culturale

La sosta - Spettacolo teatrale

Data e Ora: 

Ven, 29/01/2016 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2398

Nell'ambito della settimana dedicata a San Giovanni Bosco l'oratorio propone uno spettacolo teatrale educativo della compagnia "Teatro minimo".

Durante una notte fradicia di gocce di temporale, quattro uomini si ritrovano in un’osteria lungo la strada delle loro vite a scambiarsi parole volontarie e involontarie.

Sulle note ininterrotte di una radio instancabile, le loro storie misteriosamente cominciano ad intrecciarsi, alla ricerca delle ragioni di una scelta antica, mai del tutto dimenticata, perché impossibile da dimenticare: colpe rimaste sottopelle, ripensamenti mai usciti allo scoperto.
Ansie e preoccupazioni quotidiane, lontani timori e riaccesi pentimenti, consumati come caffè in una serata irreale.
Una sosta obbligata e senza tempo che evolve inaspettatamente e trascina i protagonisti in una prospettiva inattesa, aperta a nuovi propositi e speranze rinnovate.

Con Mauro Ghilardini, Federico Nava, Antonio Russo, Giovanni Soldani collaborazione artistica Manuel Gregna scritto e diretto da Umberto Zanoletti.

Pubblicato da: 

webmaster il 25-01-2016

Cristiani in dialogo

Data e Ora: 

Gio, 05/04/2018 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1599

Nel quinto centenario della «Riforma protestante», che ha creato una drammatica frattura in seno alla Cristianità, il Gruppo culturale Lumen, in collaborazione con la Parrocchia di Gandino, organizza per giovedì 5 aprile 2018 (ore 20.30), presso l’Auditorium mons. Maconi, via Bettera, 14, un importante e impegnativo incontro sul tema «I cristiani in dialogo di fronte alle sfide della globalizzazione».

Interverranno, con spirito di leale e costruttivo confronto, due esponenti di diversa confessione, fraternamente uniti nell’unico Cristo: Anne Zell, Pastora della Chiesa Evangelica Valdese di Brescia e don Giovanni Gusmini, Docente di Teologia presso il Seminario di Bergamo e presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale. Sull’onda dell’ecumenismo che va sempre più espandendosi nella Chiesa, dopo un essenziale excursus storico, verranno affrontati temi scottanti relativi al declino del Cristianesimo e alla necessità di unire le forze e concordare strategie per arginare l’espansione del credo islamico. Occorrerà superare lo scontro e la lacerazione, che storicamente sono avvenuti, per cercare punti d’incontro.

Alla presentazione dei relatori provvederà il Coordinatore del Gruppo Lumen, Pietro Gelmi, che ha assunto anche l’incarico di moderatore nel corso del dibattito che seguirà.

Pubblicato da: 

webmaster il 31-03-2018

Il sangue, la storia e la memoria

Data e Ora: 

Sab, 24/04/2004 - 20:45
Dom, 25/04/2004 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1375

Nell’ambito dei festeggiamenti per la Liberazione  del prossimo 25 aprile l’Amministrazione Comunale ha organizzato per sabato 24 aprile una serata a tema denominata “Il sangue, la storia e la memoria”.
E’ previsto l’intervento dello storico prof. Marco Cimmino che introdurrà la serata con una relazione dal titolo “La guerra civile italiana tra ricordo e mito” e l’esibizione del Coro Penne Nere di Villa d’Almè.

Domenica 25 aprile le tradizionali cerimonie celebrative, con deposizione di corone d’alloro ai monumenti di Gandino, Cirano e Barzizza e la solenne S.Messa nella Basilica di S.Maria Assunta.

Pubblicato da: 

webmaster il 31-03-2004

Per conoscere, per non dimenticare

Data e Ora: 

Mer, 01/02/2006 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1396

In occasione della Giornata della Memoria 2006 il Comune di Gandino organizza una particolare serata.
Il ricordo della Shoah sarà rappresentato attraverso testi e immagini dall'Associazione Shalom di Firenze e successivamente una corposa parte della serata sarà dedicata allo studio del rag. Iko Colombi, che ha raccolto le testimonianze dirette di moltissimi ebrei ospitati e salvati da famiglie gandinesi negli anni dell'Olocausto.

Il Comune di Gandino consegnerà per questo 25 benemerenze ad altrettante famiglie gandinesi.Ricordiamo che quattro di esse sono state insignite lo scorso novembre del titolo di "Giusti fra le nazioni" da parte dello Stato d'Israele.

