culturale

Blair Dunlop & Ashley Hutchings

Data e Ora: 

Mer, 23/11/2011 - 21:00
|
Biblioteca Civica (Auditorium)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1754

Blair Dunlop & Ashley Hutchings

BLAIR DUNLOP - chitarra e voce
ASHLEY HUTCHINGS - basso

Nonostante BLAIR DUNLOP abbia poco più di vent'anni, ha già compiuto passi importanti, sia in campo musicale che nel cinema. Nato l’11 febbraio del 1992, ha frequentato la Repton School nel Derbyshire, lo stesso istituto in cui ha studiato Roald Dahl, l’autore della Fabbrica del Cioccolato. Il 2011 è per lui un anno sabbatico, prima dell’università, in cui concentrarsi sulle proprie aspirazioni musicali. Dunlop è figlio del musicista folk Ashley Hutchings (fondatore di Fairport Convention, Steeleye Span, Albion Band e ora leader dei Rainbow Chasers) e il suo primo disco - intitolato semplicemente 'An EP' - è uscito per la Talking Elephant Records.
Ha debuttato sul grande schermo, con un accento americano, nel film di Tim Burton La Fabbrica del Cioccolato, nelle vesti del giovane Willy Wonka (che diventando grande assumerà le sembianze di Johnny Depp), un ragazzo costretto alla rigida educazione del padre dentista, il dottor Wilbur Wonka (Christopher Lee). È più vecchio di tre giorni dell’altro attore Freddie Highmore, che fa la parte di Charlie.
Dunlop è apparso anche in due episodi dello show della TV inglese Rocket Man, basato su un ingegnere ferroviario del diciannovesimo secolo, nella parte di Caleb McNulty.
Tifoso di calcio è, come il padre, un grande supporter della nostra Fiorentina, oltre che di Tottenham Hotspur e Real Betis.

Figlio della leggenda del folk Ashley Hutchings e della cantante Judy Dunlop, è stato incoraggiato a prendere la via del palcoscenico fin dalla tenera età. Ora è un apprezzato chitarrista, cantante e attore: nell’autunno del 2010 è stato in tour nella nuova produzione di “Lark Rise” e ha partecipato a importanti festival come Big Session, Towersey e Cropredy Fringe.
Recentemente, Blair ha tenuto un ottimo concerto al club Bright Phoebus di Sheffield. E la prima persona a congratularsi con lui è stato il pluripremiato cantautore Richard Hawley. Blair è dunque tornato sul palco per un’impressionante versione della sua nuova canzone “Billy in the Low Ground”, attorniato da un quintetto che comprendeva Jon Boden e Martin Simpson.

Dopo un breve tour italiano, nell’estate del 2011, esce per la Rooksmere Records il nuovo EP: Bags Outside the Door è il titolo e sin dalla copertina dimostra l’amore di Blair per il nostro paese, come il padre Ashley Hutchings, con uno scatto dell’abile fotografo bergamasco Mario Rota. E anche i video che potete vedere nel web ufficiale del cantautore inglese sono stati girati a Casnigo (Bg), al Santuario della Ss. Trinità. Nel mini-album cinque songs, di cui tre originali e due traditional riarrangiati, con Blair alla chitarra acustica e voce. Questa la scaletta: Young Billy in the Low Ground, Fallout, Si Behag Si Mhor/Granchi, Bags Outside the Door, Flandyke Shore.

A fine ottobre 2011, Blair è in finale tra i quattro nomi in corsa per i Young Folk Award di radio BBC. Un importante traguardo arrivare così in alto su più di cento artisti provenienti da Inghilterra, Scozia e Irlanda.
Si giocherà dunque l’ambito premio ai Folk Awards con gli altri concorrenti (tra cui un gruppo irlandese) nel prossimo febbraio, quando sarà annunciato il vincitore.

