culturale

Oltremare: Il sogno di Colombo - Spettacolo teatrale

Data e Ora: 

Sab, 13/03/2010 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1661

Spettacolo teatrale della Compagnia “I Ventiseinovantanove” del Vicariato Alta Val Brembana
Oltremare: Il sogno di Colombo
musical in due tempi ideato e scritto da Lucia Gipponi e Monica Gherardi

12 ottobre 1492. Una data che tutti abbiamo studiato sui banchi di scuola.
La scoperta dell'America... Cristoforo Colombo... Nella testa e nel cuore di quell'uomo, molto tempo prima, nacque un sogno ed è a questo che ci siamo ispirati per realizzare il musical "Oltremare".
Il sogno di Colombo non è stato quello di un solitario, ma è stato affiancato dai sogni degli uomini che con lui hanno solcato l'oceano.
Accanto a questi marinai, le loro donne che hanno vissuto il silenzio e la lontananza.
Poi il cuore di un popolo, quello incontrato oltre- mare, che temeva di vedere saccheggiate la sua terra e la sua dignità.
Ma poiché questo non è un documento storico, abbiamo voluto inserire anche qualche elemento di fantasia: figure grottesche e personaggi del mondo animale, anch'essi con le loro speranze.
Questo spettacolo è dedicato anche a voi, perché: abbiate il coraggio di sognare e di credere che, al di là della fatica, del buio e delle delusioni.. per tutti
c'è sempre un OLTREMARE da raggiungere.
Buon viaggio!
 

Pubblicato da: 

webmaster il 06-03-2010

30 minuti di teatro

Data e Ora: 

Gio, 05/08/2010 - 21:00
Gio, 12/08/2010 - 21:00
Gio, 19/08/2010 - 21:00
Gio, 26/08/2010 - 21:00
|
nelle corti dei palazzi

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1328

30 minuti di teatro
nelle corti dei palazzi

Giovedì 5 agosto
Palazzo Comunale - Piazza Vitt.Veneto – ore 21
Maté Teatro
“ATTRICI DA BAR”
brani di S.Benni, F.Rame e S.Beckett

Giovedì 12 agosto
Palazzo Loverini Via Giovanelli,3 – ore 21
Ornella Tacchio e Gianluigi Vitali
LETTURA SU GIACOMO LEOPARDI

Giovedì 19 agosto
Palazzo di via G.B. Castello,4 – ore 21
Carlo Mega
BRANI DI PIERPAOLO PASOLINI

Giovedì 26 agosto
Casa di via Forzenigo,17 – ore 21
Compagnia Le Acque
OPINIONI DI UN CLOWN
performance di Heinrich Böll

INGRESSO LIBERO
Dopo le esibizioni visite guidate ai Palazzi gandinesi e al Museo della Basilica

Pubblicato da: 

webmaster il 19-07-2010

Primavera Musicale a Gandino - CATHRYN CRAIG & BRIAN WILLOUGHBY

Data e Ora: 

Ven, 04/03/2011 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1473

PRIMAVERA MUSICALE a GANDINO 2011
"Al di là e al di qua dell'Oceano"

CATHRYN CRAIG & BRIAN WILLOUGHBY (USA/I)
da Nashville un'autentica voce country

CATHRYN CRAIGH - chitarra acustica e voce
BRIAN WILLOUGHBY - chitarre e voce

La cantautrice americana CATHRYN CRAIGH e il chitarrista inglese BRIAN WILLOUGHBY costituiscono un’eccezionale coppia artistica che sa creare un’intima atmosfera con canzoni intorno alle loro esperienze di vita, introdotte da curiosi annedoti.
Sono all’ottavo anno di una collaborazione cominciata a Nashville, Tennessee... Willoughby, chitarrista con gli Strawbs per 26 anni, incontra Craig, una rispettata cantante di studio e cantautrice mentre sta scrivendo a Nashville le canzoni per il suo disco solo di debutto Black & White.

