culturale

Note Insieme

Data e Ora: 

Sab, 29/05/2004 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1446

Concerto annuale degli allievi della Civica Scuola di Musica "Note Inseieme"

Pubblicato da: 

webmaster il 08-05-2004

"Che diritto ho io di parlare?"

Data e Ora: 

Ven, 24/02/2006 - 20:30
Ven, 03/03/2006 - 20:30
Ven, 10/03/2006 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1496
La locandina che pubblicizza gli incontri

La locandina che pubblicizza gli incontri

Il Circolo Culturale Vincenzo Bonandrini organizza una serie di incontri su alcuni aspetti della democrazia e della partecipazione alla vita civica, con alcuni relatori di particolare rilievo...

La Democrazia e il ruolo della Costituzione

  • Visione di alcune parti del film di Steven Spielberg "Amistad"
  • Conversazione con it prof. Filippo Pizzolato docente di Diritto Pubblico presso l'Universita Milano Bicocca

Venerdi 3 marzo 2006 - ore 20.30
La divisione dei poteri nelle moderne Costituzioni

  • Visione di alcune parti del film "II mercante di Venezia" tratto dally commedia di William Shakespeare
  • Conversazione con it prof. Silvio Troilo docente di Istituzioni di Diritto Pubblico - University di Bergamo

Venerdi 10 marzo 2006 - ore 20.30
L'organizzazione dello stato dopo le recenti riforme della Costituzione

  • Adattamento teatrale tratto da "II fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello
  • Conversazione con I'on. Giovanni Bianchi

Gli incontri si svolgeranno presso il Convento delle Suore Orsoline - Ex Teatro Sociale
Via Castello, n° 15 - GANDINO (BG)

Pubblicato da: 

webmaster il 05-02-2006

Echi d'organo 2007

Data e Ora: 

Sab, 20/10/2007 - 21:00
Sab, 03/11/2007 - 21:00
Sab, 17/11/2007 - 21:00
Sab, 08/12/2007 - 21:00
|
Chiese della Parrocchia di Gandino

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1369

Torna, fra ottobre e dicembre, la rassegna “Echi d’Organo”, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Gandino e della Parrocchia di Santa Maria Assunta.

Concerto del 20 Ottobre - Chiesa di Santa Croce
Concerto del 3 Novembre - Chiesa di San Giuseppe
Concerto del 17 Novembre - Basilica S. M. Assunta

L’iniziativa è soltanto alla seconda edizione, ma il successo della rassegna 2006 colloca questo evento fra i momenti artistici di maggior rilievo della nostra provincia.
Una particolare attrattiva nasce innanzitutto dal qualificato livello dei concertisti e dalla riscoperta costante degli strumenti storici presenti a Gandino, che abbinati a voci e suoni creano esperienze musicali di indubbio fascino. La melodia del flauto, la voce sontuosa delle soprano, l’imponenza di dell’orchestra fiati e la dolcezza delle voci bianche sono gli elementi caratterizzanti di una cavalcata destinata a stupire in musica sino alle soglie del periodo natalizio.
La seconda edizione si articola in quattro serate, che vedono protagonisti l’organo Bossi (1836) della Chiesa di San Giuseppe, l’organo Bossi Urbani (1858) della Basilica di S.Maria Assunta e (novità 2007) l’organo Serassi (1833) della Chiesa di S.Croce.
Un percorso unico e prezioso, cui non a caso si abbinano le visite guidate alle chiese e agli strumenti.
Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.00. Sarà inoltre disponibile un cofanetto realizzato dalla Pro Loco con 2 CD audio e un DVD video che raccoglie il meglio dei brani dell’edizione 2006: 150 minuti audio e 90 minuti video di alta qualità.

PROGRAMMA DELLA RASSEGNA

Sabato 20 ottobre 2007
Chiesa di S. Croce - organo Serassi del 1833

Nicola Ruggeri - organo
Sara Nocenti - flauto

Sabato 3 novembre
Chiesa di S.Giuseppe - organo Bossi del 1836

Luigi Panzeri - organo
Donatella Bassani - soprano
Stefania Gruber - soprano
trio “Ensemble Sacri Concenti

Sabato 17 novembre
Basilica S.M. Assunta - organo Bossi-Urbani 1858

Maurizio Manara - organo
Andrea Loss - direttore
Orchestra Fiati Filarmonica Mousikè di Gazzaniga
Inserito nella rassegna “Oltre il palcoscenico”

Sabato 8 dicembre
Basilica S.M. Assunta - organo Bossi-Urbani 1858

Andrea Galbusera - organo
Matteo Carzaniga - organo coro
Luisa Bianchi Riva - direttore
Schola Cantorum Voci Bianche di Carnate - repertorio natalizio

Ingresso gratuito
Inizio delle elevazioni musicali: ore 21.00

Direzione artistica: Salvatore Cortinovis
Direzione logistica: Silvio Tomasini
Si ringraziano le Confraternite del Carmine e di S. Giuseppe

Rassegna organizzata con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Gandino, Parrocchia di Gandino, Gruppo Amici del Museo Gandino, Pro Loco Gandino.

