gandino.it

16/05/2015

Sfilano le Panda 4x4

Data pubblicazione: 

02/06/2015
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

2354

La partenza delle Panda 4x4 dal Piazzale di Gandino e poi il passaggio per il centro di Cazzano Sant'Andrea.

Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 06-06-2015
Un tutolino realizzato da Ivan Moretti

Un tutolino realizzato da Ivan Moretti

Emanuel Caleca con la Spinata

Emanuel Caleca con la Spinata

Prodotti con il Mais Spinato

Prodotti con il Mais Spinato

29/06/2015

Concerto di Natale 2014 - Ensemble 3/4

Data pubblicazione: 

25/07/2015
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

2619

Concerto natalizio dell’Ensemble 3/4 (quartetto d'archi) con il soprano Mirella Di Vita e il tenore Massimiliano Di Fino.
Sabato 6 dicembre 2014
Basilica di S. Maria Assunta

Scarica tutti i brani del concerto in formato mp3

ENSEMBLE 3/4
L’ensemble si fonda sull’unione di tre musicisti milanesi con l’intento di divulgare il repertorio più accattivante per trio d’archi. Marco Corsini al violino, Matteo Del Soldà alla viola e Andrea Anzalone al violoncello hanno studiato al conservatorio di Milano e si sono perfezionati con i Maestri più rappresentativi del panorama internazionale quali: Brainin, Jokanovic, Bogdanovic, Giuranna, Rossi e Dindo.
Collaborano con le orchestre liriche e sinfoniche più importanti quali: Teatro alla Scala, Filarmonica della Scala, Comunale di Bologna, Toscanini dell’Emilia Romagna, Pomeriggi Musicali di Milano, Orchestra Verdi di Milano, Teatro Coccia di Novara. Integrando il trio con Silvia Maffeis al violino l’ensemble può offrire anche il repertorio quartettistico più attraente proponendo letture originali dei grandi capolavori.

Mirella Di Vita - soprano
Laureata col massimo dei voti e la lode in Lingue e Letterature straniere presso l’Università degli Studi di Pisa con tesi in storia della musica russa, sidiploma poi brillantemente in Canto presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali L. Boccherini di Lucca, sotto la guida di Giovanni Dagnino; successivamente ha seguito i corsi del soprano Gabriella Ravazzi sulla vocalità del Novecento e del soprano Raina Kabaivanska sull’interpretazione lirica. Nel 2006 ha conseguito il diploma specialistico in Didattica della Musica presso il Conservatorio G. Puccini di La Spezia. Attualmente è iscritta al II anno del Biennio Superiore di Perfezionamento in canto lirico ad indirizzo solistico-cameristico presso il Conservatorio N. Paganini di Genova
sotto la guida di I. Iori.
Vincitrice di concorsi di canto, nel mese di Settembre 2003 ha ricevuto il premio Boris Christoff, dedicato agli artisti emergenti. Ha debuttato numerosi ruoli. Si dedica inoltre alla musica contemporane. Svolge una intensa attività concertistica per quanto riguarda il repertorio sacro e cameristico (con particolare attenzione alla romanza da camera russa del XIX secolo e al
repertorio cameristico tedesco per voce, clarinetto e pianoforte). Dal 2005 è titolare della cattedra di Canto Lirico presso la scuola di musica G. Bonamici di Pisa.

Massimiliano Di Fino - tenore
Nato a Bergamo, si è diplomato nel 1994 presso l’ Istituto Musicale G. Donizetti della stessa città in Organo e Composizione Organistica con il massimo dei voti sotto la guida del Maestro Giovanni Walter Zaramella e successivamente in Pianoforte con il Maestro Roberto Frattini. Svolge la sua ricca attività di concertista accompagnando gruppi strumentali e vocali anche in veste di direttore. Nel capoluogo lombardo ha tenuto numerosi concerti su prestigiosi organi, eseguendo, tra l’altro, l’opera omnia di C. Franck per organo nel centenario della sua morte.
Dal 1982 (a soli 9 anni) è organista presso la Chiesa di S. Anna in Bergamo. Ha ricoperto il ruolo di Maestro collaboratore al teatro Carlo Felice di Genova, al teatro G. Donizetti di Bergamo e
nel circuito lirico lombardo. Affianca all’attività organistica e pianistica il canto lirico. Ha debuttato in produzioni di prestigio presso i teatri Grande di Brescia, Dal Verme di Milano. Nella primavera 2007 ha cantato come solista presso il Teatro alla Scala di Milano nell’opera Lady Macbeth di Shostakovic; in Svizzera come interprete principale nell’opera Lo Speziale di J. Haydn. Nella stagione lirica 2008 ha interpretato il ruolo di Bruno Roberton nell’opera “I Puritani” di V. Bellini nei teatri Donizetti di Bergamo e Verdi di Sassari. Vincitore nel 2011 del Concorso internazionale presso il Teatro alla Scala di Milano, è tenore nel coro del teatro stesso.

Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 10-06-2015 (ultima modifica: 25-07-2015)

L'omelia di saluto di Don Alessandro Angioletti

Data pubblicazione: 

13/09/2015
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

1409

L'omelia tenuta da Don Alessandro Angioletti domenica 13 Settembre 2015 con cui saluta la comunità di Gandino prima di trasferirsi nella parrocchia di Ponte Nossa.

Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 14-09-2015 (ultima modifica: 16-04-2018)

Concerto di fine anno 2015 del Civico Corpo musicale di Gandino

Data pubblicazione: 

07/01/2016
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

2611

Civico Corpo Musicale di Gandino
Concerto di fine anno - 27 dicembre 2015

Voce solista: Leslie Abbadini
Direttore: Aleandro Martinelli

Scarica tutti i brani del concerto in formato mp3

PROGRAMMA

F.W. Meacham
American Patrol

F. X. Gruber
Silent Night

Franz Liszt
Rapsodia Ungherese n. 2

John Newton
Amazing Race

Jan Van Der Roost
Puszta (Four Gipsy Dances)

Ennio Morricone
C'era una volta il west

Dolly Parton
I will always love you

Vincenzo Bellini
Norma - Overtoure

Adolf Adam
Cantique de noel

Jeff Penders
Clog Shoe Dance

Anonimo
Adeste fideles

Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 07-01-2016 (ultima modifica: 15-02-2016)
Angelo Savoldelli con alcune varietà di mais

Angelo Savoldelli con alcune varietà di mais

Quinoa

Quinoa

S.Gaetano e il mais - Chiesa di Cirano

S.Gaetano e il mais - Chiesa di Cirano

Sala Capitolare - particolare della volta

Sala Capitolare - particolare della volta

23/02/2018
Antonio Rottigni (a sinistra) con Marcello Coronini alla presentazione degli Scarfogli

Antonio Rottigni (a sinistra) con Marcello Coronini alla presentazione degli Scarfogli

Scarfogli Mais Spinato 2018

Scarfogli Mais Spinato 2018

26/02/2018

Pagine

Abbonamento a gandino.it