Ingresso libero
Informazioni: Geomusic tel. 035 732005 - www.geomusic.it

Pubblicato da: 

webmaster il 20-02-2011

Ensemble Labirinto Armonico

Data e Ora: 

Sab, 22/10/2011 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1638

Nell'ambito della rassegna provinciale organizzata da Italia Nostra sezione di Bergamo
I LUOGHI DEL L A FEDE
Un pellegrinaggio musicale nei Santuari della Lombardia

ENSEMBLE LABIRINTO ARMONICO

PROGRAMMA

Arcangelo Corelli
Sonata op. 5 n. 7 in re minore a violino e cembalo
Allemanda Corrente Sarabanda, Giga

Pietro Antonio Locatelli
Sonata n. 1 op. 8 a violino e basso
Adagio Allegro Allegro

Domenico Zipoli
Pastorale
J. B. José Cabanilles
Pasacalles Primero Tono (organo solo*)

Antonio Vivaldi
Sonata VI in Si bem magg. - RV 46 per violoncello e basso continuo
Largo - Allegro - Largo - Allegro

Francesco Maria.Veracini
dalle "Sonate Accademiche a violino e basso":
Sonata settima in mi minore
Allegro moderato, Largo, Giga

ENSEMBLE LABIRINTO ARMONICO
Il complesso di musica antica fondato dal violinista Pierluigi Mencattini ha in suo attivo mumerosi concerti in Italia e all'estero: Festival Internazionale di musica da camera di Genova, Festival di musica antica”Seicentonovecento”, Festival Internazionale di musica antica della Valle di Susa,Trento, Mantova, Roma, Macerata, Festival di Mezz'estate Tagliacozzo, Rassegna di musica antica di Víterbo, Festival organistico di Torino, Maggio Teatino, Isernia, Lecco-Agimus,Ventimiglia, I Concerti del Teatro Aldobrandi Mazzacorati-Bologna,Villa Manzoni,Teatro di Stato di Rodos Grecia, Monaco di Baviera, Festival di Memminger, Bruxelles, Festival Internazionale della Provence, Musica Cortese, Festival Internazionale
di Musica Antica di Amburgo, Kiel, Wolfsburg, Grenoble, Saint Raphael, Parigi...

Discografia:

  • Le sonate di A.Corelli op.V a violino,violone o cimbalo;
  • Le Sonate a violino e Basso op.IX di Michele Mascitti in prima esecuzione assoluta con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri edizioni Novecento;
  • Sonate di Alessandro Scarlatti per Flauto, due violini e basso pubblicate in collaborazione con la Regione Abruzzo;
  • Giuseppe Corsi e Michele Mascitti inditi del patrimonio musicale abruzzese.

I componenti dell'ensemble collaborano o hanno collaborato con solisti e complessi prestigiosi del panorama nazionale ed internazionale della musica antica: E.Gatti, J.Sawal, Complesso Strumentale Italiano, Ensemble Alamirè, Orchestra Barocca di Nizza diretto da G. Bezzinà, Complesso Barocco diretto da A. Curtis... L'Ensemble, il 12 Maggio del 2005, ha ottenuto una medaglia di merito dal Presidente della Repubblica Italiana C.A.Ciampi, e il 29 Agosto 2007 Targa D’argento dal Presidente della Repubblica G. Napolitano . L’Ensemble suona con strumenti barocchi d'epoca del XVII e XVIII secolo o copie fedelmente riprodotte da maestri liutai italiani e le corde in budello adoperate sono costruite dalla ditta Fratelli Toro in Salle (Pescara)

Pierluigi Mencattini - violino barocco
Dimitri Goldobine - tiorba e organo*
Galileo Di Ilio - violoncello
Stefania Di Giuseppe - cembalo

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 04-10-2011

Il Centenario del titolo di Basilica. Mostra filatelica

Data e Ora: 

Ven, 29/06/2012 - 00:00
Sab, 30/06/2012 - 00:00
Dom, 01/07/2012 - 00:00
Lun, 02/07/2012 - 00:00
Mar, 03/07/2012 - 00:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1408

Il Centenario del titolo di Basilica
Mostra filatelica tematica
“La Religione Cristiana”

venerdì 29 giugno dalle 14 alle 19
ANNULLO FILATELICO STRAORDINARIO

ORARI MOSTRA
- venerdì 29 giugno: 14.00/24.00
- sabato 30 giugno: 14.00/22.00
- domenica 1 luglio: 09.00/13.00 e 16.00/20.00
- lunedì 2 e martedì 3 luglio : 15.00/19.00
 

Pubblicato da: 

webmaster il 25-06-2012

Concerto lirico-strumentale

Data e Ora: 