“Un bellissimo suono di chitarra. Un vero talento emergente".
Chris Leslie (Fairport Convention)

“Ho visto Blair a Sidmouth, nel 2009. Il suo grande talento mi ha colpito. Fantastico”.
Simon Care (Edward II)

“Un chitarrista estremamente abile e intelligente, dotato di una grande musicalità”.
Ken Nicol (Steeleye Span)

“Una star in via di formazione che guarda il proprio spazio. Amo la sua voce. Non vedo l’ora di vedere cosa gli riserva il futuro”.
Chris While

“…aspetto di vedere il suo Amleto.”
Sir Christopher Lee

Ingresso libero

info: www.geomusic.it

Pubblicato da: 

webmaster il 14-11-2011

Concerto di Natale

Data e Ora: 

Sab, 22/12/2012 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1357

IL CIVICO CORPO MUSICALE DI GANDINO
in collaborazione con la Scuola di Musica "Note Insieme"
presenta il
Concerto di Natale
Con la partecipazione della Junior Band.

• Programma •

C.Wayne - JINGLE BELL ROCK
L. van Beethoven - SETTIMA SINFONIA- IV. Allegro con brio
R. Sebregts - ABBA GOLD
F. von Suppé - MATTINO, POMERIGGIO E SERA A VIENNA (Ouverture)
K. Schoonenbeek - FANTASIA SUPER L'HOMME ARMÉ
C.Orff - CARMINA BURANA - F ortuna imperatrix mundi
J. Higgins - DISNEY AT THE MOVIES
W. Hautvast - A SWINKLING CHRISTMAS

Direttore: ALEANDRO MARTINELLI

 

Pubblicato da: 

webmaster il 27-10-2012

La notte di Samhain

Data e Ora: 

Gio, 31/10/2013 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1630

La notte di Samhain
Serata di animazione teatrale per riscoprire e rivivere l'antico senso della notte del 31 ottobre.

"Nel mese del Passaggio, difficile varco fra i mondi,
l'augurio di costudire, mentre il buio avanza, la memoria della luce."

 

Ingresso libero
A cura del gruppo "La Giostra"

Pubblicato da: 

webmaster il 27-10-2013

La grande guerra

Data e Ora: 

Mer, 27/05/2015 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1970

Nel centenario della Prima Guerra Mondiale il Comune di Gandino propone una serata culturale per commemorare questo evento.

 

Con racconti ed immagini d'epoca saranno ricordati i caduti di Gandino, Cirano e Barzizza (al tempo comune autonomo), grazie alle ricerche d'archivio di lko Colombi e Gustavo Picinali.
Preziosa si è rivelata per questo la collaborazione con l'Archivio Parrocchiale, che ancora conserva il piccolo libretto, stampato nel 1920 dalla tipografia dell'Oratorio. Il volumetto è stato riprodotto alcuni anni fa in formato digitale, in modo da creare una serie di pannelli che verranno esposti in Biblioteca durante la serata.
Sono invitati alla serata i parenti o discendenti più o meno diretti dei caduti.
A ciascuna famiglia verrà consegnata la riproduzione della memoria riguardante il proprio familiare.

 

Nel corso della serata vi sarà anche la proiezione del film "La festa del fante" del 1964 con volti e luoghi di allora per celebrare l'80° di fondazione dell'associazione del Fante sezione di Gandino.

Pubblicato da: 

webmaster il 20-05-2015 (ultima modifica: 02-06-2015)

La primavera dei piccoli lettori - mostri, mostrini, mostretti e mostracci!

Data e Ora: 

Sab, 07/05/2016 - 10:00
|

Argomento: 

|

Letture: 

1841

Per tutti i bimbi dai 3 ai 6 anni.

Per scoprire insieme alla simpatica Elide La magia dei libri, vi aspettiamo alla biblioteca di Gandino.

Pubblicato da: 

webmaster il 01-05-2016 (ultima modifica: 02-05-2016)

Emozioni, sentimenti racconti

Data e Ora: 

Gio, 24/05/2018 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1959

Serata di presentazione del libro di poesie di Romano Bertasa, con la partecipazione della poetessa dialettale Carmen Fumagalli Guariglia e del dott. Antonio Valentino (AVEditoria).

A cura della commissione cultura del Comune di Gandino

Pubblicato da: 

webmaster il 02-05-2018

Conferenza stampa presentazione mostre Loverini

Data e Ora: 

Gio, 03/06/2004 - 15:00
|
Sala Consiliare della Provincia di Bergamo

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1435

Il giorno 3 giugno 2004, alle ore 15 presso la Sala Consiliare della Provincia di Bergamo, in via Tasso, sarà presentata la fase conclusiva delle “Celebrazioni Loveriniane” promosse dal Comune di Gandino con la Provincia di Bergamo in occasione del 75° anniversario della morte del pittore Ponziano Loverini (Gandino 1845-1929).

