culturale

Quale sport per i nostri giovani?

Data e Ora: 

Gio, 07/10/2004 - 20:30
Mer, 13/10/2004 - 20:30
Mer, 20/10/2004 - 20:30
|
Biblioteca Civica (Auditorium)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1450

L'Assessorato allo Sport del Comune di Gandino organizza una serie di incontri dedicati all'attività sportiva giovanile, con particolari approfondimenti relativi agli aspetti educativi e formativi ad essa connessi.
Gli incontri, coordinati dall'Assessore allo Sport Alberto Parolini, vedranno la presenza della prof.ssa Lucia Castelli, psicopedagogista specializzata in questo campo.

PROGRAMMA

1° Incontro - Giovedì 7 ottobre 2004
LE COMPETENZE DEGLI ALLENATORI
per allenatori e dirigenti

  • Sport per vincere o per formare il giovane atleta?
  • Il nostri giovani sono sportivi o sedentari?
  • Le aspettative e il ruolo degli adulti che si occupano di educazione dei giovani: famiglia, scuola, gruppo sportivo, ente locale, oratorio, ecc.
  • Gli strumenti per aumentare le competenze degli allenatori che operano a livello giovanile

2° Incontro - Mercoledì 13 ottobre 2004
LE ASPETTATIVE E IL RUOLO DEI GENITORI
per genitori

  • E’ vero che lo sport fa sempre bene?
  • Sport per vincere o per formare il giovane atleta?
  • Il nostri giovani sono sportivi o sedentari?
  • Le aspettative e il ruolo dei genitori
  • Cosa chiedono i genitori alle società sportive?

3° Incontro - Mercoledì 20 ottobre 2004
LA COERENZA EDUCATIVA
per allenatori, dirigenti, genitori

  • Quale sport per i nostri giovani? I principi educativi e tecnici che guidano la pratica sportiva per fasce d’età
  • L’attenzione alla relazionale in ambito sportivo
  • Gli strumenti per la collaborazione fra gli adulti che educano attraverso lo sport e il movimento
  • Il ruolo degli amministratori pubblici. Proposte di intervento a sostegno dello sport giovanile

La durata prevista degli incontri è di 2 ore.

Pubblicato da: 

webmaster il 28-09-2004

Nel mondo, fuori dal comune

Data e Ora: 

Sab, 22/07/2006 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1546

Serata organizzata dalla Consulta degli Stranieri

Musica e balli con il gruppo SUNUGAL (Senegal)

Pubblicato da: 

webmaster il 29-06-2006

Il suone delle campane, il rintocco del cuore

Data e Ora: 

Sab, 22/03/2008 - 09:00
Dom, 23/03/2008 - 09:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1585

Il "Gruppo Campanari Gandino"
organizza sotto i portici di Piazza V. Veneto

“IL SUONO DELLE CAMPANE,
IL RINTOCCO DEL CUORE

mostra fotografica sulle Campane di Gandino e
visite al campanile della Basilica

in memoria di Pietro Rudelli

PROGRAMMA

Sabato 22 Marzo
- ore 9:30 Apertura mostra
- Durante tutta la giornata si effettueranno visite guidate alla torre campanaria della Basilica nei seguenti orari: dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00
- ore 19:30 Chiusura mostra

Domenica 23 Marzo- ore 9:00 Apertura mostra
- ore 9:30 suono manuale a distesa per la S. Messa delle 10:30
- ore 12:00 concerto d'allegrezza con le campane della basilica (alla tastiera Rinaldi Fabio)
- ore 15:00 suono manuale a distesa per i Vespri
- ore 19:00Chiusura mostra

Durante le giornate di venersì e sabato si potrà ascolater il consueto richiamo alle funzioni religiose eseguito con la battola, "TOLA", antichissima tavola di legno con battenti, utilizzata al posto delle campane il venerdì e il sabato Santo.

Pubblicato da: 

webmaster il 01-03-2008

Settimana di Don Bosco - Iniziative per la settimana di San Giovanni Bosco

Data e Ora: 

Dom, 25/01/2009 - 00:00
Lun, 26/01/2009 - 00:00
Mar, 27/01/2009 - 00:00
Mer, 28/01/2009 - 00:00
Gio, 29/01/2009 - 00:00
Ven, 30/01/2009 - 00:00
Sab, 31/01/2009 - 00:00
Dom, 01/02/2009 - 00:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1681

