culturale

Educare a Gandino

Data e Ora: 

Gio, 22/03/2012 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1333

Nell'ambito dell'Anno dello scrittore
Educare a Gandino

Una serata dedicata al tema dell'eduazione:

  • Dedicazione della Biblioteca Civica a Maria Bianca Brignone la Signorina”. Commemorazione a cura della Prof.ssa Cristina Paladini.
  • Presentazione del volume “Il Terz’ordine Francescano a Gandino e il collegio Giovanelli” del prof. Mario Carrara
  • Inaugurazione della mostra "Immaginare Gandino"

Pubblicato da: 

webmaster il 06-03-2012

Primavera musicale della Valgandino 2013

Data e Ora: 

Lun, 04/03/2013 - 21:00
Sab, 13/04/2013 - 21:00
Ven, 03/05/2013 - 21:00

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1300

Primavera musicale
della Valgandino 2013

GANDINO
Lunedì 4 marzo 2013
Salone BIBLIOTECA - ore 21
Presentazione dela rassegna
BUFORD POPE - MAX MALAVASI
Svezia-Italia - una nuova voce dal Mar Baltico

LEFFE
Sabato 13 aprile 2013
Auditorium Pezzoli ore - 21
DIRK HAMILTON
USA - un grande poeta dalla California

GANDINO
Venerdì 3 maggio 2013
Salone Biblioteca Civica - ore 21
STAGGERMAN in concerto
È l'uomo che barcolla, è il cowboy che non ti aspetti. Si fa chiamare Staggerman, all'anagrafe Matteo Crema.
Viene dal lago d'Iseo, ma le sue canzoni confinano direttamente con l'America di Wilco ed Eels.

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 02-03-2013

Cineforum della Valgandino

Data e Ora: 

Mer, 08/01/2014 - 20:45
Mer, 15/01/2014 - 20:45
Mer, 22/01/2014 - 20:45
Mer, 29/01/2014 - 20:45
Mer, 05/02/2014 - 20:45
Mer, 12/02/2014 - 20:45
Mer, 19/02/2014 - 20:45
Mer, 26/02/2014 - 20:45
Mar, 05/03/2013 - 20:45
Mar, 12/03/2013 - 20:45
Mar, 19/03/2013 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1909

Con il contributo degli Assessorati alla cultura dei comuni di Casnigo, Cazzano S. A., Gandino, Leffe e Peia.
Con la collaborazione del Cinema Teatro Loverini di Gandino e del Cinema Centrale di Leffe
Cineforum della Valgandino
II° Ciclo - Gennaio / Marzo 2014

Continua la 13° edizione del Cineforum della Val Gandino, sostenuto dai Comuni della Valle e organizzato dal Cinema Loverini di Gandino e dal Cinema Centrale di Leffe.
Possibilità di sottoscrivere una tessera unica per ciascun ciclo da 10 film, al prezzo di 30 euro.
Presentazione ore 20:45 - Inizio proiezione ore 21:00.

PROGRAMMA

  • 08 Gennaio - Argo
  • 15 Gennaio - Educazione siberiana
  • 22 Gennaio - La prima neve
  • 29 Gennaio - La chiave di sara (Proiezione gratuita in occasione della Giornata della memoria)
  • 05 Febbraio - L'intrepido
  • 12 Febbraio - Il lato positivo
  • 19 Febbraio - Hitchcocl
  • 26 Febbraio - Anni felici
  • 05 Marzo - Les miserables
  • 12 Marzo - La parte degli angeli
  • 19 Marzo - La scelta di Barbara

PREVENDITA TESSERE PRESSO IL CINEMA DURANTE GLI ORARI DI APERTURA
per informazioni : www.loverini.it

 

Pubblicato da: 

webmaster il 15-01-2014

Cedric Shannon Rives & Brothers in GOSPEL

Data e Ora: 

Gio, 10/12/2015 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2709

Gospel e Spiritual, due generi che al potere della musica sanno aggiungere quello ben più forte della parola. Per anni i neri d’America hanno cercato di alleviare le proprie sofferenze con canti di lavoro che, affinandosi nel tempo, hanno ormai prodotto un repertorio vastissimo di suoni e parole che ne hanno fatto una categoria di eccellenza, prima di tutto nella vocalità, sia solista che corale.
Parole di speranza, di dolore che si fa coscienza e liberazione dalle sofferenze quotidiane e storiche, con lo sguardo rivolto a un cielo che si sa essere benevolo e giusto. Suoni e parole che si accordano meravigliosamente con le feste natalizie, per condividere la gioia dell’attesa e della natività, del nuovo anno e dell’Epifania nel canto corale che si fa auspicio di pace per un mondo migliore.