Pubblicato da: 

webmaster il 09-10-2007

La vecchiaia non è una malattia

Data e Ora: 

Gio, 19/06/2008 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1399

“La vecchiaia non è una malattia”
convegno organizzato dall’Assessorato Servizi Sociali del Comune

Si parlerà dei temi legati all’assistenza dell’anziano, al suo essere risorsa, ai traumatismi della vecchiaia e alle patologie cerebrali quali demenza e morbo di Alzheimer.

Interverranno in qualità di relatori il dottor Carlo Repetti, già direttore sanitario della Casa di Riposo di Gandino e attuale assessore comunale, il dottor Fabio Zucca, direttore sanitario della Casa di Riposo di Casnigo, la dottoressa Luisa Pezzoli, direttore sanitario della Casa di Riposo di Leffe e il dottorCesare Maffeis, attuale direttore sanitario della Casa di Riposo di Gandino.

Pubblicato da: 

webmaster il 18-06-2008

Trovesi all'Opera - Profumo di violetta

Data e Ora: 

Sab, 23/05/2009 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1431

Comune di Gandino e Pro Loco Gandino presentano

Trovesi all'Opera
Profumo di violetta

Orchestra fiati Filarmonika Mousikè
Gianluigi Trovesi - Clarinetti e Sassofoni
Marco Remondini - Violoncello
Stefano Bertoli - Batteria e percussioni

Direttore Savino Acquaviva

Concerto di grande prestigio.
Il jazzista nembrese Gianluigi Trovesi (fra i più apprezzati in Europa) presenterà i brani di “Profumo di Violetta”, il nuovo album scaturito dalla collaborazione con l’orchestra Filarmonica Mousikè, diretta da Savino Acquaviva e inciso per i tipi della ECM, una delle più prestigiose etichette discografiche al mondo.

 

La “Violetta” del titolo è la protagonista della Traviata di Verdi e sottolinea il tentativo, riuscito, del jazzista bergamasco di rivisitare alcune arie d'opera e «cantarle» con il clarinetto o col sassofono in equilibrio tra improvvisazione e tradizione operistica.

Tra i solisti da ricordare anche Marco Remondini al violoncello e Stefano Bertoli alla batteria.

 

In caso di maltempo il concerto si terrà nel vicino Cineteatro Al Parco.
 

Pubblicato da: 

webmaster il 21-04-2009

Le donne del Vangelo

Data e Ora: 

Mar, 30/03/2010 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1427

Nell'ambito della rassegna
DeSidera Bergamo Teatro Festival
Associazione culturale Almadeira
Le donne del Vangelo
con Valeria Guanziroli, Marta Martinelli, Cecilia Ravaioli
Regia di Matteo Bonanni

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Marta e Maria, la samaritana l'emorroissa, Maria Maddalena... hanno tutte in comune qualcosa.
Le loro vite, seppur diverse, sono unite da un avvenimento: l'incontro con un uomo che le ha cambiate.
L'incontro che ha dato senso al loro dolore, alla loro femminilità, al loro peccato, alla loro vita.
Un uomo che le ha amate davvero, che si è appasionato a loro, a tutta la loro umanità, senza rinnegare né censurare nulla.
E queste donne corrono a dirlo agli altri, a dirlo a tutti.

Le donne del Vangelo è il racconto drammatico della loro vita; è la storia di donne che dopo l'incontro con Cristo non lo abbandonarono più, ma lo servirono. E' una confessione. Otto donne raccontano, una dopo l'altra, cosa è accaduto. Senza vergogna, senza più paura.
E' il racconto colmo di gratitudine e dolore di chi si scopre colpevole, ferita e allo stesso tempo abbracciata e perdonata. Di chi per la prima volta in tutta la vita non si sente più sola, ma amata. "La ragione per cui le storie di queste donne continuano oggi a commuoverci così profondamente è perché il Fatto di quell'incontro con Gesù accade ancora."

Pubblicato da: 

webmaster il 06-03-2010

Bicentenario del primo ufficio postale a Gandino

Data e Ora: 

Gio, 01/07/2010 - 14:00
Ven, 02/07/2010 - 14:00
Sab, 03/07/2010 - 14:00
Dom, 04/07/2010 - 14:00
Sab, 10/07/2010 - 14:00
Dom, 11/07/2010 - 14:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1517

1810-2010
Bicentenario del primo ufficio postale a Gandino
Mostra filatelica antichi stati

INAUGURAZIONE MOSTRA
Giovedì 1 luglio
14:30 - Apertura della mostra
16-22 - Cartolina con annullo postale commemorativo
20:30 - Illustrazione del libro di Mario Carrara “Servizi Postali a Gandino. 1600-1850”

GIORNI E ORARI DI APERTURA
Venerdì 2 luglio 20,00-22,30
Sabato 3 luglio 15,00-22,00
Domenica 4 luglio 16,00-20,00
Sabato 10 luglio 16,00-19,00
Domenica 11 luglio 10,00-19,00

Presso Auditorium Suore Orsoline, Via del Castello, 15 - Gandino (BG)