Sabato 24 gennaio
Ore 20.45 nel cineteatro Loverini Spettacolo teatrale “Virginia”
Con Silvia Briozzo ed Enzo Valeri Peruta.
Regia di Roberto Corona.
Affronta il tema dell’affettività, della sessualità e dello sviluppo nei ragazzi in età pre(e)adolescenziale. La notte di due genitori, tra prove e tentativi per riuscire a parlarne con la figlia. L’invito è rivolto a genitori, giovani e adolescenti. Ingresso libero

Domenica 25 gennaio
APERTURA DELLA SETTIMANA DI DON BOSCO
Giornata Parrocchiale della Famiglia

Ore 10.30 in Basilica: Messa solenne per tutte le famiglie
Ore 12.00 in oratorio: Pranzo per le famiglie (ci sarà lapossibilità di un piatto di lasagne come primo; per i secondi, il dolce e la frutta ogni famiglia porta da casa anche da condividere. Prenotazione al bar entro giovedì 22 gennaio, fino a esaurimento dei 130 posti)

Lunedì 26 gennaio
Ore 17.30 Messa nella chiesina dell’oratorio
Il bar dell’oratorio chiuderà alle 17.15

Martedì 27 gennaio
Ore 17.30 Messa nella chiesina dell’oratorio
Il bar dell’oratorio chiuderà alle 17.15
Ore 20.30 nella chiesina dell’Oratorio: Confessioni per adolescenti, giovani e adulti
Il bar dell’oratorio aprirà al termine delle Confessioni

Mercoledì 28 gennaio
Ore 17.30 Messa nella chiesina dell’oratorio
Il bar dell’oratorio chiuderà alle 17.15
Ore 20.45 in oratorio: Tavola rotonda per tutti i volontari sul tema: “Per servire senza misura. Essere volontari a servizio dell’educazione” Interverranno: don Mario Carminati (per l’ambito spirituale-catechistico) e il Sig. Vittorio Bosio presidente del C.S.I. (per l’ambito
sportivo).
Il bar dell’oratorio resterà chiuso

Giovedì 29 gennaio
Ore 14.30 nella chiesina dell’oratorio: Confessioni per i ragazzi delle elementari
Ore 15.30 nella chiesina dell’oratorio: Confessioni per i ragazzi delle medie
Ore 17.30 Messa nella chiesina dell’oratorio
Il bar dell’oratorio chiuderà alle 17.15
Ore 20.45 nel cineteatro Loverini: Incontro-dialogo per tutti i genitori con don Enrico Parolari, della diocesi di Milano, sulle dinamiche affettive all’interno della famiglia: “Affettività? Parliamone

Venerdì 30 gennaio
Ore 17.30 Messa nella chiesina dell’oratorio
Il bar dell’oratorio chiuderà alle 17.15
Ore 20.30 nella chiesina dell’oratorio: Primi Vespri della festa di S. G. Bosco e processione con la statua del Santo per le vie del rione.
Al termine benedizione e bacio della reliquia.
Dopo la processione sarà possibile intrattenersi per un momento conviviale e di festa insieme.

Sabato 31 gennaio
FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO

Ore 8.00 Messa nella chiesina dell’oratorio
Ore 10.00 nella chiesina dell’oratorio: Messa solenne (sono invitati in particolare tutti i ragazzi delle elementari con le loro famiglie)
Ore 18.00 in Basilica: Messa prefestiva
Ore 20.45 nel cineteatro Loverini - Spettacolo “Don Bosco Show” presentato dai ragazzi delle elementari e delle medie per tutta la comunità.
Al termine dello spettacolo saranno estratti i biglietti vincenti della Lotteria di don Bosco.

Domenica 1 febbraio
CHIUSURA DELLA SETTIMANA DI
DON BOSCO E FESTA PER LA VITA
Ore 10.30 in Basilica: Messa solenne, con ricordo particolare dei primi anniversari di battesimo
Ore 15.00 in Basilica: preghiera e benedizione dei bambini dagli 0 ai 6 anni e loro familiari; corteo festoso verso l’oratorio; ore 16.00 augurio ai nati nel 2008 da parte dell’Amministrazione Comunale; festa per la vita, con lancio dei palloncini e dei messaggi dei ragazzi e degli adolescenti. Merenda per tutti.
Ore 19.00 in oratorio: Cena per tutta la Comunità
Ore 20.30 in oratorio: Partita di calcio Carabinieri VS Preti: la rivincita.