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 25-01-2006

60° Anniversario della Costituzione

Data e Ora: 

Lun, 02/06/2008 - 17:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1357

1948 - 2008
60° Anniversario della Costituzione Italiana

Lunedì 2 giugno ore 17,00 presso il Salone dellaValle
“I primi anni della democrazia a Bergamo e in Val Gandino” 
Prof. Angelo Savoldelli

Presentazione del libro “Che diritto ho io di parlare
a cura del Circolo culturale V.Bonandrini

ore 18,00 Aperitivo in Piazza con musiche popolari

Pubblicato da: 

webmaster il 24-05-2008

Primavera musicale della Valgandino - I ritmi del violino

Data e Ora: 

Ven, 29/05/2009 - 20:45
|
Paesi della Valgandino

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1269

Primavera musicale della Valgandino
I RITMI DEL VIOLINO

Sabato 2 maggio
PEIA - Nuovo incrocio via Cà Zenucchi via Cà Orazio
in caso di maltempo all’Auditorium dell’Oratorio
TARA SCHOOL OF IRISH DANCING
L’Irlanda a passo di danza e al ritmo del violino

Sabato 9 maggio
CASNIGO - Teatro Circolo Fratellanza
MESHUGE KLEZMER BAND
Musiche yiddish, klezmer e contemporanee

Venerdì 15 maggio
CAZZANO S. A. - Cortile Palazzo Comunale
ALTA MADERA
Da Cuba al Brasile: viaggio nel latin jazz acustico

Venerdì 29 maggio
GANDINO
Chiostro S. Maria ad Ruviales
CUARTETANGO
Il fascino del tango

Sabato 6 giugno
LEFFE - Auditorium Pezzoli
DUO TITA & ZÌ SANDRI
Musiche dal ‘700 all’altro ieri…

Informazioni:
Biblioteca di Casnigo (035.741098)
Municipio di Cazzano Sant’Andrea (035.724033)
Biblioteca di Gandino (035.746144)
Municipio di Leffe (035.7170750)
Municipio di Peia (035.731108)
Frame Events (035.732005)

Pubblicato da: 

webmaster il 21-04-2009

Cineforum della Valgandino

Data e Ora: 

Mer, 24/03/2010 - 21:00
Mer, 31/03/2010 - 21:00
Mer, 07/04/2010 - 21:00
Mer, 14/04/2010 - 21:00
Mer, 21/04/2010 - 21:00
Mer, 28/04/2010 - 21:00
Mer, 05/05/2010 - 21:00
Mer, 12/05/2010 - 21:00
Mer, 19/05/2010 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1530

con il contributo degli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Casnigo, Cazzano S. Andrea, Gandino, Leffe e Peia
con il patrocinio dei Comuni di Cene, Colzate, Fiorano al Serio, Gazzaniga e Vertova
e la collaborazione del Cinema Teatro Loverini, Gandino e del Cinema Teatro Centrale, Leffe
si organizza presso il CINEMA TEATRO LOVERINI di GANDINO
Cineforum della Valgandino
9ª edizione - 3° ciclo di proiezioni

Mercoledì 24 marzo
WELCOME
di Philippe Lloret

Mercoledì 28 Aprile
TRA LE NUVOLE
di Jason Reitman

Mercoledì 31 marzo
CHE - GUERRIGLIA
di Steven Sodenbergh

Mercoledì 5 maggio
TI DO I MIEI OCCHI
di Iciar Bollaín
presentato dall’Ass. Fior di Loto contro la violenza e il maltrattamento sulle donne

Mercoledì 7 aprile
IL RICCIO
di Mona Achache
Mercoledì 12 maggio
IL CONCERTO
di Radu Mihalienau
Mercoledì 14 aprile
IL NASTRO BIANCO
di Michael Haneke

Mercoledì 19 maggio
LA PRIMA COSA BELLA
di Paolo Virzì

Mercoledì 21 aprile
L’UOMO CHE VERRA’
di Giorgio Diritti
Ingresso gratuito offerto dal Comune di Gandino per i festeggiamenti del 25 aprile
 

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 06-03-2010

Fra Stato e Chiesa - Mostra filatelica

Data e Ora: 

