culturale

Annullo speciale filatelico

Data e Ora: 

Sab, 12/10/2013 - 15:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1545

Nell'ambito dei "Giorni del melgotto 2013"
Annullo speciale filatelico

in coincidenza con l'anniversario della scoperta dell'America
Dalle ore 15:30 alle ore 19:00 in Piazza V. Veneto a Gandino

A cura del Circolo filatelico Valgandino e di Poste Italiane Filatelia

Pubblicato da: 

webmaster il 06-10-2013

Ricordo della grande guerra in Malgalunga

Data e Ora: 

Dom, 24/05/2015 - 10:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1760

In occasione delle celebrazioni per il Centenario della Prima Guerra Mondiale, l'Associazione Nazionale Alpini, Sezione di Bergamo, ha ritenuto importante programmare una giornata della memoria per ricordare i nostri conterranei che hanno dato la loro vita per l'Unità nazionale.
La Grande Guerra ha trovato uno dei suoi scenari più rappresentativi anche nelle montagne a noi vicine e, segnatamente, nel Gruppo dell'Adamello e, sebbene la nostra zona non sia stata interessata direttamente da eventi bellici, ne è rimasta particolarmente coinvolta per la massiccia presenza di nostri giovani soldati in molte sanguinose ed eroiche vicende.

PROGRAMMA

Ore 10:30 - Alzabandiera e discorsi ufficiali
Ore 10:45 - S. Messa accompagnata dal Coro ANA di Sovere
Ore 12:30 - Pranzo conviviale

Pubblicato da: 

webmaster il 16-05-2015

Oltre l’alcol in uno scatto

Data e Ora: 

da Sab, 23/04/2016 - 16:30 a Dom, 01/05/2016 - 18:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2009

L'asssociazione ATENA e il Comune di Gandino con la Consulta degli Stranieri hanno allestito la Mostra fotografica "Oltre l’alcol in uno scatto". Sono proposte le migliori opere del concorso fotografico che ha visto coinvolti nel 2015 diverse scuole superiori della provincia di Bergamo. Immagini di grande impatto che ci dicono come i ragazzi vedono il problema della dipendenza da alcol e le sue conseguenze sulle persone. Ogni immagine è accompagnata da una didascalia scritta dai ragazzi stessi.

Inaugurazione sabato 23 Aprile - ore 16:30

Orari di apertura: da domenica 24 aprile a domenica 1 Maggio: 9:00 - 12:30 e 16:00 - 18:00

Pubblicato da: 

webmaster il 23-04-2016

L'inverno demografico dell'Italia del XXI secolo. Può tornare la primavera?

Data e Ora: 

Gio, 17/05/2018 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1987

I dati ci dicono che stiamo attraversando una crisi demografica senza precedenti, con un'importanza pari alla crisi economica. Ogni anno stabiliamo il record della più bassa natalità di sempre.

Ci si sta prospettando, dunque, un futuro sempre più difficile da covernare e più aspettiamo, più il prezzo da pagare si farà alto. Solo facendo qualcosa adesso potremo arrestare un'evoluzione insostenibile.

Relatore Prof. Gian Carlo Blangiardo, docente di demografia all'Università di Milano Bicocca.

 

Pubblicato da: 

webmaster il 02-05-2018

Inaugurazione Mostra sul Loverini a Bergamo

Data e Ora: 

Sab, 19/06/2004 - 21:00
|
Bergamo

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1392

PONZIANO LOVERINI DIRETTORE DELLA CARRARA
Accademia Carrara di Bergamo
Dal 19 giugno al 18 settembre

Dal 19 giugno al 18 settembre con il titolo “PONZIANO LOVERINI DIRETTORE DELLA CARRARA” saranno aperte al pubblico presso l’Accademia Carrara di Bergamo due esposizioni, una di dipinti (opere di genere e ritratti in buona parte inediti) l’altra di disegni, nella sede del Gabinetto dei disegni e delle stampe.
La presentazione delle mostre di Bergamo costituirà l’appuntamento centrale dell’iniziativa “La notte dei Musei” che prenderà il via proprio in quell’occasione. La Pro Loco Gandino allestirà per l’occasione uno stand turistico con materiale promozionale e degustazione di prodotti tipici della nostra Valle.

Pubblicato da: 

webmaster il 17-05-2004

Approfondimenti di Storia e Arte

Data e Ora: 

Ven, 25/11/2005 - 21:00
Ven, 09/12/2005 - 21:00
Ven, 20/01/2006 - 21:00
Mar, 24/01/2006 - 21:00
Dom, 12/02/2006 - 21:00
Ven, 24/02/2006 - 21:00
|
Gandino / Bergamo

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1387

Il Gruppo Amici del Museo della Basilica di Gandino ha organizzato un ricco calendario di eventi e conferenze che prenderanno il via il prossimo 25 novembre e che andranno ad affiancarsi alle iniziative programmate per il prossimo Natale.