Giovane artista, Cedric Shannon, conosciuto in America per le sue doti, oltre che di cantante, anche di compositore e attore di musical. Cedric Shannon è nato nel Missouri, e ha trascorso la sua infanzia e adolescenza stimolato nella musica e nella preghiera. Seguendo le orme del padre, ha iniziato a cantare nel coro giovanile . L'intensità espressiva della sua voce sa coinvolgere gli ascoltatori fino a far loro percepire una spiritualità e la presenza del Signore. A nove anni canta già da solista, a undici il suo primo concerto, accompagnato da un’intera orchestra. Diplomato in uno dei più prestigiosi Performing Arts Center d'America, la “Central Visual and Performing Arts High School” di St. Louis, Cedricperfeziona il proprio talent diplomandosi in musica e teatro, jazz e musical.

Attore, cantante, insegnante a venticinque anni esordisce nel mercato musicale come artista gospel nell’album Psalms of Deliverance, che venderà quindicimila copie. Famose negli Stati Uniti le sue Bow Down e Worship Him, dal suo secondo album. Nel 1999 ha fatto parte del cast del musical Be Careful What You Pray For, e nel 2004 di A House Divided, ottenendo grande successo di critica. Nel 2001 l’associazione musicale C--‐Jam lo porta per la prima volta in Italia, e da allora si è esibito in prestigiosi teatri, ospite anche in Vaticano dove ha cantato per Papa Wojtyla.

Il 2011 e 2012 lo vedono protagonista nel mercato americano, col suo album Sing Out the 4 Walls.

Nel 2015 è nuovamente in tour in Europa con il suo nuovo gruppo Brothers in Gospel, per esplorare nuove sonorità e rivisitare i canti gospel tradizionali con nuovi ritmi e nuova energia.

Formazione:

CEDRIC SHANNON RIVES – direttore
MITCHEL FORD – prima voce tenore
DEJUAN BINGHAM – seconda voce tenore
CLEOPHUS ROBINSON III – voce baritono
CORY FULLER – voce basso, tastiera
JARMEZ D. LEE – voce basso, batteria

Ingresso: 10 € (comprensivo di buono sconto cena presso Rigel Restaurant)

INFO e PRENOTAZIONI
GEO MUSIC - Via Provinciale, 24 24024 GANDINO Bg Tel/fax.+39 035 732005-cell.+39 348 4466307
www.geomusic.itinfo@geomusic.it

Pubblicato da: 

webmaster il 05-12-2015

I giorni del melgotto - I formaggi della Valgandino verso la De.Co

Data e Ora: 

Gio, 06/10/2016 - 21:00
|

Argomento: 

|

Letture: 

1735

A Gandino si discutono le sorti del formaggio.

Giovedì 6 ottobre alle ore 21 presso la Biblioteca si terrà una tavola rotonda per definire e condividere un nuovo percorso verso l'eccellenza.
Parteciperanno: Michele Corti (ruralista)...

Pubblicato da: 

webmaster il 01-10-2016

Festival delle Culture Giovani

Data e Ora: 

Sab, 11/09/2004 - 21:00
|
Parco della Comunità Magda (ex Zilioli)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1491
Il gruppo Sinafrica

Il gruppo Sinafrica

“Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.”
In questa citazione di Cornelius Noon è racchiuso lo spunto dello spirito di apertura e volontà d’integrazione con cui il Comune di Gandino, in collaborazione con la Comunità di Recupero Magda, la seconda edizione del Festival delle Culture Giovani, un’esperienza che già nel 2003 aveva portato in Valgandino alcuni gruppi di richiamo.
Quest’anno sarà l’aspetto etnico a caratterizzare l’evento, con la presenza del Gruppo Interculturale Sinafrica.

Il gruppo è stato fondato nel 1993 a Milano da un gruppo di giovani immigrati il cui obbiettivo è di diffondere la cultura nera africana attraverso la musica, le canzoni popolari, il ballo, incontri, dibattiti.
La formazione è composta da sei percussionisti e sette ballerine provenienti da Senegal, Guinea, Camerun e Nigeria. Gli strumenti usati sono JEMBE, SABAR, JUNG, JUNG-JUNG e BALAFON.
Il pubblico sarà coinvolto, in modo divertente, in un viaggio d’iniziazione nell’Africa delle percussioni, della danza, delle parole sacre e potrà comprendere che la cultura è l’unica cosa che rimane all’uomo se viene spogliato di tutto.

L’ingresso al concerto è gratuito.

Pubblicato da: 

webmaster il 05-09-2004

ANDAR per MUSICA 2006

Data e Ora: 

Gio, 27/07/2006 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1376

Duo bretone arpa e violoncello
GWENAEL KERLEO e PATRICK LANGOT

Nell’ambito della rassegna “ANDAR PER MUSICA” organizzata dalla Provincia di Bergamo

Pubblicato da: 

webmaster il 27-05-2006

8 Marzo “Musica e Pensieri”

Data e Ora: 

Sab, 08/03/2008 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1430

Serata in onore di tutte le donne organizzata da Comune di Gandino e Pro Gandino

8 Marzo
“Musica e Pensieri”

con la partecipazione di
LA STONDA 2 (repertorio di canti popolari)
e ROBY 
ingresso libero - seguirà rinfresco

Pubblicato da: 

webmaster il 01-03-2008

Virginia, una storia di baci e di bugie - Spettacolo teatrale

Data e Ora: 

Sab, 24/01/2009 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1411

Ad inaugurare la “Settimana di don Bosco

Virginia
una storia di baci e di bugie
Spettacolo teatrale 
Con Silvia Briozzo ed Enzo Valeri Peruta.
Regia di Roberto Corona.

