Museo della Basilica

Il Museo della Basilica, destinato a raccogliere le numerose opere d’arte della parrocchia fu inaugurato nel 1929, tra i primi nel suo genere e fortemente caldeggiato anche da mons. Angelo Roncalli poi Giovanni XIII. Conserva principalmente gli straordinari tesori che i mercanti e le nobili famiglie hanno donato alle chiese gandinesi e sopratutto all'insigne Basilica dal XV secolo ai giorni nostri. Le collezioni ospitano principalmente opere italiane, tedesche, francesi, fiamminghe, austriache e più generalmente mitteleuropee.

La sezione di Arte sacra è la più antica delle sezioni museali e si articola in diversi ambiti artistici tra i quali spiccano certamente:
• il Tesoro diviso tra l'eccezionale copertura dell’altare maggiore della Basilica e le oreficerie e argenterie che custodiscono preziosi vasi sacri e arredi liturgici.
• la collezione dei tessuti aulici che spazia dal ‘400 al ‘700 con decine di tipologie tessili confezionate in preziosi paramenti.
• una delle più importanti raccolte mondiali di merletti e ricami in oro, argento e fibra.
• l'arazzeria, costituita da 10 magnifici esemplari fiamminghi risalenti al XVII secolo.
• la raccolta di statue ed intagli lignei, lombarde ed europei, che spazia dal XV al XIX secolo.
• interessanti poi le raccolte di dipinti, mobilio antico e codici miniati.

Posizione
Sede
Piazza Emancipazione
24024 Gandino , Bergamo
Italia
45° 48' 38.4192" N, 9° 54' 12.5244" E
Bergamo IT
For development purposes only
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
For development purposes only
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
For development purposes only
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
For development purposes only
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
L'Arazzeria con la croce dipinta

L'Arazzeria con la croce dipinta

L'altare d'argento

L'altare d'argento