gandino.it

La presentazione ufficiale della nuova camicia garibaldina

Data pubblicazione: 

04/05/2011
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

1827

Alcune immagini della serata in cui sono state presentate le nuove camicie che riproducono fedelmente le storiche divise scarlatte prodotte a Gandino nel 1860 per la spedizione dei Mille di Garibaldi, in occasione dei 150 anni dell'Italia unita.

Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 29-06-2011 (ultima modifica: 16-04-2018)

Intervento del Vescovo Mons. Francesco Beschi alla webradio

Data pubblicazione: 

22/05/2011
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

1840
Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 24-05-2011 (ultima modifica: 16-04-2018)

Il nostro Risorgimento

Data pubblicazione: 

16/06/2011
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

2183

Ripercorriamo, insieme al curatore Iko Colombi, la mostra allestita nel mese di Maggio 2011 presso il Salone della Valle di Gandino in occasione del 150° anniversario dell'unità d'Italia.

Video esclusivo realizzato da gandino.it.

Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 16-06-2011 (ultima modifica: 16-04-2018)

In secula 2011 - L’edificazione della Basilica di S.Maria Assunta

Data pubblicazione: 

02/07/2011
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

2277

Questo video ripropone la rievocazione storica del 2 Luglio 2011 in cui è stata raccontata la storia della Edificazione della Basilica di S. Maria Assunta.

Il video, in formato DVD, corredato di centinaia di fotografie liberamente stampabili per uso personale, può essere richiesto presso la Biblioteca civica.

Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 28-12-2011 (ultima modifica: 16-04-2018)

E' ufficialmente tutelato il Mais spinato di Gandino

Data pubblicazione: 

08/10/2011
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

1646

In occasione dei "Giorni del melgotto" è stato firmato e reso effettivo il discipinare per la tutula e la valorizzazione del mais spinato di Gandino. La firma del documento arriva dopo 3 anni dedicati alla selezione del seme e servirà alla tutela e alla conservazione delle caratteristiche peculiari di questa varietà di Mais.

Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 09-10-2011 (ultima modifica: 16-04-2018)

Echi d'organo 2011 - Concerto del 5 Novembre

Data pubblicazione: 

05/11/2011
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

2062

BASILICA SANTA MARIA ASSUNTA SEC.XV-XVII - Gandino
Organo Bossi Urbani del 1858

Fabio Nava (organo)

Scarica tutti i brani del concerto in formato mp3
Per richiedere la registrazione video (DVD) e audio (CD) scrivi a progandino@gandino.it

Il Programma

J. P. SWEELINCK (1562-1621)
Ballo del Granduca

J. S. BACH (1685-1750)
Wenn wir in hochsten sein BWV 641
Fantasia in sol maggiore (Piéce d’orgue) BWV 572

W. A. MOZART (1756-1791)
Andante in fa maggiore KV 616

G. MORANDI (1777-1856)
Tema con variazioni

G. DONIZETTI (1797-1848)
Pastorale (1813)
Grande offertorio in do

P. DAVIDE DA BERGAMO (1791-1863)
Suonatina in do maggiore
Sinfonia in si bemolle
Elevazione in re minore

V. PETRALI (1832-1889)
Adagio per l’elevazione
Sonata finale

Gli esecutori

 

La Chiesa e l'organo

BASILICA SANTA MARIA ASSUNTA SEC.XV-XVII - Gandino
Progetto di Paolo Micheli, Antonio Comino e Giovanni Maria Bettera
Chiesa prepositurale plebana di Gandino. Riedificato nel 1421 l'edificio venne parzialmente inglobato nella chiesa attuale del 1623. All'interno dipinti di Antonio Balestra, Giacomo Barbello, Alvise Benfatti, Simone Cantarini, Domenico Carpinoni, Giacomo Ceruti, Vincenzo Dandini, Francesco Della Madonna, Giovan Battista Lambranzi, Ponziano Loverini Giovanni Manfredini, Pietro Mango, Sante Prunati e Paolo, Luca Sanz, Pietro Servalli, Gian Cristoforo Storer, Paolo Zimengoli e altri. Sculture delle botteghe Caniana, Carra, Fantoni, Hillepront, Manni, Siccardi. Due gli organi contrapposti, un Bossi Urbani e un Pescetti. Balaustra in bronzo di Lagostino. I portali esterni si devono ad artisti di Venezia.