Questo il calendario completo delle conferenze

“GANDINO: APPROFONDIMENTI DI STORIA E ARTE”
Ciclo di conferenze e appuntamenti culturali

 
“I paramenti all’epoca di S. Carlo Borromeo – La dotazione della chiesa di Gandino”.
“L’epopea dei Giovanelli – le due linee baronali tra Trento e Bolzano”.
“L’epopea dei Giovanelli – La linea comitale di Venezia ”.
“La metamorfosi della Valgandino”
Visita guidata alla mostra  “Incanto di tessuti”
Concerto di inaugurazione Restauri
“Incanto di tessuti”
Relatori: Dott.ssa Amalia Pacia, Dott.ssa Alessandra Civai – Arte in luce snc
Bergamo, Sala Capitolare - ex convento di S. Francesco (Piazza Mercato del Fieno, 6/A) ore 17.30

Pubblicato da: 

webmaster il 22-11-2005

Una notte al museo

Data e Ora: 

Sab, 29/09/2007 - 20:00
|
Gandino - Leffe

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1269
La locandina dell'evento

Dalle ore 20:0 alle ore 24:00 apertura del Museo della Basilica di Gandino, del Museo del tessile di Leffe e apertura straordinaria al pubblico della collezione d'arte contemporanea di Radici Partecipazioni S.p.A.

Alle ore 21:00 in Piazzetta Servalli a Leffe spettacolo "Valse" a cura del Teatro Tascabile di Bergamo. In caso di pioggia lo spettacolo andato al giorno 7 ottobre alle ore 21:00

Ingresso libero.

A cura di Radici Partecipazioni S.p.A., Museo della Basilica di Gandino, Museo del tessile di Leffe. 

Pubblicato da: 

webmaster il 17-09-2007

Musica a Palazzo

Data e Ora: 

Sab, 20/09/2008 - 21:00
|
Palazzo Spampatti - Via Dante 34

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1609

ABITARE LA STORIA
Musica a Palazzo
Palazzo Spampatti

CANZONI D’AUTORE
spettacolo di sicuro effetto, ideato e prodotto da musicisti di livello internazionale, in un programma dedicato alle più suggestive canzoni di successo nazionale ed internazionale, riscritte ed eseguite in versione inedita, per voce di donna in trio jazz.
 

PALAZZO SPAMPATTI
Prestigiosa architettura di origine Quattrocentesca Situata nel borgo di Gandino che permette di vivere il fascino di un antico palazzo.
L’importante progetto di restauro avvenuto in stretta collaborazione con la Sopraintendenza ai Beni Architettonici ha permesso la realizzazione di appartamenti eleganti e prestigiosi.
Particolare attenzione è stata data alla salvaguardia del patrimonio storico - artistico del palazzo, alla qualità abitativa ed alla funzionalità dei nuovi appartamenti dotati delle migliori tecnologie che ne garantiscono la massima comodità come riscaldamento a pavimento, ascensori,ed autorimesse interrate.
Oltre alla salvaguardia del patrimonio, l’intervento è stato mirato alla valorizzazione degli elementi storici come: saloni affrescati, soffitti a volta, solai lignei con tavelle in cotto decorati, colonne in pietra e vasca barocca.
Di Significativa importanza è l’impianto originario del palazzo che ne ha permesso un ottimale distribuzione degli appartamenti garantendone al tempo stesso la massima privacy.

Intervento su Palazzo Spampatti: Immobiliare G - Bergamo
Impresa: Edile Asperianum - Bergamo - www.asperianum.it
Studio di architettura: Servalli&Sironi - Bergamo - www.servallisironi.it

ITALIAN SONGS
E' un trio vocal jazz composto da Guido Bombardieri al sax, Valerio Baggio al piano e Patrizia Gregis alla voce.
Guido Bombardieri è clarinettista, sassofonista, sessionman. Partecipa ai più importanti festival Jazz in Italia e nel mondo collaborando a diversi formazioni orchestrali, ha nel suo attivo oltre quaranta registrazioni realizzate con jazz men come Gianluigi Trovesi , Enrico Rava, Paolo Fresu, Tino Tracanna , Ares Tavolazzi e molti altri.
Patrizia Gregis impegnata in concerti Jazz e progetti di canzoni d’autore, cantante versatile, si esibisce con i migliori jazzisti italiani.
Valerio Baggio è compositore, arrangiatore, pianista. Ha collaborato e suonato con Claudio Baglioni, Andrea Bocelli, i Pooh , Edoardo Bennato, Le Vibrazioni , Gigi D’Alessio, Nomadi, Gianni Morandi, Umbeto Tozzi, Enrico Ruggeri, Renato Zero.

Pubblicato da: 

webmaster il 20-09-2008

Concerto Coro congedati della Brigata Tridentina

Data e Ora: 

Sab, 30/05/2009 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1301

Comune di Gandino in collaborazione Gruppo Alpini Gandino

IN OCCASIONE DEL 2 GIUGNO
FESTA DELLA REPUBBLICA

Concerto Coro congedati
della Brigata Tridentina
“Si è soldati per dodici mesi, Alpini per tutta la vita”.

