musica

Rock Prog e dintorni

Data e Ora: 

Ven, 06/04/2018 - 21:00
Ven, 13/04/2018 - 21:00
Ven, 04/05/2018 - 21:00
Ven, 11/05/2018 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2507

In occasione dei 40 anni di carriera Gigi Bresciani (GEOMUSIC, con sede a Gandino) propone quattro venerdì con degustazioni musicali pop e concerti dialogati.

Protagonisti Paolo Mazzucchelli, Francesco Benozzo e Anna Barbazza. Non solo musica, ma anche nuove edizioni e libri per andare alle radici del rock  con entusiasmo giovanile e competenze senza tempo.

6 Aprile - PAOLO MAZZUCCHELLI

Degustazione musicale "Alle radici del Rock: la nascita del rock' ,' roll"

13 Aprile - FRANCESCO BENOZZO "YTIDDO"

Interpreta David Bowie e presenta il libro e CD "David Bowie, l'arborescenza della bellezza molteplice"

4 Maggio - ANNA BARBAZZA

Presenta l'album "Annie's Playlist 2" interpretando brani celebri dei più importanti protagonisti della scena prog internazionale

presso Casa Parrocchiale / Sala Maconi

11 Maggio - PAOLO MAZZUCCHELLI

Degustazione musicale: "Da quì messere si domina la valle: il prog in Italia dal 1970 al 1976"

Tutte le serate, tranne quella del 4 Maggio, si terranno presso l'auditorium della Biblioteca comunale con Ingresso libero

Informazioni: www.geomusic.it | info@geomusic.it

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 31-03-2018 (ultima modifica: 01-04-2018)

Concerto lirico strumentale

Data e Ora: 

Dom, 17/07/2016 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1915

Concerto del Civico Corpo Musicale di Gandino, con la partecipazione del tenore Livio Scarpellini.

 

 

Pubblicato da: 

webmaster il 02-07-2016

Concerto di Natale

Data e Ora: 

Sab, 12/12/2015 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2014

L'Atalanta Club Valgandino in collaborazione con le associazioni del territorio organizza il tradizionale Concerto di Natale.

ORCHESTRA MUSICA RAGAZZI di OSIO SOPRA
direttore Francesco Chigioni
Stefano Mostosi (organo) Filippo Quirico (oboe) Davide D’Agostino (oboe)
Claudia Ceruti (soprano) Liudmila Chepurnaia (mezzosoprano)

Raccolta fondi a favore del progetto “MALAWI, UNA PRIGIONE PER CAMBIARE” del missionario monfortano bergamasco padre Piergiorgio Gamba

Pubblicato da: 

webmaster il 05-12-2015 (ultima modifica: 31-12-2015)

Primo Maggio Music Day

Data e Ora: 

Mar, 01/05/2018 - 00:15

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2077

Musica di ogni genere, per una grande giornata di festa.

Torna martedì 1 maggio a Leffe, nella tensostruttura attigua al Polo Scolastico ed al Museo del Tessile in via Locatelli, il “Primo Maggio Music Day”.

A partire dalle ore 15, Leffegiovani e gli assessorati alla cultura dei comuni della Val Gandino organizzano un appuntamento che dal 2011 (prima edizione negli antichi opifici del fondovalle)  anima in Val Gandino la Festa del Lavoro.

Sul palco senza soluzione di continuità saliranno gruppi storici ed emergenti. Previsto servizio ristoro in loco.

Dalle 15 on stage: Slang, Disaster, La cura migliore, Jermigan, Poison blackout, I passocarrabile, The funny farm.

Dalle 21 Concerto 2 mondi, tributo a Lucio Battisti.

Pubblicato da: 

webmaster il 23-04-2018

GandinFestival

Data e Ora: 

Mar, 06/03/2018 - 22:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2014

Serata spettacolo per cantanti dilettanti.

Saranno ammesse un massimo di 12 canzoni: 6 per i ragazzi fino a 13 anni e 6 per gli over 14.

I cantanti potranno esibirsi da soli o in coppia, su base musicale pre-registrata o con accompagnamento dal vivo.

Iscrizioni entro domenica 25 febbraio 2018.

All’atto dell’iscrizione va presentato il testo della canzone.

Info e iscrizioni: Alessia 348.9931430, Elisa 342.1724171, Greta 345.8559100 oppure all’indirizzo mail oratorio@gandino.it

Pubblicato da: 

webmaster il 06-03-2018

MICHAEL McDERMOTT & ALEX KID GARIAZZO

Data e Ora: 

Ven, 13/05/2016 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1814

Serata alla insegna della grande musica, ad ingresso libero, grazie alla Pro Loco e Comune di Gandino con la consulenza artistica di Geomusic.

