culturale

Notte dei Musei e musica d'Organo

Data e Ora: 

Sab, 19/06/2004 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1324

In concomitanza con l'apertura delle due esposizioni "LOVERINI NELLA SUA GANDINO" (presso la Nuova Biblioteca Civica – Sala Esposizioni e presso il Museo della Basilica):  "Notte dei Musei" con musica d'organo fino a notte fonda e rinfresco.

Pubblicato da: 

webmaster il 17-05-2004

14° giornata FAI di primavera

Data e Ora: 

Sab, 25/03/2006 - 00:00
Dom, 26/03/2006 - 00:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1529

La XIV Giornata Nazionale del FAI per la provincia di Bergamo avrà meta Gandino e le bellezze artistiche del suo centro storico.

GLI SPLENDORI DI GANDINO

Salone della Valle.
Eccezionale esposizione della pergamena
con l'Atto di Emancipazione del Comune di Gandino
Piazza Vittorio Veneto, 7
Sabato 25 ore 14.00-18.00
Domenica 26 ore 10.00-18.00
Visite guidate. Apprendisti ciceroni:
Scuola Media "Salvatoni" - classi III a, Ill b, Ill

Basilica di Santa Maria Assunta
Piazza Emancipazione
Sabato 25 ore 14.00-17.30
Domenica 26 ore 13.00-17.30
Visite guidate dal Gruppo Amici del Museo - Gandino

Museo della Basilica
Piazza Emancipazione, 13 e via Loverini, 11
Sabato 25 ore 14.00-18.00
Domenica 26 ore 10.00-18.00
Visite guidate dal Gruppo Amici del Museo - Gandino

Chiesa di Santa Croce e Sant'Alessandro
Piazza Santa Croce
Sabato 25 ore 14.00-18.00
Domenica 26 ore 10.00-18.00
Visite guidate dal Gruppo Amici del Museo - Gandino

Casa Parrocchiale
Salone di rappresentanza
Via Bettera, 14
Sabato 25 ore 14.00-18.00
Domenica-26 ore 1-0.00-18.00
Visite guidate dal Gruppo Amici del Museo - Gandino

Ex convento "Santa Maria ad ruviales" Chiostro e sala capitolare
Via XX Settembre, 19/21
Sabato 25 ore 14.00-18.00
Domenica 26 ore 10.00-18.00
Visite guidate a cura della Pro Loco di Gandino

Pubblicato da: 

webmaster il 15-03-2006

“Tutta colpa delle donne!” – conferenza

Data e Ora: 

Gio, 29/11/2007 - 20:45
|
Biblioteca Civica (Auditorium)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1499

La Commissione Biblioteca del Comune di Gandino propone una serata di approfondimento culturale.
Il titolo della serata è “Tutta colpa delle donne!” e tratterà il tema relativo alla colpevolizzazione della donna dal Medioevo alla prima età moderna.
Relatore il professor Pietro Gelmi.
L’incontro si svolge nella sala conferenze della Biblioteca Civica, con inizio alle 20.45.

Pubblicato da: 

webmaster il 15-11-2007

Settimana Vicariale della Carità

Data e Ora: 

Sab, 04/10/2008 - 20:30
Lun, 06/10/2008 - 20:30
Mer, 08/10/2008 - 20:30
Gio, 09/10/2008 - 20:30
|
Vari

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1245

Settimana Vicariale della Carità
Le dipendenze da
DROGA E ALCOL
CI INTERPELLANO

Anno Pastorale 2008-2009
Vicariato di Gandino

Martedì 4 novembre ore 20.30 - Chiesa parrocchiale di Casnigo
Messa vicariale, presieduta da don Emilio Brozzoni, responsabile della Comunità Nazareth di Torre de’ Roveri:
Gesù e i suoi discepoli di fronte alle povertà e ai bisogni degli uomini

Giovedì 6 novembre ore 20.30 - Oratorio di Gandino
Incontro vicariale per genitori, educatori, adolescenti e giovani, guidato da don Fausto Resmini, cappellano delle carceri e impegnato sul fronte dei giovani in disagio ed emarginati: “Capire le ragioni delle dipendenze e convergere attorno a possibili risposte

Sabato 8 novembre - Nelle Parrocchie
Raccolta di San Martino per “La famiglia in difficoltà”

Domenica 9 novembre - Giornata parrocchiale della carità
In tutte le Messe riflessione sul tema e raccolta offerte per il Centro vicariale di Ascolto Caritas
Ore 15 al parcheggio di Cazzano S.A. (vicino alle Scuole Medie) Festa vicariale per famiglie, ragazzi e giovani italiani e stranieri, animata dal gruppo “La strada” (AEPER)
In caso di maltempo la festa si fa nella palestra dell’Oratorio di Gandino

È una settimana importante e ricca di proposte a cui tutti sono invitati a partecipare attivamente!