I dodici mesi della leva sono di fatto un ricordo, ma “Alpini per sempre” restano i Congedati della Brigata Tridentina, che con il proprio coro si esibiranno in concerto sul palco del Cinema Teatro Loverini di Gandino.

Il Coro della Brigata Alpina Tridentina – spiega il gandinese Marco Servalli - venne ufficialmente costituito nel 1979, anno del Suo esordio al concorso "Alpini in armi", e da allora in poi è sempre stato composto, unicamente, da militari di leva. Dopo lo scioglimento del Coro e l’abolizione dell’obbligo di leva, un gruppo di giovani, militari fra il 1984 e il 2003, ha ridato vita alla formazione. I componenti provengono da tutte le province della Lombardia e del Piemonte, dal Veneto, dal Trentino, dall’Emilia Romagna, dalla Toscana e dalle Marche. Dal 2000, con una graduale fusione dei diversi scaglioni di congedati del coro, abbiamo cominciato ad esibirci in alcune manifestazioni con una formazione che è cresciuta ed oggi varia dai 20 ai 40 elementi, con un “picco” di oltre 120 componenti in occasione del primo raduno del coro in congedo, nel settembre del 2003”.

Ad esibirsi a Gandino sarà una formazione formata principalmente dai congedati degli anni dal ’95 al ’99, diretta dal maestro Roberto Micheletti.

Pubblicato da: 

webmaster il 26-05-2009

Filippo Lussana: la scienza in Val Gandino

Data e Ora: 

Mer, 17/03/2010 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1504

Filippo Lussana: la scienza in Val Gandino
Gli studi sul cervello e sui centri nervosi, sul mais e la pellagra

A cura del Dr. Giuseppe Mosconi

Filippo Lussana, medico e fisiologo, è autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche e per 12 anni ha prestato la sua opera anche a Gandino sia come medico condotto che come direttore sanitario dell'allora ospedale civile.
Durante la serata ne verrà presentata la figura e i suoi studi sulla pellagra e sul sistema nervoso.

Pubblicato da: 

webmaster il 06-03-2010

Stefano Pastor - Clusone Jazz festival

Data e Ora: 

Sab, 24/07/2010 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1223

La rassegna Clusone Jazz Festival nella sua 30° edizione fa tappa a Gandino
Stefano Pastor

Stefano Pastor è diplomato in violino e, con il massimo dei voti, in jazz; i suoi interessi musicali lo hanno portato a praticare i generi più diversi: spaziando dalla musica classica, al jazz e al rock.

I suoi maestri sono Claudio Marzorati, Lorenzo Lugli, Carlo Pozzi, Piero Farulli, Piero Leveratto, Enrico Rava e Dave Liebman.

Ha suonato con artisti prestigiosi, quali Josè Carreras, Cecilia Gasdia, Simone Alaimo, Paul Badura-Skoda, Lev Markiz, Edoardo Muller, Daniele Gatti e ha inciso dischi con Massimo De Bernart, Mauro Ceccanti, il gruppo art rock Picchio dal Pozzo e il cantautore Paolo Conte.

Attualmente si dedica totalmente alla musica jazz;

Pubblicato da: 

webmaster il 24-07-2010

Primavera Musicale a Gandino - SARAH PIERCE BAND

Data e Ora: 

Sab, 02/04/2011 - 21:00
|
Biblioteca Civica (Auditorium)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1432

PRIMAVERA MUSICALE a GANDINO 2011
"Al di là e al di qua dell'Oceano"

SARAH PIERCE BAND (USA/I)

Sarah Pierce è una giovane e bella cantautrice americana che è stata accostata a Jackson Browne e a Lucinda Williams con 7 album alle spalle ben apprezzati dalla critica e centinaia di migliaia di chilometri macinati per i suoi concerti sia negli Stati Uniti che in Europa.

Sarah Pierce Band per il tour italiano
- Sarah Pierce (usa)
– voce e chitarra acustica
- Merel Bregante (usa) – batteria, percussioni e voce (Loggins & Messina, NGDB)
- Carl LoSchiavo (usa) – Basso
- Jane Gillman (usa) – mandolino, cnitarra, armonica e voce
- Maurizio Fassino (ita) – chitarra elettrica, acustica, dobro

Il concerto tipo di Sarah Pierce è costruito principalmente sulle canzoni scritte da lei. Sarah può contare su un vasto materiale che proviene sia dai sette album fin qui realizzati sia da vecchi pezzi mai incisi e da canzoni fresche di “penna”. Le cover suonate, sono classici della musica Americana: Slow Turning, Get Together, Those Words We Said, etc. Sarah Può fare sia uno spettacolo di 90-100 minuti oppure due set da un’ora ciascuno

Ingresso libero
Informazioni: Geomusic tel. 035 732005 - www.geomusic.it

Pubblicato da: 

webmaster il 20-02-2011

Pagine

Abbonamento a culturale