Saranno presentate alla stampa in particolare le esposizioni di circa 90 opere di Ponziano Loverini, tra cui numerosissimi inediti,  che saranno distribuite in tre sedi:

  1. GANDINO, Palazzo del Comune, Opere di genere, bozzetti sacri, paesaggi, 5 giugno- 7 luglio 2004
  2. GANDINO, Museo della Basilica, Opere sacre, bozzetti e disegni, 5 giugno-7 luglio 2004
  3. BERGAMO, Accademia Carrara, Gabinetto dei disegni e delle stampe, Ritratti, opere di genere e disegni, 19 giugno – 18 settembre 2004

Le esposizioni sono accompagnate da un CD Rom e da un catalogo realizzati appositamente.

Pubblicato da: 

webmaster il 24-05-2004

Primavera a teatro 2006

Data e Ora: 

Sab, 01/04/2006 - 21:00
Sab, 08/04/2006 - 21:00
Sab, 22/04/2006 - 21:00
Sab, 29/04/2006 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1408

Cineteatro al Parco
in collaborazione con l'amministrazione comunale di Gandino
presenta

Primavera a teatro 2006

Sabato 1 Aprile
CHI SET PO TE?
Commedia dialettale della Compagnia teatrale "Il Fiume" di Zogno

Sabato 8 Aprile
CAFE E LAC
Commedia dialettale della Compagnia "S. Pio X" di Celadina

Sabato 22 Aprile
ORSO - L'OCCHIO DI VETRO
Varietà della Compagnia di rivista "Loverini" di Gandino

Sabato 29 Aprile
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
Musical della Compagnia teatro "La Danza Immobile" di Chiuduno

Inizio spettacoli ore 21:00
Ingresso 5€ - Ridotto 3,50€

Pubblicato da: 

webmaster il 21-03-2006

Gandino Gospel

Data e Ora: 

Sab, 15/12/2007 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1427

Gandino Gospel

Robin Brown & Triumphant Delegation

Ad esibirsi sarà la cantante di colore Robin Brown, una vera e propria star, che ha cantato con Michael Jackson, nel 1986 in occasione del centenario della Coca Cola e ad Atlanta per le Olimpiadi del 1996.

Organizzato da Atalanta Club Valgandino e Pro Loco Gandino
A seguire Vin brulè offerto dal Gruppo Alpini sul Sagrato della Basilica 


Robin Brown è considerata fra le migliori cantanti e pianiste gospel della Georgia, una delle voci gospel più interessanti apparse sulla scena italiana in questi ultimi anni. Sotto la spinta della madre (anch’essa cantante nella corale della parrocchia) impara a suonare il pianoforte manifestando sin da bambina grande amore per questo genere musicale, che in seguito approfondirà dedicandosi allo studio dello strumento e del canto. Profonda conoscitrice di musica gospel e spirituals, particolarmente apprezzata per composizioni e arrangiamenti musicali, ai quali attingono numerosi e importanti artisti americani. “Leader & Art Director” dei Triumphant Delegation, prestigiosa corale gospel che conta fra le proprie fila 85 elementi, considerata una vera e propria istituzione della città di Atlanta che rappresentano in occasione degli eventi più importanti e prestigiosi dello Stato. Nel 1991 dà vita ad un “ ensemble vocale “ composto da sei elementi, con il quale inizia un’intensa attività concertistica nel circuito professionistico della Georgia, senza venire meno all’ obbiettivo principale del suo impegno, ovvero trasmettere la parola di Dio attraverso il canto. Il grande amore per la musica religiosa afro americana, ed il talento di Robin, portano il gruppo a raggiungere fama e notorietà oltre i confini dello Stato, ogni loro esibizione registra lusinghieri successi, nei quali emerge il calore, l’intensità e la vibrante vocalità di Robin Brown, caratteristiche che ne fanno una delle “gospel vocalist” contemporanee più amate e acclamate. In seguito arriva il primo tour in Europa, con la partecipazione al prestigioso “Montreaux Jazz Festival” (Svizzera)- “Barcelona Gospel Festival” (Spagna) ed il “Japan Tour” del 1994. In Italia si fa conoscere in occasione del “Christmas Tour ‘95 e ‘96” successivamente al Porretta Soul Festival, Nave Blues on the road , Torrita Blues, Bologna Blues & Soul Festival etc... La sua meravigliosa voce fa eco ad importanti trasmissioni televisive : Buona Domenica - Costanzo Show (Canale 5) Roxy Bar (Videomusic), vince il premio Amalfi ‘96 (Rai Uno) e nello stesso anno è “special guest “ nel tour di Andrea Mingardi, ottenendo uno strepitoso successo.