Pubblicato da: 

webmaster il 24-10-2008

Cristiano Gatti - Memo e il generale - Incontro con l'Autore

Data e Ora: 

Ven, 28/08/2009 - 18:00
|
Biblioteca Civica (Auditorium)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1413

Incontro con l'autore
Cristiano Gatti
MEMO E IL GENERALE
(quell’estate dell’82)

È l'estate della vittoria Mundial in Spagna. Mentre l'Italia vive la sua stagione di travolgente euforia, due storie lontane s'intrecciano casualmente nella vita e nei pensieri di un giovane professore di montagna. Proprio in quel periodo, sta seguendo con passione civile e coinvolgimento morale la disperata missione del generale Dalla Chiesa in Sicilia. Nel frattempo sta cercando di convincere Memo, l'alunno dall'intelligenza viva e aperta, a non abbandonare gli studi, come gli viene richiesto dal padre e dai costumi secolari della sua valle, nella Bergamasca...
A quasi trent'anni di distanza, lasciandosi trasportare sull'onda dei ricordi, l'insegnante ormai prossimo alla pensione rivive emotivamente il singolare incrocio che allora si creò, in modo na turale, tra i fatti della grande cronaca e le scelte nel suo mondo piccolo, tra il leggendario Generale e l'adolescente Memo, tra una vita spesa bene e una vita ancora tutta da costruire.
Nella certezza che un filo invisibile e sottile, ma più forte della barbarie e del cinismo, le ha legate indissolubilmente per sempre.

Pubblicato da: 

webmaster il 05-08-2009

1940-1945 La storia raccontata dai gandinesi

Data e Ora: 

Ven, 23/04/2010 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1149

1940-1945
La storia raccontata dai gandinesi

Iko Colombi e Antonia Bertoni presentano
testimonianze gandinesi sulla guerra

Pubblicato da: 

webmaster il 21-03-2010

lavoratori stagionali: Una stagione all'inferno - mostra fotografica

Data e Ora: 

Sab, 18/09/2010 - 17:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1526

MEDICI SENZA FRONTIERE- Premio Nobel per la Pace 1999
Inaugurazione mostra fotografica

lavoratori stagionali:
una stagione all'inferno

di Francesco Cocco

Sabato 18 settembre, dalle 17 alle 22
BIBLIOTECA COMUNALE
piazza Vittorio Veneto, 9

info: www.medicisenzafrontiere.it
info.bergamo@rome.msf.org
cell. 345.4638171
 

Pubblicato da: 

webmaster il 18-09-2010

Meteo... per prendere il volo

Data e Ora: 

Gio, 10/03/2011 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1489

L'aeroclub Volo Libero Monte Farno organizza
Lettura ed interpretazione dei grafici
del nuovo servizio metereologico FIVL

Relatore Damiano Zanocco

La serata vuole essere uno stimolo per i piloti ad un utilizzo maggiore e più consapevole degli strumenti di previsione metereologica, attraverso la spiegazione del nuovo servizio messo a disposizione dalla FIVL.

info: www.parapendiomontefarno.it

Pubblicato da: 

webmaster il 09-03-2011

Spero di tornare presto...

Data e Ora: 

Sab, 29/10/2011 - 00:00
Dom, 30/10/2011 - 00:00
Lun, 31/10/2011 - 00:00
Mar, 01/11/2011 - 00:00
Ven, 04/11/2011 - 00:00
Sab, 05/11/2011 - 00:00
Dom, 06/11/2011 - 00:00
Lun, 07/11/2011 - 00:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1326

Spero di tornare presto...
Cartoline di gandinesi al fronte

Inaugurazione
SABATO 29 OTTOBRE ore 17:00

Orari di apertura:

  • Sabato 29 ottobre 17.00-19.00
  • Domenica 30 ottobre 9.30-12.00 e 15.00-17.00
  • Martedì 1 novembre 9.30-12.00
  • Venerdì 4 novembre 9.30-12.00 e 15.00-17.00
  • Sabato 5 novembre 9.30-12.00 e 15.00-17.00
  • Domenica 6 novembre 9.30-12.00 e 15.00-17.00
  • Lunedì 7 novembre 9.30-12.00

