culturale

CARRIE RODRIGUEZ & Band - Andar per musica 2012

Data e Ora: 

Ven, 27/07/2012 - 21:00

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1424

Andar per musica 2012
CARRIE RODRIGUEZ & Band

Ritorna in Italia un grande talento della scena cantautorale internazionale, l'americana CARRIE RODRIGUEZ, Premio Tenco 2011.
Doppio concerto per lei in Bergamasca, nell'ambito della rassegna internazionale di folk contemporaneo ANDAR per MUSICA (il 26 luglio a Monasterolo del Castello).
A Gandino si esibirà in trio, nella dimensione a lei piu' congeniale e intima.

La Rodriguez era già stata in tour in Italia ma in qualità di violinista per accompagnare il grandissimo chitarrista Bill Frisell, ed anche con la sua band.
La critica americana l’ha paragonata a Nora Jones e Lucinda Williams e il Club Tenco, da sempre sensibile alle nuove promesse della canzone d’autore, l’ha fortemente voluta come guest internazionale sul palco del Teatro Ariston. Gli ospiti internazionali prima di lei sono stati artisti del calibro di Tom Waits, Joni Mitchell, Nick Cave e Leonard Cohen, per citarne alcuni.

CarrieRodriguez basa il suo stile e la sua musica su una solida capacità tecnica di strumentista, affinata negli anni di tour: il violino, in primis, il mandolino e la chitarra tenore. A questo aggiunge la sua voce sicura e corposa e una scrittura pungente e sempre alla ricerca di nuove atmosfere.

Formazione:

  • CARRIE RODRIGUEZ - voce, violino, chitarra
  • LUKE JACOBS – pedal steel, chitarre elettriche ed acustica, coro
  • MAX MALAVASI – batteria

Ingresso Libero
(in caso di maltempo il concerto si terrà nell'audiorium della Biblioteca Comunale)

L'intero programma sul web www.geomusic.it

Pubblicato da: 

webmaster il 21-07-2012

Regole e trasgressione

Data e Ora: 

Gio, 21/03/2013 - 20:15
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1330

Regole e trasgressione
crescere e lasciar crescere

Serata di confronto e formazione con la dott.sa Cateriana Serio (psicologa) e il gruppo educativo del micronido Ambarabà.

Per informazioni: Tel: 035748975 - info@piccolomondo-ambaraba.com

Pubblicato da: 

webmaster il 06-03-2013

Ironia dell'abbandono - Serata e spettacolo in occasione della Giornata della donna

Data e Ora: 

Ven, 07/03/2014 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1484

Il Comune di Gandino in collaborazione con
l'associazione Fior di Loto propone lo spettacolo
Ironia dell'abbandono
monologo di e con Marina Coli

Durata la serata sarà possibile conoscere ed incontrare l'associazione Fior di Loto contro la violenza e il maltrattamento sulle donne.

Ingresso libero e buffet

Pubblicato da: 

webmaster il 01-03-2014

Torniamo a scuola, per non dimenticare

Data e Ora: 

Gio, 08/10/2015 - 20:45
Gio, 15/10/2015 - 20:45
Gio, 22/10/2015 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1608

Per non dimenticare il contributo che i nostri avi hanno dato alla conquista della libertà, L'assessorato all cultura del Comune di Gandino, organizza e propone un ciclo di tre lezioni, tenuto dalla Prof.ssa Antonia Bertoni, con i seguenti temi:

Giovedì 8 Ottobre
Le cause, gli schieramenti, L'Italia alla vigilia della guerra

Giovedì 15 Ottobre
I fronti, le battaglie, la vita dei soldati

Giovedì 22 Ottobre
Le trattative di pace e le conseguenze della guerra
 

Inizio incontri ore 20:45 - Ingresso Libero

Pubblicato da: 

webmaster il 01-10-2015 (ultima modifica: 07-12-2015)

Presente prossimo con Mimmo Franzinelli

Data e Ora: 

Ven, 21/10/2016 - 20:30
|

Argomento: 

|

Letture: 

1865

Ritornano, dopo il felice esordio dell’anno scorso, gli incontri di Alfabeto del Presente con interpreti eccellenti dell’oggi ad offrirci un lessico e una mappa del nostro tempo. Protagonista della serata sarà una parola-chiave per certi versi sorprendente e inconsueta, DISERZIONE, che Mimmo Franzinelli, uno fra i maggiori studiosi del fascismo e dell’Italia del Novecento affronterà insieme a Fabio Cleto. Venerdì 21 ottobre alle 20.30 nell’Auditorium della Biblioteca di Gandino.

Mimmo Franzinelli  (Brescia 1954) è fra i maggiori studiosi del fascismo e dell’Italia del Novecento. Ha scritto e curato numerosi libri, fra i quali I tentacoli dell’Ovra. Agenti, collaboratori e vittime della polizia politica fascista (Bollati Boringhieri 1999), Delatori. Spie e confidenti anonimi. L’arma segreta del regime fascista (Mondadori 2001, Feltrinelli 2012), Guerra di spie (2004), L’amnistia Togliatti (Mondadori 2006), La sottile linea nera (Rizzoli 2008), Autopsia di un falso. I diari di Mussolini e la manipolazione della storia(Bollati Boringhieri 2011), Il Giro d’Italia. Dai pionieri agli anni d’oro (Feltrinelli, 2013), Il duce e le donne (Mondadori, 2013), L’arma segreta del Duce. La vera storia del carteggio Churchill-Mussolini (2015) e il recente Disertori. Una storia mai raccontata della seconda guerra mondiale (Mondadori 2016). Alla storia del rock ha invece dedicato Rock music. Gli artisti e gli album che hanno fatto un’epoca: gli anni sessanta (Mondadori, 2005) eRock & servizi segreti. Musicisti sotto tiro (Bollati Boringhieri, 2010). Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra cui il Premio Viareggio, il Premio Benedetto Croce, il Premio Basilicata, il Premio Ignazio Silone.

