Nuovi spazi per il mercato. Ma la Lega: «Pericolosi»

Bancarelle tra piazza Vittorio Veneto e il parcheggio«Auto troppo vicine ai clienti». Il sindaco: «Va bene così»

Pubblicato da: 

|

Data pubblicazione: 

05/04/2011
|

Letture: 

1618
Il mercato del sabato in piazza Vittorio Veneto a Gandino: il trasloco è ormai definitivo

Il mercato del sabato in piazza Vittorio Veneto a Gandino: il trasloco è ormai definitivo

È ormai definitiva a Gandino la collocazione del mercato settimanale del sabato davanti al municipio, in piazza Vittorio Veneto, e nelle vie limitrofe. Negli ultimi anni la perimetrazione dell'area del mercato ha subito diverse modifiche, indotte in particolare dai lavori al parcheggio di piazza XXV Aprile, ed è stata definitivamente certificata dal nuovo regolamento approvato a maggioranza dal Consiglio comunale.
«D'accordo con i rappresentanti delle associazioni di categoria, abbiamo aggiornato i precedenti regolamenti approvati nel 2002 e nel 2009 – spiega il sindaco Gustavo Maccari –, con opportune valutazioni scaturite dalla ripavimentazione di piazza XXV Aprile, oggetto di una radicale ristrutturazione grazie ai fondi regionali del distretto del commercio, che hanno coperto 63 mila dei 150 mila euro necessari ai lavori, compreso il parcheggio di via Pascoli dov'è posizionata anche l'area di sosta per i camper». I lavori su quello che era il piazzale del mercato hanno reso necessaria una diminuzione del peso di carico sopportato dalla soletta, per evitare problemi di tenuta e risolvere il problema delle buche formatesi nella pavimentazione. «Alcuni ambulanti titolari di posteggio – continua il primo cittadino – hanno mezzi troppo pesanti e per questo abbiamo ridisegnato la dislocazione dei posteggi di vendita, riducendo gli spazi di piazza XXV Aprile e riservandoli agli autoveicoli più leggeri, aumentando le aree disponibili in via XX Settembre, Locatelli e Dante».
Con il nuovo regolamento la superficie complessiva dell'area del mercato è di 1.640 metri quadrati, di cui 614,25 destinati ai posteggi: sette alimentari e 10 di altri generi commerciali, con l'aggiunta di un posteggio destinato esclusivamente ad agricoltori, che al mercato propongono prodotti tipici locali. La nuova dislocazione ha permesso l'utilizzo di una parte dei posti auto presenti in piazza XXV Aprile, prima totalmente occupati dal mercato.
«Per questioni di sicurezza e viabilità – aggiunge Maccari – il sabato mattina si rende necessaria la chiusura di via Papa Giovanni XXIII, la vecchia via Mirandola, arteria principale di accesso al centro storico. Mantenere la disponibilità di parcheggi in piazza XXV Aprile consente di non penalizzare eccessivamente i negozi del centro, facilmente raggiungibili grazie al passaggio pedonale di poche decine di metri che collega il parcheggio con via Papa Giovanni».
Proprio su questo punto si concentrano le critiche della Lega, in minoranza, che ha evidenziato la criticità dell'accesso delle auto a piazza XXV Aprile, che transitano di fatto in fregio ad alcuni banchi del mercato. «Pur condividendo alcuni aspetti relativi alla regolamentazione – ha detto il capogruppo lumbard Mirko Brignoli – esprimiamo voto contrario».

Autore: 

Giambattista Gherardi

Autore: 

webmaster
|