musica

MICHAEL McDERMOTT & ALEX KID GARIAZZO

Data e Ora: 

Ven, 13/05/2016 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1805

Serata alla insegna della grande musica, ad ingresso libero, grazie alla Pro Loco e Comune di Gandino con la consulenza artistica di Geomusic.

Per MICHAEL McDERMOTT basterebbero le parole che il grande scrittore Stephen King ha speso al suo riguardo: "Michael McDermott mi ha ridato lo stesso entusiasmo verso la musica che avevo quando ascoltavo Springsteen o Van Morrison". Ma in realtà oltre a ciò e a quel disco d'esordio, "620 W Surf" (1991) che lo consacrò come "the next big thing", McDermott ha continuato a macinare dischi e concerti, tra cadute e risalite, ma sempre godendo di grande stima e considerazione presso il pubblico e la critica. Con il cuore al folk del Village e l'anima al rock'n'soul che da Springsteen attraversa tre decadi di grande musica, McDermott ha nel tempo assestato altri ottimi capitoli discografici ("Gethsemane" e il recente “Hey la hey” su tutti) e ha lentamente trovato una propria dimensione artistica, lontano dai clamori degli esordi ma più consona alla sua odierna natura di maturo storyteller.

ALEX "KID" GARIAZZO, biellese, dal 1995 è cantante e chitarrista della TREVES BLUES BAND, storico gruppo italiano con il quale ha all’attivo 8 cd e centinaia di concerti in Italia e all’estero, oltre a svariate partecipazioni radiofoniche e televisive. Si dedica in qualità di compositore alla realizzazione di colonne sonore, jingles pubblicitari, basi musicali, sonorizzazioni per installazioni artistiche, per il web e per il teatro.
 

Pubblicato da: 

webmaster il 01-05-2016

Concerto lirico-strumentale

Data e Ora: 

Dom, 19/07/2015 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1758

Per la festa della B. V. del Carmine il tradizionale concerto del Civico Corpo Musicale di Gandino con la partecipazione del tenore Giovanni Manfrin.

Giovanni Manfrin. Tenore milanese, si avvicina alla musica in giovanissima età, frequenta la scuola Franchino Gaffurio dove compie gli studi musicali in qualità di fanciullo cantore della Cappella musicale del Duomo di Milano. Successivamente si dedica allo studio del canto lirico con i maestri Giampiero Malaspina e Angelo Loforese.

Collabora con importanti istituzioni ed enti lirici tra cui Teatro Alla Scala di Milano, Teatro Regio di Torino, Gran Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Donizetti di Bergamo, Teatro Verdi di Sassari.
Interpreta con successo numerosi ruoli di primaria importanza in Italia e all'estero, nei teatri di tradizione di importanti città in Austria, Germania, Paesi Bassi, Inghilterra, Norvegia, Portogallo, Francia, Cina e Corea. Si esibisce inoltre in numerosi concerti operistici, sinfonici, di musica sacra e contemporanea prendendo parte ad eventi musicali di spicco tra cui la Biennale di Venezia, il Festival Verdi di Parma e il Festival di Obidos (Portogallo).    

In caso di maltempo il concerto si terrà al "Cineteatro Al Parco".

Pubblicato da: 

webmaster il 27-06-2015

Canzoni ed emozioni

Data e Ora: 

Gio, 19/04/2018 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1771

Prima trasferta di un recital a più voci con brani suonati e cantati dal vivo e coreografie.

Negli ultimi mesi ha coinvolto a Leffe persone di ogni età, a cominciare dai ragazzi delle scuole elementari e medie, provenienti anche da Peia, Casnigo, Cene, Fiorano e Clusone.

Protagonista sarà la musica, con brani suonati, cantati (e ballati) dal vivo. Lo spettacolo propone brani di cantanti "immortali" scomparsi negli ultimi anni, come Michael Jackson, Whitney Houston, Prince, Lucio Dalla, David Bowie, Mia Martini e tanti altri.

Il ricavato della serata (ingresso 7 euro) darà destinato alle popolazioni colpite dal terremoto e all'Oratorio di Gandino.

 

INGRESSO euro 7 Il ricavato sarà devoluto ai terremotati e all’Oratorio di Gandino

Allegati: 

Pubblicato da: 

webmaster il 01-04-2018

Pagine

Abbonamento a musica