Affronta il tema dell’affettività, della sessualità e dello sviluppo nei ragazzi in età pre(e)adolescenziale.
La notte di due genitori, tra prove e tentativi per riuscire a parlarne con la figlia.
L’invito è rivolto a genitori, giovani e adolescenti.

Ingresso libero

Angelo e Linda, due genitori straordinariamente imperfetti, stanotte si trovano alle prese con un’esperienza che non si aspettavano di vivere così precocemente: parlare d’amore a Virginia, la loro bambina. Lei ora sta dormendo e forse nei sogni rivivrà le emozioni che ha provato nel momento in cui, a scuola, ha baciato un suo compagno. Forse avrà un gran batticuore... Angelo e Linda, un po’ impauriti, un po’ confusi, tentano a loro modo di trovare le parole adatte per affrontare il tema cruciale della vita affettiva di Virginia. Questa lunga notte si trasformerà in una girandola di situazioni tenere e divertenti, fatta di incontri e scontri, giochi e spiegazioni bizzarre, abbracci e carezze. I due personaggi prenderanno coscienza dell’importanza delle emozioni amorose, riconoscendole come preziose ed essenziali per la crescita, per la maturazione e per la vita della loro bambina. Riscoprendo, forse, la loro storia d’amore...

Pubblicato da: 

webmaster il 22-01-2009

La scultura lignea del rinascimento a Gandino

Data e Ora: 

Gio, 10/12/2009 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1392

La scultura lignea del rinascimento sarà al centro della conferenza organizzata a Gandino dal gruppo Amici del Museo in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e la Pro Loco. L’incontro sarà guidato dal prof. Andrea Franci.

Pubblicato da: 

webmaster il 07-12-2009

Il mestiere del Pittore

Data e Ora: 

Mar, 04/05/2010 - 20:30
|
Biblioteca Civica (Auditorium)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1235

Il mestiere del Pittore

ore 20:30 - Biblioteca Civica

In via Dante posa della lapide a ricordo dei pittori Pietro e Paolo Servalli

Conferenza sulla vita artistica dei pittori Servalli.
Letture di articoli del tempo e aneddoti sui pittori Servalli a cura di Iko Colombi

ore 21:30 - Salone della valle

inaugurazione Mostra antologica dei pittori gandinesi del '900
ed esposizione di preziosi francobolli dedicati ai pittori del XX secolo

Orari mostra:
- 4 maggio 21,30-23
- 5/6/7 maggio ore 10-12 e 16-19
- 8 maggio ore 10-12, 16-19, 20,30-23
- 9 maggio ore 10-12 e 16-19
- 10-14 maggio ore 10-12 e 16-19
- 15 maggio ore 10-12, 16-19, 20,30-23
- 16 maggio ore 10-12 e 16-19

Pubblicato da: 

webmaster il 24-04-2010

Legalità e testimonianza della Carità - Settimana Vicariale della Carità

Data e Ora: 

Mar, 09/11/2010 - 00:00
Gio, 11/11/2010 - 00:00
Sab, 13/11/2010 - 00:00
Dom, 14/11/2010 - 00:00
|
Per i luoghi vedi il programma

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1276

Vicariato della Valgandino
Settimana Vicariale della Carità 2010
Legalità e testimonianza della Carità

Martedì 9 novembre - ore 20,30 Leffe - Chiesa di S. Martino
LA GIUSTIZIA DI DIO E LA GIUSTIZIA DEGLI UOMINI
S. Messa vicariale per tutti presieduta da don Virgilio Balducchi, cappellano del carcere di via Gleno
Durante la celebrazione ascolteremo cosa ci dice la Parola di Dio sul tema della legalità

Giovedì 11 novembre - ore 20,30 Gandino - Cineteatro Loverini
DIAMOCI UNA REGOLATA!
Le regole e le trasgressioni, quale orizzonte per i nostri ragazzi?
Incontro con Fabio Defendi collaboratore della Comunità don Milani del Patronato di Sorisole per genitori, insegnanti, catechisti ed educatori

Sabato 13 novembre ore 13,30
RACCOLTA DI SAN MARTINO
Il ricavato sarà destinato al Fondo diocesano per l’aiuto alle famiglie che hanno perso il lavoro

Domenica 14 novembre
GIORNATA PARROCCHIALE DELLA CARITA’
Le offerte delle SS. Messe saranno per il Centro d’ascolto vicariale

Pubblicato da: 

webmaster il 06-11-2010

Pagine

Abbonamento a culturale