culturale

Per non perdere il filo - Le Orsoline di Gandino, maestre nel merletto e nel ricamo

Data e Ora: 

Sab, 25/09/2010 - 10:00
Dom, 26/09/2010 - 10:00
Sab, 09/10/2010 - 10:00
Dom, 10/10/2010 - 10:00

Argomento: 

|

Letture: 

1584

Per non perdere il filo…

Il “Museo delle Orsoline” promuove un semplice ma intenso itinerario dedicato alla scoperta di alcuni esemplari confezionati dalle Orsoline tra il XIX e il XX secolo.
Vi si possono trovare merletti realizzati con le tecniche più svariate: dagli aghi ai fuselli, passando per il filet, l’intaglio e i punti a ricamo. Un occasione eccezionale Per ammirare manufatti di grande bellezza nella cornice dell’antico
ex monastero delle Benedettine di Gandino.

Le Suore Orsoline di M. V. I. di Gandino nella loro intensa storia educativa, hanno saputo valorizzare la finezza e l’intuizione femminile, dedicandosi con passione all’insegnamento e alla confezione di merletti.
L’arte dei prodotti artigianali necessita di grande abilità, concentrazione, gusto, passione e esprime qualità tipicamente femminili che le Orsoline hanno saputo promuovere e far emergere nelle giovani incontrate nelle diverse scuole di lavoro.
L’amore per la bellezza, che raggiunge il suo culmine nella liturgia, ha permesso che i merletti trovassero nei manufatti liturgici una articolata iconografia, bordure complesse e preziose.

Gandino, 25 settembre – 10 ottobre 2010
sabato e domenica ore 10.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00

Museo Orsoline Gandino
via Castello, 19 - 24024 Gandino (BG)
mail to: museo@orsoline.itwww.orsolinegandino.it
Tel: 035.745569 - fax 035.745032

Pubblicato da: 

webmaster il 17-09-2010

Primavera Musicale a Gandino - DEBBIE WALTON BAND

Data e Ora: 

Ven, 20/05/2011 - 21:00
|
Via Papa Giovanni - Palazzo Testa

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1565

PRIMAVERA MUSICALE a GANDINO 2011
"Al di là e al di qua dell'Oceano"

DEBBIE WALTON BAND (USA/I)

Nata nel cuore del Texas, Debbi Walton ha nella sua splendida voce la maliconia suadente del blues più autentico. Il suo enorme talento però non si ferma qui perché Debbi Walton è capace di graffiare l’anima di chi l’ascolta con splendide ballate roots scritte di suo pugno o pescate a piene mani dal repertorio dei grandi della musica roots e folk dello stato della stella solitaria.
Ad accompagnarla in questo tour italiano Donnie Price (mitico musicista texano che ha suonato il basso con gente del calibro di Willie Nelson, Billy Joe Shaver, Ryan Bingham e Tish Hinojosa), Gianfranco Scala e Maurizio Fassino alle chitarre , Stefano Bertolotti alla batteria. In due parole la band italiana più famosa in Texas: i Chicken Mambo. Un concerto imperdibile!

DEBBI WALTON - vocals
DONNIE PRICE - bass
STEFANO BERTOLOTTI
- drums
GIANFRANCO SCALA - guitar

Ingresso libero
Informazioni: Geomusic tel. 035 732005 - www.geomusic.it

Pubblicato da: 

webmaster il 20-02-2011

Settimana della carità

Data e Ora: 

Mar, 08/11/2011 - 00:00
Gio, 10/11/2011 - 00:00
Sab, 12/11/2011 - 00:00
|
Vicariato della Valgandino

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1328

Vicariato della Valgandino - Settimana della carità 2011
Uno stile di vita sobrio e solidale
L'attuale crisi? Un'opportunità

Martedì 8 novembre – Chiesa parrocchiale di Cazzano
ore 20.30 - Messa Vicariale

Giovedì 10 novembre - Oratorio Cirano
ore 20.30 - Incontro con don Davide Rota
superiore del Patronato San Vincenzo di Bergamo

Sabato 12 novembre – in tutto il Vicariato
ore 13.30 - Raccolta di san Martino

Sabato 12 novembre – Cineteatro Loverini Gandino
ore 21.00 - Madre Teresa il Musical
Ingresso libero

Pubblicato da: 

webmaster il 05-10-2011

Letture nei giardini - Letture teatrali estive

Data e Ora: 

Gio, 09/08/2012 - 21:00
Gio, 16/08/2012 - 21:00
Gio, 23/08/2012 - 21:00

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1715

4ª edizione a cura di “Le Acque compagnia teatrale” e Comune di Gandino
Letture nei giardini