Per MICHAEL McDERMOTT basterebbero le parole che il grande scrittore Stephen King ha speso al suo riguardo: "Michael McDermott mi ha ridato lo stesso entusiasmo verso la musica che avevo quando ascoltavo Springsteen o Van Morrison". Ma in realtà oltre a ciò e a quel disco d'esordio, "620 W Surf" (1991) che lo consacrò come "the next big thing", McDermott ha continuato a macinare dischi e concerti, tra cadute e risalite, ma sempre godendo di grande stima e considerazione presso il pubblico e la critica. Con il cuore al folk del Village e l'anima al rock'n'soul che da Springsteen attraversa tre decadi di grande musica, McDermott ha nel tempo assestato altri ottimi capitoli discografici ("Gethsemane" e il recente “Hey la hey” su tutti) e ha lentamente trovato una propria dimensione artistica, lontano dai clamori degli esordi ma più consona alla sua odierna natura di maturo storyteller.

ALEX "KID" GARIAZZO, biellese, dal 1995 è cantante e chitarrista della TREVES BLUES BAND, storico gruppo italiano con il quale ha all’attivo 8 cd e centinaia di concerti in Italia e all’estero, oltre a svariate partecipazioni radiofoniche e televisive. Si dedica in qualità di compositore alla realizzazione di colonne sonore, jingles pubblicitari, basi musicali, sonorizzazioni per installazioni artistiche, per il web e per il teatro.
 

Pubblicato da: 

webmaster il 01-05-2016

Concerto lirico-strumentale

Data e Ora: 

Dom, 19/07/2015 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1769

Per la festa della B. V. del Carmine il tradizionale concerto del Civico Corpo Musicale di Gandino con la partecipazione del tenore Giovanni Manfrin.

Giovanni Manfrin. Tenore milanese, si avvicina alla musica in giovanissima età, frequenta la scuola Franchino Gaffurio dove compie gli studi musicali in qualità di fanciullo cantore della Cappella musicale del Duomo di Milano. Successivamente si dedica allo studio del canto lirico con i maestri Giampiero Malaspina e Angelo Loforese.

Collabora con importanti istituzioni ed enti lirici tra cui Teatro Alla Scala di Milano, Teatro Regio di Torino, Gran Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro Verdi di Sassari.
Interpreta con successo numerosi ruoli di primaria importanza in Italia e all'estero, nei teatri di tradizione di importanti città in Austria, Germania, Paesi Bassi, Inghilterra, Norvegia, Portogallo, Francia, Cina e Corea. Si esibisce inoltre in numerosi concerti operistici, sinfonici, di musica sacra e contemporanea prendendo parte ad eventi musicali di spicco tra cui la Biennale di Venezia, il Festival Verdi di Parma e il Festival di Obidos (Portogallo).    

In caso di maltempo il concerto si terrà al "Cineteatro Al Parco".

Pubblicato da: 

webmaster il 27-06-2015

Canzoni ed emozioni

Data e Ora: 

Gio, 19/04/2018 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1798

Prima trasferta di un recital a più voci con brani suonati e cantati dal vivo e coreografie.

Negli ultimi mesi ha coinvolto a Leffe persone di ogni età, a cominciare dai ragazzi delle scuole elementari e medie, provenienti anche da Peia, Casnigo, Cene, Fiorano e Clusone.

Protagonista sarà la musica, con brani suonati, cantati (e ballati) dal vivo. Lo spettacolo propone brani di cantanti "immortali" scomparsi negli ultimi anni, come Michael Jackson, Whitney Houston, Prince, Lucio Dalla, David Bowie, Mia Martini e tanti altri.

Il ricavato della serata (ingresso 7 euro) darà destinato alle popolazioni colpite dal terremoto e all'Oratorio di Gandino.

 

INGRESSO euro 7 Il ricavato sarà devoluto ai terremotati e all’Oratorio di Gandino

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 01-04-2018

Echi d'Organo - Concerto dedicato a Daniele Maffeis nel 50° di morte

Data e Ora: 

Sab, 15/10/2016 - 21:00
Sab, 26/11/2016 - 21:00
Sab, 17/12/2016 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2543

Protagonista l'organo a Gandino per la rassegna "Echi d'Organo".

Gandino ospita nelle sue chiese strumenti prodotti dai maggiori organari di ogni epoca. In basilica l'organo Bossi-Urbani del 1858 sarà protagonista della rassegna 2016.

Sabato 15 ottobre

The Divine Comedy

di Robert W. Smith

IL VIAGGIO DI DANTE IN MUSICA E VOCE

Corpo Musicale di Vertova e Corpo Musicale Pio XI di Villa d’Almè

Voce narrante: Carlo Paganessi

Organista: Egidio Brignoli

Direttore: Danilo Belotti

Sabato 26 novembre

Concerto dedicato a Daniele Maffeis nel 50° di morte

Allievi “Scuola Accademia Musicale S. Cecilia” di Bergamo

Sabato 17 dicembre

Concerto di Natale

organizzato da Atalanta Club Valgandino

Direzione artistica: Salvatore Cortinovis, Antonio Rottigni

Organizzato da Pro Loco Gandino in collaborazione con Parrocchi S. M. Assunta e Atalanta Club Valgandino, con il patrocinio del Comune di Gandino

Pubblicato da: 

webmaster il 11-09-2016 (ultima modifica: 18-03-2017)

Concerto di fine anno

Data e Ora: 

Dom, 27/12/2015 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2023

Il Civico Corpo Musicale di Gandino in collaborazione con la scuola di musica "Note insieme" propone il tradizionale Concerto di fine anno.