Dom, 21/07/2013 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1470

Al termine dei festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine
Concerto lirico-strumentale
del Civico Corpo Musicale di Gandino
in Piazzetta S. Croce

soprano: Laura Fratus
baritono: Giorgio Valerio
Basso: Michele Zanchi

dirige: Aleandro Martinelli

(in caso di pioggia il concerto si terrà al Cineteatro Loverini, presso l’oratorio)

Pubblicato da: 

webmaster il 17-07-2013

La libertà è una storia vera - Mostra fotografica

Data e Ora: 

Ven, 25/04/2014 - 00:00
Sab, 26/04/2014 - 00:00
Dom, 27/04/2014 - 00:00
Ven, 02/05/2014 - 00:00
Sab, 03/05/2014 - 00:00
Dom, 04/05/2014 - 00:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2242

La libertà è una storia vera
REPORTAGE DI STORIA CONTEMPORANEA
Racconto fotografico delle giornate passate in compagnia dei ragazzi del gruppo Ge.Di. e delle guide dell'istituto ISREC lungo i sentieri e i luoghi della Resistenza Partigiana

GANDINO:25-26-27 APRILE I 02-03-04 MAGGIO - Sala Civica A.Perrari Piazza V.Veneto
PEIA 09-10-11-16-17-18 MAGGIO - Biblioteca Comunale Via CA Bettera, Peia Bergamo
LEPPE 30-31 MAGGIO | 01 GIUGNO - Audltorium Pezzoli Via Passaggio dei Musicanti
CAZZANO S.ANDREA: 06-07-06-13-14-15 GIUGNO - Biblioteca Comunale Via Torre
CASNIGO: 20-21-22 27-28-29 GIUGNO i 04-05-06 LUGLIO - Piazza Caduti N.7b

Orari delle Eposizioni
Venerdì dalle 20:00 alle 22:00
Sabato dalle 09:00 alle 12:00 dalle 16:00 alle 19:00
Domenica dalle 09:00 alle 12:00 dalle 16:00 alle 19:00.

Inaugurazione ore 09.00 25 APRILE 2014 Gandino Sala Civica A.Ferrari
Per informazioni: 3292179836 LUCIO - 3335041787 EMILIANO
www.someanza.com/lalibertàèunastoriavera

Pubblicato da: 

webmaster il 27-04-2014

Incontro interculturale

Data e Ora: 

Sab, 16/01/2016 - 18:45
|
Oratorio di Peia

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1948

Il Vicariato della valgandino organizza l'annuale "Incontro Interculturale" per incontrarsi, conoscersi, confrontarsi… perché nessuno si senta straniero, escluso, lontano, ma cittadino!

Quest'anno il tema è dettato dall'attualità: MIGRANTI E RIFUGIATI CI INTERPELLANO: Esperienze per stare al passo con i cambiamenti, per continuare, migliorare e coinvolgere.

Interverranno:

  • JEAN MARIE MENDY - Presidente della Consulta degli stranieri di Gandino
  • EUGENIO TORRESE - Direttore dell’Agenzia per l’integrazione di Bergamo

PROGRAMMA

ore 18.45 Accoglienza presso l’Oratorio di Peia
ore 19-20:15 La Consulta degli stranieri di Gandino
ore 20.15 Buffet internazionale aperto alle famiglie
ore 21.30 Momento di festa e animazione

Organizzato dalle Parrocchie del Vicariato della Val Gandino in collaborazione con la Consulta degli stranieri del Comune di Gandino

Pubblicato da: 

webmaster il 14-01-2016

Remigio da Gandino. Il colore di una vita.

Data e Ora: 

Sab, 03/02/2018 - 10:00
Dom, 08/04/2018 - 18:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2003

Vi è una curiosità affettuosa nella poetica di questo pittore gandinese che per oltre sessant’anni ha raccontato con i colori volti, luoghi, abitudini e spiritualità della propria gente. Remigio Colombi nasce nel 1907, di origini umili si accosta ai pennelli per passione figurativa ma anche per necessità. In giovane età giunge a Parigi dove, seppur clandestino, riesce a frequentare lezioni presso l’École Nationale des Beaux Arts che gli consentono di disporre dei primi rudimenti della pittura. Rientrato nel paese natale, ben presto si confronterà con i conterranei Pietro e Paolo Servalli, già apprezzati pittori. Dal primo apprende l’ordine formale della propria pittura, dal secondo l’espressività del tocco e una certa originalità creativa. Ben presto avrà modo di collaborare come aiutante di Michele Frana, derivando da esso la tecnica e la manualità dell’affresco.

