Eco di Bergamo

La mucca imbragata in una rete

Una mucca da latte del peso di circa 6 quintali scivolata in un dirupo è stata recuperata grazie all'intervento dell'elicottero della Regione Lombardia e riportata nella sua stalla sana e...

A Gandino, verso le 4 della notte, ignoti malviventi hanno messo a segno un colpo in abitazione in via San Rocco. I ladri, secondo una prima ricostruzione dei fatti, sono entrati...

Alessandro Ferrari

Il Comune di Gandino oggi alle 10 dedicherà la sala civica di piazza Vittorio Veneto ad Alessandro Ferrari, trentenne vigile urbano gandinese, morto il 27 luglio del 1993 a Milano...

 Ben 69 ragazzi (il doppio della normale partecipazione) hanno partecipato a Cirano, frazione di Gandino, al 7° Concorso di disegno organizzato dalla Consulta comunale.
Pastelli e tempere alla mano hanno...

La Gandinese sconfitta ieri in casa dal Chiari nell'andata dei playout

GANDINESE 0
CHIARI 1
RETE
: 4' st Cazzago.
GANDINESE: Tacchini 6, Morstabilini 6,5, Terzi 6, Alberti 7 (23' st Filosofi 5,5), Baratelli 6 (37' st Carrara sv), Piccinini 5,5, Cassera...

I fratelli Lorenzo ed Enrico Ongaro, di Barzizza, che hanno «doppiato» su Youtube le nozze di William e Kate

Le cronache delle recenti nozze del secolo fra William e Kate spopolano da giorni su internet e media e tutti hanno decretato un sostanziale successo dell'evento. C'è però un retroscena...

Un incendio, scoppiato per cause ancora da ricostruire, ha distrutto ieri una tettoia sotto cui erano stipati circa 20 quintali di paglia, sul monte Farno tra le località Gervaso e...

Impianti fotovoltaici con la base in feltro Solarfelt

Là dove c'era l'erba ora c'è il Solarfelt. Si può parafrasare Adriano Celentano per presentare il nuovo prodotto lanciato negli ultimi mesi dalla Manifattura Ariete di Gandino, che conferma il...

Sarà la star della serata, la numero 1. La camicia garibaldina «edizione 2011» ha unito una ventina di produttori della valle per riprodurre in 150 pezzi le divise

...
La camicia numero 001 della tiratura limitata 2011

«Qui arte vetusta tinse le camicie rosse, che sangue generoso avrebbe ritinto nelle battaglie della libertà». Il testo della lapide dettata da monsignor Antonio Giuliani nel 1961 è ancor oggi...

Pagine

Abbonamento a Eco di Bergamo