L'organo
Organo a trasmissione meccanica, costruito da Adeodato Bossi-Urbani di Bergamo nel 1858. Lo strumento, collocato in cantoria in “cornu Evangelii” è racchiuso in elegante cassa lignea di pregevole fattura e posto in vano ricavato appositamente nel muro. Prospetto di n. 33 canne in stagno, formanti cinque cuspidi più due organetti morti (11–11) posti al di sopra di esse; bocche allineate a labbro superiore a mitria (seconda e quarta cuspide rialzate). Due tastiere di n. 61 tasti (DO1–DO6) in ebano (diatonici) e osso (cromatici). Pedaliera a leggio di n. 27 pedali (DO1–RE3). Estensione reale dei registri di pedale: DO1 – RE3. Registri inseriti da manette ad incastro orizzontale disposte su doppia colonna a lato destro delle tastiere per il Grand'Organo e da pomoli disposti in unica fila a lato sinistro per l'Organo Eco.

Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 14-11-2011 (ultima modifica: 06-06-2015)

Echi d'organo 2011 - Concerto del 26 Novembre

Data pubblicazione: 

26/11/2011
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

2294

BASILICA SANTA MARIA ASSUNTA SEC.XV-XVII - Gandino
Organo Bossi Urbani del 1858

Andrea Macinanti (organo)

Scarica tutti i brani del concerto in formato mp3
Per richiedere la registrazione video (DVD) e audio (CD) scrivi a progandino@gandino.it

Il Programma

GIROLAMO FRESCOBALDI (1583 - 1643)
Capriccio sopra La, Sol, Fa, Re, Mi

BERNARDO STORACE (Sec. XVII)
Passagagli

GIROLAMO FRESCOBALDI (1583 - 1643)
Toccata Cromatica
(da Fiori Musicali, Messa della Domenica trascrizione di MARCO ENRICO BOSSI)

BERNARDO PASQUINI (1637 - 1710)
Pastorale

GIOVANNI MORANDI (1777 - 1856)
Adagio con l'imitazione di Voce Umana

ADOLFO GANDINO (1878 - 1940)
da Quattro pezzi sacri: Domine exaudi vocem meam

OTTORINO RESPIGHI (1879 - 1936)
Preludio su un corale di BACH: In dich hab’ ich gehoffet, Herr BWV 52

MARCO ENRICO BOSSI (1861 - 1925)
Hora mystica op. 132 n. 4
Hora gaudiosa op. 132 n. 5

Gli esecutori

Nato a Bologna nel 1958, Andrea Macinanti si è diplomato in Organo, Clavicembalo e Canto ai Conservatori di Bologna e di Parma perfezionandosi poi con Klemens Schnorr a Monaco di Baviera. Si è laureato cum laude alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna. È docente di Organo al Conservatorio «G.B. Martini» di Bologna. Tra le sue numerose registrazioni si segnalano le opere complete per organo di OTTORINO RESPIGHI e di GOFFREDO GIARDA per Tactus (casa discografica con la quale è ora impegnato nella registrazione dell’opera omnia organistica di MARCO ENRICO BOSSI) e di GUIDO ALBERTO FANO e GIOVANNI TEBALDINI per Elegia. Ha curato numerose revisioni critiche, tra le quali i Fiori Musicali di G. Frescobaldi, l’opera integrale per tastiera di A. Scarlatti e di G.B. Martini (UT ORPHEUS), un’antologia in nove volumi di musica italiana per organo, l’Opera Omnia Organistica di M.E. Bossi e uno studio sull’analisi e l’interpretazione dei Trois Chorals di César Franck (CARRARA). Dal 1994 è co-direttore editoriale della rivista «Arte Organaria e Organistica». È membro dell’Accademia Filarmonica di Bologna e dal 1988 direttore artistico della rassegna concertistica internazionale «Organi antichi, un patrimonio da ascoltare». Nel marzo del 2005 ha suonato alla Musashino-Hall di Tokyo, nell’ottobre 2006 nella Grace Cathedral di San Francisco e nel maggio 2008 ha tenuto una tournée di concerti in Russia. Nel 2009 e nel 2011 ha tenuto lezioni sulla musica italiana alla Facoltà di Musicologia di Ginevra. Alla pratica della musica unisce quella del Karate (cintura nera 4° Dan).
Nel 2005 è stato insignito dal Presidente Ciampi del titolo di Cavaliere dell’Ordine «Al Merito della Repubblica Italiana». www.andreamacinanti.com