Mer, 02/06/2010 - 16:00
Gio, 03/06/2010 - 16:00
Ven, 04/06/2010 - 16:00
Sab, 05/06/2010 - 16:00
Dom, 06/06/2010 - 16:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1305

Celebrazioni per il bicentenario della nascita a gandino dell'ufficio postale
Fra Stato e Chiesa
Esposizione filatelica in collaborazione con il Centro Italiano Filatelia di Milano

Collezioni tematiche:

  • Storia della Repubblica
  • Giovanni Paolo I - Papa Luciani
  • Beato Giovanni XXIII - Papa Roncalli

Orari di apertura:

  • 2 giugno: ore 10:00-12:30 e 16:00-19:00
  • 3, 4, 5 giugno:16:00-19:00
  • 6 giugno: ore 10:00-12:30 e 16:00-19:00

Pubblicato da: 

webmaster il 03-06-2010

La sfida di camminare insieme - Incontro Interculturale

Data e Ora: 

Sab, 15/01/2011 - 17:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1270

Il vicariato della Valgandino, in collaborazione con la consulta degli stranieri di Gandino, organizza
per incontrarsi, conoscersi, confrontarsi,
perchè nessuno si senta straniero ma cittadino

Genitori forti e solidali:
La sfida di camminare insieme per i nostri figli

ore 17:45 - accoglienza
ore 18:00 - 19.15 - incontro interculturale: come le relazioni tra i genitori e la loro alleanza possano favorire percorsi efficaci di integrazione dei figli.

Interverranno:
- Sig. Berta Bayon, assistente sociale, esperta in problematiche di integrazione
- una mamma italiana e una mamma straniera dell'associazione Mamme del Mondo di Albino che racconteranno la loro esperienza di integrazione

ore 19:30 - Buffet internazionale aperto a tutte le famiglie italiane e straniere

Pubblicato da: 

webmaster il 14-01-2011

Città linda - Spettacolo teatrale

Data e Ora: 

Ven, 23/09/2011 - 09:00

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1221

Città linda
Spettacolo teatrale (per ragazzi dai 5-10 anni)

Dove vanno a finire i rifiuti che gettiamo per tenere pulite le nostre città?
Una favola poetica e divertente per avvicinare i più piccini al tema dell'ecologia
 

Iniziativa all’interno della manifestazione denominata: “Fai il pieno di cultura” proposta dalla Regione Lombardia in collaborazione con le biblioteche del sistema Bibliotecario Val Seriana con gli assessorati alla cultura dei Comuni della Val Seriana.

Pubblicato da: 

webmaster il 12-09-2011

Concerto di Primavera

Data e Ora: 

Sab, 21/04/2012 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1364

IL CIVICO CORPO MUSICALE DI GANDINO
vi invita al

Concerto di Primavera

Programma del concerto:

  • IL SIGNOR BRUSCHINO - sinfonia  (G. Rossini)
  • LA VITA E’ BELLA   (N. Piovani)
  • CONCERTINO PER FLAUTO E ORCHESTRA  (C. Chaminade)
  • THE ITALIAN WESTERN  (E. Morricone)
  • JAZZ SUITE N. 2 - WALTZ N. 2  (D. Shostakovich)
  • ONE MOMENT IN TIME  (A. Hammond)
  • GISELLE  (A. Adam)
  • CONCERTO D’AMORE  (J. de Haan)
  • CARUSO  (L. Dalla)
  • IL GOBBO DI NOTRE DAME  (A. Menken)

Pubblicato da: 

webmaster il 12-04-2012

Concerto di Primavera

Data e Ora: 

Sab, 20/04/2013 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1460

IL CIVICO CORPO MUSICALE DI GANDINO
in collaborazione con la Scuola di Musica “Note Insieme” è lieto di presentare il
Concerto di Primavera
con la partecipazione della Junior Band
 

Programma

L. van Beethoven - LE ROVINE DI ATENE - Marcia alla turca
G. Verdi - AROLDO - Sinfonia
S. Wonder - F. Bernaerts - STEVIE WONDER IN CONCERT
R. Wagner - TANNHÄUSER - Grande marcia
C. Santana - G. Gazzani - SANTANA, a portrait
J. de Haan - CONTRASTO GROSSO
J. Horner - LA MASCHERA DI ZORRO
R. Sebregts - ABBA GOLD

Direttore: ALEANDRO MARTINELLI

Pubblicato da: 

webmaster il 07-04-2013

Pagine

Abbonamento a culturale