Per informazioni:  Flaviano 349.0998226

Gruppo Filatelico Val Gandino
Il 29 Giugno 1969, domenica, alcuni collezionisti di francobolli fondarono la prima associazione ! latelica della Val Gandino: G.F.V.
Il primo presidente del Gruppo fu il rag. Giuseppe Bombardieri, erede già della sua esperienza ! latelica degli anni Trenta – Quaranta. Per motivi di salute Bombardieri nel 1979 venne sostituito dal Segretario Flavio Caccia. Dal 1993 la guida del Gruppo venne assunta da Luigi Servalli e nel 2010 da Flavio Caccia.
I 16 soci fondatori si sono orientati nel collezionare i nuovi francobolli emessi dalle tre organizzazioni postali presenti sulla nostra penisola.
La Fillatelia da alcuni venne interpretata come forma d’investimento, mentre altri usarono il francobollo come fonte di cultura.

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 23-06-2010

Suonando con gusto 2011 - Martha Tilston

Data e Ora: 

Ven, 04/02/2011 - 21:00
|
Ristorante Centrale Piazza V. Veneto

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1156

Organizzato dal Ristorante Centrale di Gandino con la direzione artistica di Geomusic e il concorso del Comune e della Pro Loco
Suonando con gusto
un contenitore di eventi musicali dedicati alla canzone d'autore
Martha Tilston

Suonando con gusto coniuga cultura con gastronomia e turismo. Il programma prevede la degustazione di prodotti locali ma anche visite guidate al borgo antico di Gandino e al famoso museo di reperti religiosi e tessili. La rassegna interseca il programma con quello della consolidata kermesse " Primavera Musicale a Gandino", che sarà presentato proprio al concerto di Martha Tilston.

L'invito è aperto non solo agli appassionati della musica d'Autore, ma anche a quanti vogliono sostenere l'intero progetto culturale.

Martha Tilston, figlia d'arte(il padre è il chitarrista Steve Tilston e la madre la flautista Maggie Boyle) arriva per la prima volta in Italia sulla scia del grande successo riscosso dall'ultimo album "Lucy & the Wolves". E' una delle piu' accreditate giovani voci della rinata scena cantautorale inglese e, nonostante la giovane età, dimostra già una sorprendente maturità.
Per la prima volta in Italia, attesissima.

Le serate si svolgono nei locali del ristorante Centrale
INGRESSO LIBERO

Possibilità di prenotare cena e/o concerto:

 

Pubblicato da: 

webmaster il 30-01-2011

Il progetto giovani compie 25 anni

Data e Ora: 

Sab, 24/09/2011 - 09:30

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1308

Il progetto giovani compie 25 anni

Ore 9.30-12.00 c/o Auditorium Convento Suore Orsoline
Convegno

ore 14.00-22.00 c/o Piazza Vittorio Veneto
FESTA IN PIAZZA con concerti dal vivo, giochi e animazione

ore 16.00-20.00 c/o Biblioteca Gandino
Apertura Straordinaria biblioteca con connessione Internet gratis per tutti!
 

Pubblicato da: 

webmaster il 12-09-2011

Presentazione programma Alpinismo giovanile 2012

Data e Ora: 

Ven, 11/05/2012 - 21:00
|
Biblioteca Civica (Auditorium)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1235

Natura, sport, storia, divertimento…
Se vuoi camminare in sicurezza in montagna e conoscere posti nuovi, iscriviti all’
Alpinismo Giovanile 2012
(Attività escursionistica per ragazzi/e dagli 8 ai 17 anni)
Presentazione del programma

Organizzato dal C.A.I. Valgandino
in collaborazione con l’Assessorato allo Sport
dei Comuni di Gandino, Casnigo e Cazzano Sant’Andrea

info: CAI VALGANDINO, via XX Settembre, 5/a - Gandino
tel. 035.746157 (tutti i venerdì dalle 21 alle 22.30)
 

Pubblicato da: 

webmaster il 12-04-2012

Arte al centro

Data e Ora: 

Gio, 18/04/2013 - 20:45
Gio, 09/05/2013 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1385

L'assessorato alla coltura del Comune di Gandino presenta le serate sul tema
Arte al centro

Giovedì 18 Aprile - ore 20:45
Leggere e capire un testo
relatrice: dott.sa Cristina Paladini

Giovedì 9 Maggio - ore 20:45
Leggere e capire un dipinto
relatrice: dott.sa Antonia Finocchiaro

Pubblicato da: 

webmaster il 20-04-2013

Echi d’Oriente - Inaugurazione della mostra

Data e Ora: 

Dom, 09/03/2014 - 18:30
|
Orio Al Serio – sede RADICI CASA

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1472

“Echi d’Oriente - Storie tessili tra Asia ed Europa nei tesori della Basilica di Gandino

Inaugurazione della mostra

 

Mercoledì 9 aprile  

ore 18.30 – Orio Al Serio – sede RADICI CASA

Pubblicato da: 

webmaster il 29-03-2014

Pagine

Abbonamento a culturale