Giovedì 9 agosto - ore 21.00
Chiostro di Santa Maria ad Ruviales - Via XX Settembre, 19
Lettura che passione” (autori vari)
con Barbara Covelli e Antonio Russo

Giovedì 16 agosto - ore 21.00
Museo della Basilica, sez. presepi
Una solitudine troppo rumorosa” (di Hrabal Bohumil)
con Matilde Facheris e il musicista Massimo Betti

Giovedì 23 agosto - ore 21.00
Cirano, Chiesa di S. Gottardo
Parole da assaporare” (autori vari)
con Francesca Gemma e il musicista Matteo Bina

Ingresso libero
info: 035.746144
In caso di maltempo le rappresentazioni si terranno presso l’auditorium della Biblioteca di Gandino

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 21-07-2012

Letture teatrali estive

Data e Ora: 

Gio, 01/08/2013 - 21:00
Gio, 08/08/2013 - 21:00
|
Palazzi storici di Gandino

Argomento: 

|

Letture: 

1670

Letture teatrali estive
a cura di “Le Acque Compagnia Teatrale” e Comune di Gandino
5° Edizione

Giovedì 1 agosto - ore 21.00
Palazzo di via Forzenigo, 17
“Novecento”
(di A. Baricco)
con Walter Tiraboschi e il musicista Michele Mutti

Giovedì 8 agosto - ore 21.00
Palazzo Bertocchi - Via G.B. Castello, 11
“Storie di note”
Storie di notte, storie di musica,
storie di bar
con Angelo Ceribelli e il musicista Alfredo Savoldelli

In caso di maltempo le rappresentazioni si terranno presso l’auditorium della Biblioteca di Gandino

Ingresso libero

info: 035.746144 - www.gandino.it

Pubblicato da: 

webmaster il 17-07-2013

La geologia della Valgandino

Data e Ora: 

Gio, 08/05/2014 - 20:45
|
Biblioteca Civica (Auditorium)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1851

La geologia della Valgandino

Incontro con il Dott. Enrico Mosconi
del Gruppo Scientifico Bergamasco

Ingresso libero

Il gruppo culturale giovanile "Gruppo Scientifico Bergamasco" si prefigge l'obiettivo di creare una rete di contatti tra giovani appasionati di tematiche scientifiche, e di promuovere iniziative orientate alla diffusione della cultura scientifica sul territorio bergamasco: ad esempio serate e convegni su tematiche specifiche, attività di ricerca sul campo , escusioni, didattica.

L'idea è quella di trasmettere il messaggio che la scienza può offrire interessanti spunti per interpretare al meglio il territorio, i fenomeni e gli eventi naturali, oltre che gli sviluppi delle tecnologie e l'evoluzine della società.

Il gruppo è senza scopo di lucro e tutte le inziative sono organizzate a titolo gratuito. La sede è a Pedrengo (info.gsb.bg@gmail.com)

Pubblicato da: 

webmaster il 03-05-2014

L'antica lavorazione laniera in val Gandino

Data e Ora: 

Ven, 09/10/2015 - 20:45
Ven, 23/10/2015 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2750

Il museo della Basilica propone due serate di approfondimento storico e culturale dedicate al tema dell’antica lavorazione laniera in val Gandino.
Relatore sarà il prof. Pietro Gelmi e l'ingresso è libero.
Gli incontri si terranno presso l'Auditorium mons. Maconi della Casa Parrocchiale, Via Bettera 14.

Venerdì 9 OTTOBRE 2015
L’ANTICA LAVORAZIONE DELLA LANA, FASI E STRUMENTI

Venerdì 23 OTTOBRE 2015
I PANNI LANI NEL MEDIOEVO, DALLA TESSITURA AL FINISSAGGIO

Pubblicato da: 

webmaster il 01-10-2015 (ultima modifica: 07-12-2015)

Anime, in viaggio verso l'eterno...

Data e Ora: 

Sab, 05/11/2016 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1991

L’installazione dell’artista gandinese Ivano Parolini “Anime, il viaggio verso l’eterno” è un progetto artistico di grande impatto emotivo, ma anche e soprattutto un’opportunità di riflessione e preghiera.

Il progetto Anime che propongo a Gandino - spiega Ivano - rappresenta il viaggio dell’anima dopo la morte, mettendo in dialogo fra loro l’’opera pittorica, l’allestimento scenografico e la musica classica, eseguita con timpani, pianoforte e contrabbasso. Paradiso, Inferno e Purgatorio diventano dei “non luoghi”, ma degli stati dell’anima, che finiscono per essere un “ritorno” ad una condizione già percepita durante la vita terrena. Il viaggio dell’anima, quindi, assume una connotazione esperienziale, piuttosto che fisica: una moltitudine di vissute sensazioni”.