Pubblicato da: 

webmaster il 22-01-2009

Concerto di Natale - con la partecipazione del Piccolo Coro Note Insieme

Data e Ora: 

Dom, 20/12/2009 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1327

Concerto del Civico Corpo Musicale di Gandino con la partecipazione del Piccolo Coro Note Insieme

Pubblicato da: 

webmaster il 07-12-2009

Mostra antologica dei pittori gandinesi del '900

Data e Ora: 

Mar, 04/05/2010 - 00:00
Mer, 05/05/2010 - 00:00
Gio, 06/05/2010 - 00:00
Ven, 07/05/2010 - 00:00
Sab, 08/05/2010 - 00:00
Dom, 09/05/2010 - 00:00
Lun, 10/05/2010 - 00:00
Mar, 11/05/2010 - 00:00
Mer, 12/05/2010 - 00:00
Gio, 13/05/2010 - 00:00
Ven, 14/05/2010 - 00:00
Sab, 15/05/2010 - 00:00
Dom, 16/05/2010 - 00:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1474

Mostra antologica dei pittori gandinesi del '900
ed esposizione di preziosi francobolli dedicati ai pittori del XX secolo

Orari mostra:
- 4 maggio 21,30-23
- 5/6/7 maggio ore 10-12 e 16-19
- 8 maggio ore 10-12, 16-19, 20,30-23
- 9 maggio ore 10-12 e 16-19
- 10-14 maggio ore 10-12 e 16-19
- 15 maggio ore 10-12, 16-19, 20,30-23
- 16 maggio ore 10-12 e 16-19
 

Pubblicato da: 

webmaster il 24-04-2010

Nati per leggere in festa

Data e Ora: 

Sab, 20/11/2010 - 15:30
|
Per luoghi e orari vedi programma

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1432

Nati per leggere in festa
Appuntamenti nelle biblioteche della Valgandino

CASNIGO - SABATO 6 NOVEMBRE 2010
LEFFE - SABATO 13 E DOMENICA 14 NOVEMBRE 2010
CAZZANO SANT’ANDREA - MERCOLEDÌ 24 NOVEMBRE 2010
PEIA - MERCOLEDÌ 24 NOVEMBRE 2010

GANDINO - SABATO 20 NOVEMBRE 2010
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DEL BAMBINO
Storie, giochi e animazione per tutti:
DALLE 15.30 ALLE 16.30 - per bambini da 3 a 6/7 anni
DALLE 16.30 ALLE 17.00 - merendina sana per tutti i bambini (0-6/7 anni)
DALLE 17.00 ALLE 18.00 - per bambini da 0 a 3 anni
Con la collaborazione della Cooperativa “Piccolo mondo

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 06-11-2010

Il nostro Risorgimento

Data e Ora: 

Sab, 07/05/2011 - 00:00
Dom, 08/05/2011 - 00:00
Sab, 14/05/2011 - 00:00
Dom, 15/05/2011 - 00:00
Sab, 21/05/2011 - 00:00
Dom, 22/05/2011 - 00:00
Sab, 28/05/2011 - 00:00
Dom, 29/05/2011 - 00:00
Gio, 02/06/2011 - 00:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1452

Il nostro Risorgimento
Mostra

da venerdi' 6 maggio a giovedi' 2 giugno
da lunedì a venerdì dalle 16.30 alle18.30
sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle12.00 e dalle 16.30 alle 18.30.

E’ esposta una ricca raccolta documentaria organizzata da una’apposita commissione coordinata dallo storico Iko Colombi.

Le ricerche d’archivio hanno confermato aspetti sorprendenti, confermando che due gandinesi, Luigi Andreani e Lorenzo Ruggeri, perirono nelle battaglie campane del 1860. Esposta nel salone della Valle anche la nuova camicia 2011, prodotta in tiratura limitata di 150 esemplari numerati, grazie ad un pool di imprese coordinato dal Comune.

A corredare la mostra anche un opuscolo illustrato, edito da Radici Due di Gandino.

Pubblicato da: 

webmaster il 11-05-2011

Essere mamme - Incontro interculturale

Data e Ora: 

Sab, 14/01/2012 - 17:45
|
Oratorio di Peia

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1460

organizzato dalle Parrocchie del Vicariato della Val Gandino
in collaborazione con la Consulta degli stranieri del Comune di Gandino
Incontro interculturale
Essere Mamme

per incontrarsi, conoscersi, confrontarsi…
perché nessuno si senta straniero, ma cittadino!