La Chiesa e l'organo

BASILICA SANTA MARIA ASSUNTA SEC.XV-XVII - Gandino
Progetto di Paolo Micheli, Antonio Comino e Giovanni Maria Bettera
Chiesa prepositurale plebana di Gandino. Riedificato nel 1421 l'edificio venne parzialmente inglobato nella chiesa attuale del 1623. All'interno dipinti di Antonio Balestra, Giacomo Barbello, Alvise Benfatti, Simone Cantarini, Domenico Carpinoni, Giacomo Ceruti, Vincenzo Dandini, Francesco Della Madonna, Giovan Battista Lambranzi, Ponziano Loverini Giovanni Manfredini, Pietro Mango, Sante Prunati e Paolo, Luca Sanz, Pietro Servalli, Gian Cristoforo Storer, Paolo Zimengoli e altri. Sculture delle botteghe Caniana, Carra, Fantoni, Hillepront, Manni, Siccardi. Due gli organi contrapposti, un Bossi Urbani e un Pescetti. Balaustra in bronzo di Lagostino. I portali esterni si devono ad artisti di Venezia.

L'organo
Organo a trasmissione meccanica, costruito da Adeodato Bossi-Urbani di Bergamo nel 1858. Lo strumento, collocato in cantoria in “cornu Evangelii” è racchiuso in elegante cassa lignea di pregevole fattura e posto in vano ricavato appositamente nel muro. Prospetto di n. 33 canne in stagno, formanti cinque cuspidi più due organetti morti (11–11) posti al di sopra di esse; bocche allineate a labbro superiore a mitria (seconda e quarta cuspide rialzate). Due tastiere di n. 61 tasti (DO1–DO6) in ebano (diatonici) e osso (cromatici). Pedaliera a leggio di n. 27 pedali (DO1–RE3). Estensione reale dei registri di pedale: DO1 – RE3. Registri inseriti da manette ad incastro orizzontale disposte su doppia colonna a lato destro delle tastiere per il Grand'Organo e da pomoli disposti in unica fila a lato sinistro per l'Organo Eco.

Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 11-12-2011 (ultima modifica: 06-06-2015)

Auguri con il gruppo della "Pastorèla"

Data pubblicazione: 

24/12/2011
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

2307

Il tradizionale gruppo della Pastorèla propone alcuni brani del suo repertorio nella notte di Natale del 2011.

In questa occasione i musicisti fanno tappa presso il Salone Maconi del centro Pastorale Parrocchiale.

Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 25-12-2011 (ultima modifica: 16-04-2018)

Immagini del Carnevale 2012

Data pubblicazione: 

19/02/2012
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

1872
Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 19-02-2012 (ultima modifica: 16-04-2018)

Concerto di Primavera del Civico Corpo Musicale

Data pubblicazione: 

21/04/2012
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

2481

Registrazione integrale del concerto di Primavera del Civico Corpo Musicale di Gandino svoltosi il 21.04.2012.
Questo il programma:
- IL SIGNOR BRUSCHINO - sinfonia (G. Rossini)
- LA VITA E’ BELLA (N. Piovani)
- CONCERTINO PER FLAUTO E ORCHESTRA (C. Chaminade)
- THE ITALIAN WESTERN (E. Morricone)
- JAZZ SUITE N. 2 - WALTZ N. 2 (D. Shostakovich)
- ONE MOMENT IN TIME (A. Hammond)
- GISELLE (A. Adam)
- CONCERTO D’AMORE (J. de Haan)
- CARUSO (L. Dalla)
- IL GOBBO DI NOTRE DAME (A. Menken)

Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 25-04-2012

La proclamazione del nuovo sindaco a conclusione delle elezioni amministrative

Data pubblicazione: 

07/05/2012
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

1814
Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 07-05-2012 (ultima modifica: 16-04-2018)

Viaggio a Mirandola colpita dal terremoto

Data pubblicazione: 

30/05/2012
|

Categoria: 

|

Visualizzazioni: 

1673

Siamo stati a Mirandola di Modena, una città fantasma dopo i terremoti dei giorni scorsi. Lì abbiamo incontrato il parroco Don Carlo e suor Edvige Tomasini, delle Orsoline di Gandino, direttrice della scuola materna. Per loro verrà organizzata a Gandino nel prossimo week-end una raccolta fondi.
Video esclusivo per gandino.it.

Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
1x

Pubblicato da: 

webmaster il 31-05-2012

Pagine

Abbonamento a gandino.it