nella cristianità medievale.

Serata organizzata in collaborazione con il gruppo Amici del Museo.

Pubblicato da: 

webmaster il 02-05-2018

Pagine

Abbonamento a culturale