Sei mamme di diverse nazionalità raccontano come hanno vissuto la loro maternità, per riconoscere valori e difficoltà che uniscono e arricchiscono

interverranno dr.ssa Valeria Perego e dr.ssa Francesca Gasparini del Consultorio Diocesano

ore 17.45 Accoglienza presso l’Oratorio
ore 18.00 – 19.15 Incontro interculturale
ore 19.30 Buffet internazionale aperto alle famiglie italiane e straniere
ore 21.00 Momento di festa e di animazione 
 

La partecipazione alla serata è riservata solo alle famiglie residenti in Val Gandino

Pubblicato da: 

webmaster il 04-01-2012

Gospel ritmo divino Xmas 2012

Data e Ora: 

Dom, 09/12/2012 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2050

Geomusic, Pro Loco, Comune di Gandino con la Parrocchia organizzano
Gospel ritmo divino Xmas 2012
CEDRIC SHANNON RIVES & THE HIGH PRAISE GOSPEL SINGERS (Usa)

Presentazione della rassegna – Concerto Gospel a sostegno del Progetto di Don Eugenio Coter

Cedric Shannon Rives & the High Praise Gospel Singers
Nota formazione Gospel che ruota intorno al giovane artista Cedric Shannon.
Egli è conosciuto in America per le sue doti, oltre che di cantante, anche di compositore e attore di musical.
Cedric è nato nel Missouri, ed ha trascorso la sua infanzia e adolescenza crescendo in un ambiente di fervore credente. Seguendo le orme del padre, egli ha iniziato a cantare nel coro giovanile. L'intensità espressiva della sua voce sa coinvolgere l'assemblea fino a fargli percepire una spiritualità e la presenza del Signore.
In giovane età, a nove anni, Cedric cantava già da solista, e a soli undici ha tenuto il suo primo concerto, accompagnato da un'intera orchestra. Diplomato in uno dei più prestigiosi Performing Arts Centers d'America - Central Visual and Perorming Arts High School in St.Luis - Cedric ha perfezionato il suo talento, diplomandosi in musica e teatro, jazz e musical.

Formazione:
Cedric Shannon - direttore
Yolanda Quincella Marant - voce
Emoni Sheree Wilkins - voce
Wendell Scott Parker - voce
Nikki Kanetra Ervin - voce e pianoforte

INGRESSO: 10 €

Informazioni: tel./fax 035.732005 – info@geomusic.it www.geomusic.it

La Rassegna “GOSPEL:RITMO DIVINO Xmas 2012” è organizzata con il patrocinio della PROVINCIA di BERGAMO e il contributo di enti vari

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 03-12-2012

I nostri padri parlano ancora - Presentazione del libro

Data e Ora: 

Ven, 13/12/2013 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1666

I nostri padri parlano ancora

Un nuovo libro, in tiratura limitata e numerata, con proverbi e modi in dialetto gandinese
a cura di Pietro Gelmi - illustrato da Antonio Rottigni

Durante la serata : “Ciina e Marièta…parlano ancora” con Lucia Rottigni e Dolores Torri
Presentazione di “GANDINO, fra palco e sipario” rassegna teatrale 2104

IL LIBRO E’ IN VENDITA IN BIBLIOTECA A GANDINO AL PREZZO DI 10 EURO

Pubblicato da: 

webmaster il 15-12-2013

Inaugurazione lapide alla Baita Monte Alto

Data e Ora: 

Dom, 26/07/2015 - 10:15
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2098

La Baita Monte Alto, in località Monte Alto, per parecchi mesi venne utilizzata nel corso della lotta di Liberazione come base dalla squadra Comando della 53a Brigata Garibaldi "13 Martiri di Lovere" ed è proprio da lì che il comandante Giovanni Brasi si accorse dell'attacco alla Malga del 17 Novembre 1944 e tentò di intervenire recandosi immediatamente con parte dei suoi uomini per dare aiuto nel combattimento tra i fascisti e la squadra del Tenente Giorgio. La neve alta rallenterà il suo arrivo e lo vedrà tentare un successivo coraggioso intervento durante il trasferimento dei compagni fatti prigionieri, nella discesa verso Sovere.

Nel 70° anniversario della liberazione, ANPI Valgandino, con il Comitato Provinciale ANPI, il CAI e il Comune di Gandino inaugureranno una lapide che ricorda come la baita, di proprietà del Comune di Gandino e in gestione alla Sez. CAI di Gandino (www.baitamontealto.it), sia stata appunto utilizzata come importante base della 53a Brigata.

PROGRAMMA

  • ore 10:15 - partenza dalla Malga Lunga
  • ore 11:00 - arrivo a Monte Alto
  • ore 11:15 - inaugurazione lapide

A seguire presso la Malga Lunga concerto dei Cuccioli del Maggio "Tributo a Fabrizio De Andrè"

Pubblicato da: 

webmaster il 21-07-2015

Pagine

Abbonamento a culturale