VENERDI’ 4 NOVEMBRE ore 18.00
Consegna a Poste Italiane della Camicia Scarlatta del 150° Unità d’Italia

In collaborazione con Gruppo Filatelici Valgandino

Pubblicato da: 

webmaster il 23-10-2011

Merletti a Gandino

Data e Ora: 

Sab, 27/10/2012 - 20:30
|
Museo della Basilica (Sala degli arazzi)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1978

Merletti a Gandino
La collezione in oro, argento e lino del Museo della Basilica
a cura di Thessy Schoenholzer Nichols e Silvio Tomasini
 Presentazione del terzo volume della Collana “Quaderni del Museo

Intervengono:

  • don Innocente Chiodi, Prevosto di Gandino
  • Claudio Gamba, DG istruzione, formazione e cultura, Dirigente Struttura Musei, Ecomusei, Biblioteche e Archivi Regione Lombardia
  • Marialuisa Rizzini, Thessy Schoenholzer Nichols, Silvio Tomasini, autori

A seguire visita guidata alla collezione dei Merletti del Museo della Basilica a cura degli autori del volume
Rinfresco

Al termine di uno straordinario lavoro di approfondimento, ricerca e studio, durato oltre due anni, il Museo della Basilica di Gandino presenta il terzo volume della collana “Quaderni del Museo” interamente dedicato alla grande collezione di Merletti in oro, argento e lino che questa storica e prestigiosa istituzione museale conserva.
La collezione è stata oggetto di approfonditi studi da parte di tre studiosi esperti nel settore: per l’aspetto storico, documentario, collezionistico e museale lo studio è stato effettuato dal dott. Tomasini Silvio, rettore del Museo della Basilica e coordinatore della pubblicazione, per lo studio dei merletti realizzati in oro, argento e filato metallico l’approfondimento è stato curato dall’esperta dott.ssa Maria Luisa Rizzini, docente universitaria, per lo studio dei merletti bianchi e la catalogazione generale è stata incaricata l’esperta internazionale di Merletti prof.ssa Tessy Schoenholzer Nichols, docente universitaria, già consulente della Fondazione Lisio di Firenze, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali in relazione all’ambito dei merletti.

La straordinaria mole di materiali individuati è poi confluita nella pubblicazione che sarà presentata il prossimo 27 ottobre presso il museo della Basilica e che vede la preziosa collaborazione di Marco Presti per l’imponente apparato fotografico. La campagna fotografica per corredare di immagini il testo consta di circa 400 scatti ad alta definizione. Le immagini sono state corredate di brevi schede di catalogo presentando nella pubblicazione oltre 150 tipologie di merletto. Il risultato è un testo agevole, introdotto da saggi tematici di alta qualità, che sarà certamente apprezzato dalla comunità scientifica.
Una sua lettura non sarà soltanto limitata alla conoscenza e promozione della collezione gandinese, ma potrà essere assai utile anche per comprendere le numerose tipologie di merletto antico presenti in tante collezioni parrocchiali dell’area bergamasca.

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 15-10-2012

Arte al centro - Incontrare e vivere l'architettura

Data e Ora: 

Gio, 10/10/2013 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1383

L'Assessorato alla cultura del Comune di Gandino presenta
Arte al centro

Incontrare e vivere l'architettura

a cura dell'Architetto Gustavo Picinali

L'architettura ci circonda, in essa viviamo, ma spesso non la comprendiamo. Eppure quest'arte cerca di dare risposte alle esigenze specifiche dell'uomo, traducendo in forme concrete il pensiero, la storia, la cultura di un popolo.
L'incontro è dunque un momento di lettura critica e corale, sia pure in termini comprensibili a tutti, del ricco patrimonio che ci è pervenuto. Non può mancare un rimando alla realtà del nostro territorio che non è poi tanto marginale....

 

Pubblicato da: 

webmaster il 06-10-2013

La liberazione - Mostra fotografica

Data e Ora: 

da Sab, 18/04/2015 - 20:00 a Dom, 26/04/2015 - 22:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1596

Mostra fotografica-documentale sulla giornata della liberazione nella Val Gandino e media Valle Seriana.
Realizzata dalla Sez. ANPI Valgandino con la collaborazione del Comune di Gandino

Orari feriali: 20:00 - 22:00
Sabato e festivi: 15:30 - 18:30

Pubblicato da: 

webmaster il 26-04-2015

Pagine

Abbonamento a culturale