È ormai definitiva a Gandino la collocazione del mercato settimanale del sabato davanti al municipio, in piazza Vittorio Veneto, e nelle vie limitrofe. Negli ultimi anni la perimetrazione dell'area del...
Passato, presente e futuro s'intrecciano. E anche grazie alle camicie garibaldine la Val Gandino sta riscoprendo le tracce di una filiera ancora presente. «L'idea – spiega Filippo Servalli, assessore alla...
Una delle lettere autografe indirizzate da Garibaldi agli industriali della Val Gandino, in questo caso ai Motta
«Un saluto di cuore», firmato Giuseppe Garibaldi. Ci sono anche lettere autografe del Generale agli industriali gandinesi nell'incredibile galleria di documenti e cimeli che il Comitato per l'Unità d'Italia sta...
Tradizione e innovazione si sono intrecciate in Val Gandino per la riproduzione delle camicie garibaldine. Il «restyling» del modello originale della camicia è stato affidato alla matita di Angelo Reggiani,...
In Val Gandino si sono accese le macchine per riprodurre in tiratura limitata le camicie garibaldine: ne saranno fatte 150, come gli anni dell'Unità d'Italia. Il progetto ha messo in...
La parrocchia di Gandino propone ai ragazzi, fino a venerdì, la preghiera in oratorio, con successiva colazione. La «levataccia» (ritrovo alle 7,20 per i ragazzi delle medie e 7,40 per...
Una vita dedicata alla famiglia e racchiuso nel cuore il ricordo indelebile dei terribili anni della seconda guerra mondiale. Si è spento serenamente, nella sua casa di via Trieste...
Per meglio comprendere gli scenari futuri e le criticità ma anche per saper interpretare le possibilità offerte dagli stessi, il Credito Bergamasco, mediante il «Laboratorio delle imprese» della capogruppo Banco...
Don Emilio Majer, a 89 anni, è un «piano americano»: dalle ginocchia in giù le gambe gli funzionano poco, per questo non va più al cinema. Ma guarda i dvd...