La vita con la numerosa famiglia che intanto si costruisce (8 figli), come la partecipazione attiva alla vita del paese, contribuiranno nel formare in lui un linguaggio domestico, piacevole, mai scontato, che trova nella figura umana, ma soprattutto nell’orgoglioso racconto di funzioni sacre, processioni, interni della Basilica di Gandino, la migliore espressione della propria produzione. Nel trentesimo anniversario della morte, la famiglia, con la Pro-loco di Gandino e il patrocinio del Comune e della Parrocchia, rendono omaggio a questa figura che ha portato nel cuore l’affresco di una intera stagione della storia di Gandino. Le Suore Orsoline, sentendosi parte integrante della comunità da cui traggono origine e apprezzandone la bellezza dei luoghi e delle persone, accolgono con gioia l’iniziativa tra le celebrazioni del proprio bicentenario all’insegna di una bellezza che non stanca di interrogare lo spirito e l’animo umano: quella del cuore.

Informazioni

  • Dal 3 febbraio all’8 aprile 2018 - ingresso libero
  • Venerdì, sabato, domenica ore 10 - 12 e 15 - 18.30
  • Aperture e visite guidate su richiesta - 347.1311641
  • Ogni domenica e festivi ore 16:00 visita guidata gratuita alla mostra, al complesso monumentale monastico e al museo delle Suore Orsoline.

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 06-03-2018

Gospel XMAS 2003 - Ritmo Divino

Data e Ora: 

Sab, 13/12/2003 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1469

EBONE GOSPEL SINGERS
(USA/Louisiana)

Torna in Europa il gospel group formato da tre stupende voci femminili provenienti da New Orleans (Louisiana).
Un concerto che affascina e coinvolge con momenti di grande emozione e intensità, che Donn Lisa e il suo nuovo ensemble trasmettono cantando brani tradizionali quali “Down by the Riverside”, “Oh Happy Day”, “Sometimes I Feel Like a Motherless Child”, “Let Jesus Fix It”, “When the Saints Go Marchin In”, trasportando la platea nelle suggestive atmosfere della musica gospel di New Orleans con piacevoli scorribande nei territori del soul e territori affini. Formazione: Donna Lisa Ware - voce Tiffany Williams - voce Nicole Bowman - voce Fredrick Smith - piano

Organizzato da Atalanta Club Valgandino e Proloco Gandino

Pubblicato da: 

webmaster il 02-12-2003

Concerto di Primavera

Data e Ora: 

Dom, 17/04/2005 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1396

Il Civico Corpo Musicale propone il tradizionale concerto che dà il benvenuto alla primavera!

Pubblicato da: 

webmaster il 14-04-2005

Primavera a teatro

Data e Ora: 

Sab, 10/03/2007 - 00:00
Sab, 17/03/2007 - 00:00
Sab, 24/03/2007 - 00:00
Sab, 31/03/2007 - 00:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1539
La locandina della rassegna

CineTeatro “Al Parco” Gandino
in collaborazione con l’Amministrazione Comunale Gandino
presenta

Primavera a Teatro 2007

Sabato 10 marzo 2007 - ore 21.00
“Ol gróp al còl”Commedia dialettale della Compagnia “La combricola Gino Gervasoni” di Gazzaniga

Sabato 17 marzo - ore 21.00“Quando la suocera la è dét de la porta… i’è dulùr per chi ‘la soporta”
Commedia dialettale della Compagnia “Fides et labor” di Alzano Lombardo

Sabato 24 marzo - ore 21.00
“Vacanse a Malpaga”Commedia musicale in dialetto della Compagnia stabile “Il teatro del Gioppino” di Zanica

Sabato 31 marzo - ore 21.00
“Peter Pan”
Commedia musicale della Compagnia “Teatro la Danza Immobile” di Chiuduno

INGRESSO 5 Euro - RIDOTTO 3,50 Euro

Pubblicato da: 

webmaster il 20-02-2007

Pagine

Abbonamento a culturale