Pubblicato da: 

webmaster il 08-12-2007

Serate Manzoniane

Data e Ora: 

Gio, 20/11/2008 - 20:45
Gio, 27/11/2008 - 20:45
|
Biblioteca Civica (Auditorium)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1258

Commissione cultura del comune di Gandino
Biblioteca Civica Comunale
presentano

Manzoni

20 novembre
Alessandro Manzoni: l' uomo, lo scrittore, e il personaggio

27 novembre
"Il vero solo è bello"
L' opera di Manzoni tra l' Europa romantica e l'Italia del Risorgimento

Relatore: Prof. Gianmarco Gaspari docente di letteratura italiana presso l'Università degli studi dell' Insubria (Varese) e Direttore del Centro Nazionale Studi Manzoniani di Milano.

Pubblicato da: 

webmaster il 03-11-2008

Immagini di Notte - short film festival sul tema dell'ambiente

Data e Ora: 

Mar, 06/10/2009 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1643

Tappa gandinese della XII° edizione della rassegna provinciale
IMMAGINI DI NOTTE
Short Film Festival

Cortometraggi per educare alla tutela dell'ambiente

In ogni serata si terrà la presentazione del festival e la proiezione di sette/otto film in concorso. Nelle prime cinque serate il pubblico presente sarà giuria e valuterà i cortometraggi proiettati, i cinque film più votati accederanno alla serata finale di sabato 10 ottobre dove una giuria qualificata sceglierà il miglior film.

Le serate del festival saranno condotte da Paolo Colleoni e dalla giornalista di Radio InBlu Raffaella Frullone.
Ospite speciale della serata finale sarà Roberto Regazzoni, il meteorologo di Bergamo TV.

info: http://www.microfonoaperto.it
Ingresso libero

Tutti gli appuntamenti:

Lunedì 5 ottobre
Bergamo - Cineteatro Santa Caterina - via Celestini 4
Organizzatore serata: Cineteatro Santa Caterina

Martedì 6 ottobre
Gandino - Cinema Teatro Loverini - via San Giovanni Bosco 10
Organizzatore serata: Cinema Teatro Loverini

Mercoledì 7 ottobre
Urgnano - Cinema Teatro Cagnola - via Roma 82
Organizzatore serata: Cinema Teatro Cagnola

Giovedì 8 ottobre
Casazza - Sala della Comunità - piazza San Lorenzo 1
Organizzatore serata: Sala della Comunità di Casazza

Venerdì 9 ottobre
Zogno - Cinema Trieste - via XI Febbraio 4
Organizzatore serata: Cinema Trieste

Sabato 10 ottobre
Albino - Auditorium Città di Albino - viale Aldo Moro 2/4
Organizzatore serata: Comune di Albino

 

Pubblicato da: 

webmaster il 21-09-2009

Alpinismo Giovanile 2010

Data e Ora: 

Gio, 20/05/2010 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1262

C.A.I. VALGANDINO
presenta il programma di
Alpinismo Giovanile 2010

Il C.A.I. (Club Alpino Italiano) in collaborazione con l’Assessorato allo Sport dei comuni di Casnigo, Cazzano S.A. e Gandino,
organizza attività escursionistica rivolta ai ragazzi/e dagli 8 ai 18 anni.
Ci proponiamo di avvicinare i giovani alla montagna, offrire opportunità educative e di socializzazione, far conoscere e rispettare l’ambiente e le civiltà montane.

Sono invitati i ragazzi ed i loro genitori

Per iscrizioni e/o eventuali informazioni rivolgersi a:
CAI VALGANDINO
Via XX Settembre, 5/a - GANDINO - Venerdì dalle ore 20,30 - Tel. 035.746157

 

Pubblicato da: 

webmaster il 28-03-2010

Pagine

Abbonamento a culturale