In apertura di serata i timpani di Viviana Giolo dialogheranno con i rumori e le tensioni del Creato, librandosi progressivamente verso un dialogo nuovo ed etereo con il pianoforte di Fabio Locatelli ed il contrabbasso di Alan Cretti. L’installazione artistica, cui contribuisce il testo critico di Sabdra Nava, è sostenuta dalla Parrocchia in collaborazione con Museo e Pro Loco, il sostegno di alcuni sponsors ed il patrocinio della Rete Musei Diocesani di Bergamo.

  • Installazione di Ivano Parolini
  • Testo critico: Sandra nava
  • Pianoforte: Fabio Locatelli
  • Timpani: Viviana Giolo
  • Contrabbasso: Alan Cretti
  • Consulenza: Salvatore Cortinovis

Ingresso Gratuito

Pubblicato da: 

webmaster il 30-10-2016

Gli Inediti di Ponziano Loverini

Data e Ora: 

Sab, 17/01/2004 - 20:30
|
Biblioteca Civica (Auditorium)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1540

Conferenza in occasione delle celebrazioni per il 75° anniversario della morte.

Relatore Dott. Antonia Abbattista Finocchiaro

Pubblicato da: 

webmaster il 16-01-2004

Primavera Musicale della Valgandino

Data e Ora: 

Ven, 13/05/2005 - 20:45
Sab, 21/05/2005 - 20:45
Sab, 28/05/2005 - 20:45
|
Vari

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1716

I comuni di Cazzani S.A., Gandino, Leffe presentano

PRIMAVERA MUSICALE della VALGANDINO
XV edizione

"organetti, bandoneon e fisarmoniche"
rassegna internazionale

Venerdì 13 Maggio - LEFFE  / Cineteatro Centrale - ore 20.45
Il  bandoneon  nel tango
DANIELE DI BONAVENTURA
(Italia)

Sabato 21 Maggio - CAZZANO S.ANDREA / Palazzo Comunale - ore 20.45
arie tzigane e musiche manouche
BELTUNER
(Francia)

Sabato 28 Maggio - GANDINO / Biblioteca Comunale - ore 21.15
emozioni e contaminazioni celtiche
SIMON THOUMIRE & DAVE MILLIGAN  
(Scozia)

Ingresso libero

direzione artistica e produzione esecutiva: FRAME EVENTS snc
info@frameevents.com  www.frameevents.com

Pubblicato da: 

webmaster il 22-04-2005

Primavera Musicale della Valgandino

Data e Ora: 

Gio, 26/04/2007 - 20:45
|
Paesi della Valgandino

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1377

I comuni di Casnigo, Cazzano S. Andrea, Gandino, Leffe e Peia presentano la XVII edizione della PRIMAVERA MUSICALE della VALGANDINO
rassegna internazionale di musica etnica quest’anno dedicata al mandolino.

Programma

Sabato 26 Aprile – GANDINO (Bg)
Antico Chiostro S. Maria ad Ruviales
TESI/VAILLANT/FADDA (Italia/Francia)

Sabato 5 Maggio – LEFFE
Cortile Auditorium Pezzoli
MARIO POLETTI QUARTETTO (Italia)

Sabato 12 Maggio - CAZZANO S. ANDREA
Palazzo Comunale
BLUEGRASS STUFF (Italia, nella foto)

Venerdì 18 Maggio – CASNIGO
Teatro Circolo Fratellanza
PAUL KELLY & FRANKIE LANE (Irlanda)

Sabato 23 giugno – PEIA
Chiesa Parrocchiale
ORCHESTRA a PLETTRO “LA MANDOLINISTICA”

inizio concerti ore 20,45 – ingresso libero
Direzione artistica e produzione esecutiva: Frame Events.

Infoline: 035/73.20.05 info@frameevents.com

Pubblicato da: 

webmaster il 19-04-2007

Saggio di fine corso scuola “Note Insieme”

Data e Ora: 

Sab, 24/05/2008 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1281

Si esibiranno una sessantina di ragazzi che frequentano i corsi avviati nel 1995 dal Civico Corpo Musicale di Gandino e diretti da Laura Fratus.

Quest’anno sono stati proposti corsi di propedeutica musicale, armonia, teoria e solfeggio, storia della musica, flauto, oboe, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, tuba, corno, percussioni, pianoforte, chitarra classica, chitarra d’accompagnamento, basso elettrico e canto lirico.

E’ stata confermata anche la novità del Coro “Piccole Note Insieme” destinato ai bambini delle scuole elementari.

Per ulteriori informazioni: 035.740105

Pubblicato da: 

webmaster il 22-05-2008

Pagine

Abbonamento a culturale