Pubblicato da: 

webmaster il 19-10-2016

Inaugurazione nuova sede Biblioteca Civica

Data e Ora: 

Mar, 23/12/2003 - 20:45
|
Palazzo del Vicario - P.za V. Veneto

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1419

Dopo i necessari lavori di sistemazione ed adattamento dei locali viene inaugurata la nuova sede della Biblioteca che lascia così la sua "storica" dimora presso il Palazzo Giovannelli.
In concomitanza con l'inaugurazione verrà aperta al pubblico, proprio nei locali della biblioteca, la mostra fotografica:

Frammenti di un dopoguerra

una raccolta di circa 60 fotografie in bianco e nero di Giovanni Fucili di Bergamo (accompagnate da alcuni testi esemplificativi e da alcune testimonianze) che racconta alcuni viaggi fatti nei paesi dell'ex Yugoslavia negli ultimi 2-3 anni e che vuole rispondere alla domanda: "Ma dopo una guerra la gente cosa fa ?"
Accanto ai libri, tradizionale strumento di cultura, questa mostra ci suggerisce l'idea che si possano affiancare - di volta in volta - espressioni culturali diverse facendo della biblioteca una sorta di centro di aggregazione culturale...

Pubblicato da: 

webmaster il 17-12-2003

Musei di Notte

Data e Ora: 

Sab, 25/06/2005 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1394

Serata iniziale della manifestazione a livello provinciale Musei di Notte a cui partecipa anche il museo della Basilica di Gandino.Apertura serale con concerto in Basilica. (a cura Gruppo Amici del Museo)

Pubblicato da: 

webmaster il 14-04-2005

Melodie Barocche

Data e Ora: 

Sab, 03/03/2007 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1395

Melodie Barocche

ELEVAZIONE PER IL SACRO TRIDUO DEI MORTI
Basilica S. Maria Assunta
Sabato 3 marzo 2007 - ore 20,45

FLAUTO - Marcello Giolo
CLAVICEMBALO -Massimo Loreggian
VIOLONCELLO - Antonio Papetti

Pubblicato da: 

webmaster il 25-02-2007

Tutto quanto fa notizia, vero o falso?

Data e Ora: 

Mar, 27/05/2008 - 21:00
|
Biblioteca Civica (Auditorium)

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1360

L’informazione oggi:
come nasce, come leggerla
Conversazione sull'informazione: chi la produce, chi ne fruisce

Una serata di riflessione e di approfondimenti sui temi attuali dell'informazione e della comunicazione.

Ospiti della serata:

Pino Belleri - direttore della rivista OGGI
Ettore Ongis - direttore de L’Eco di Bergamo
Piero Bonicelli - direttore di Araberara
Giambattista Gherardi - Civit@s

Pubblicato da: 

webmaster il 17-05-2008

Teatrando 2009 - Appuntamento a Teatro

Data e Ora: 

Ven, 01/05/2009 - 21:00
Ven, 08/05/2009 - 21:00
Ven, 15/05/2009 - 21:00
Ven, 22/05/2009 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1201

Venerdì 1 Maggio
La fabrica del tubo
commedia dialettale in 3 atti 
"Compagnia Teatrale dialettale" di Sedrina

Venerdì 8 Maggio
La finale
Commedia in 2 atti
compagnia teatrale "Non solo teatro" di calusco d'Adda

Venerdì 15 Maggio
Cara ti amo
Parodia del romanzo "I promessi sposi"
compagnia teatrale "Teatro La danza immobile" di Chiuduno

Venerdì 23 Maggio
La stansa a turno
Commedia dialettale in 3 atti
compagnia teatrale "La combricola" di Gazzaniga

Ingresso intero € 6,00 - ridotto € 4,00

Pubblicato da: 

webmaster il 06-04-2009

Il disegno dei tridui

Data e Ora: 

Mar, 23/02/2010 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1471

In preparazione al solenne Triduo dei morti
il Gruppo Amici del Museo di Gandino
è lieto di invitare alla conferenza
Il disegno dei tridui
Il tempo e la memoria
nello spazio della chiesa

presentazione dell’omonimo volume
da parte dell’autrice arch. Ivana Passamani Bonomi

a seguire considerazioni storico artistiche relative all’apparato del triduo dei Morti di Gandino a cura di Silvio Tomasini
 

Pubblicato da: 

webmaster il 17-02-2010

Ricamare in musica

Data e Ora: 

Sab, 19/06/2010 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1248

Ricamare in musica…
Concerto per flauto traverso e chitarra classica

Alice Colamonaco - flauto traverso
Matteo Brignoli - chitarra classica

sezione arte sacra - sala degli arazzi
ingresso gratuito

Pubblicato da: 

webmaster il 27-05-2010

Pagine

Abbonamento a culturale