Quest'anno con la partecipazione straordinaria di della voce solista Leslie Abbadini (corista di Davide Van de Sfroos)

Direttore: Aleandro Martinelli

Pubblicato da: 

webmaster il 06-12-2015

Primo Maggio 2015 - Music Day

Data e Ora: 

Ven, 01/05/2015 - da 15:00 a 23:00
|
Leffe - Via Locatelli

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1827
La locandina della manifestazione

La locandina della manifestazione

Torna in Val Gandino l’appuntamento con il Concertone Giovani del 1 maggio. La regia organizzativa di Leffegiovani con il supporto degli assessorati alla cultura di Leffe, Gandino, Peia e Casnigo porta avanti un’iniziativa nata nel 2011. Dalle 15 alle 23 si alterneranno sul palco una serie di bands emergenti: Euphorica, The Last Gas Station, Denima, Cicutas, Soul & Pepe, Theborders, Sitras Monolith, Snu14, Led e Voyeur.

In concomitanza con l'apertura di EXPO 2015 sarà presente un ufficio informazioni turistiche a cura delle Cinque terre della valgandino.

Presso la tecnostruttura di Via Locatelli a Leffe
Servizio ristoro
Ingresso gratuito

Infoline: 3351423005

Con il patrocinio degli assessorati alla cultura dei comuni di Gandino, Casnigo, Leffe, Peia

Pubblicato da: 

webmaster il 22-04-2015 (ultima modifica: 30-04-2015)

Argentina Reunion

Data e Ora: 

Dom, 29/04/2018 - 15:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1944

ore 15.30 : Ritrovo in piazza Vittorio Veneto Visita guidata al centro storico

ore 16.30 : Concerto del gruppo ARGENTINA REUNION

ore 19.00 :Apericena sotto il porticato del Municipio con prodotti a base di Mais Spinato di Gandino

Evento a cura del Ristorante Caffè Centrale (costo: euro 12 - prenotazioni: 035.727371)

 

Il quintetto “Argentina Reunion” nasce dalla voglia di riunirsi di cinque musicisti argentini sparsi nel mondo a suonare la musica tradizionale della loro nazione. Musiche non solo argentine ma anche di altri paesi sudamericani come Uruguay, Peru, Bolivia e Colombia.

I componenti di questo gruppo, tutti professori nel loro strumento musicale, arrivano da una lunga esperienza nel mondo del jazz apportando al progetto un tocco di contemporaneità e freschezza. Nel repertorio si ascolteranno diversi stili come il tango, la milonga, la chacarera, la zamba, la baguala, la vidala, il huayno, il condombe e  tanti altri ritmi.

- Emilio Maciel : Sassofoni Tenore, soprano, flauto traverso. Inizia gli studi musicali in giovane età diplomandosi in flauto, successivamente si dedica al sassofono immergendosi nel mondo del jazz. Si trasferisce a Bergamo nel 2002 presentandosi in diversi spettacoli e festival in Italia. Attualmente è docente alla Scuola di musica Vivace di Ponteranica.

- Pancho Ragonese :  Pianoforte acustico, synth bass e pianoforte elettrico. Pianista, in particolare di musica jazz, arrangiatore e compositore. Ha partecipato a numerosi Festival  (Umbria Jazz Festival, Narni Black Festival, Pescia Jazz, Torino Jazz Festival,  Porretta Soul). Ha suonato con i maggiori artisti jazz e pop di fama internazionale.

- Martin Pennacchio: chitarra classica. Ha collaborato con musicisti di folklore partecipando tra l'altro a Festival come “Fiesta de la Chaya” e “Festival Nacional de Folklore de Cosquín” accompagnando i migliori cantanti della scena argentina.

- Pablo Di Salvo: contrabbasso. Ha studiato nel Conservatorio General San Martin, completando la sua formazione non solo classica ma anche di folklore e tango argentino. Ha suonato con orchestre classiche e di tango. É professore di contrabbasso, basso elettrico e linguaggio musicale.

-Hugo Garcìa: Batteria e percussioni. Durante gli ultimi tre decenni si è caratterizzato come tournista indipendente .Si è esibito in tutto il territorio argentino e all' estero suonando in festival internazionali. E' docente di percussioni della università di musica di Santa Fè (Argentina).

Pubblicato da: 

webmaster il 23-04-2018

Pagine

Abbonamento a musica