Don Francesco della Madonna (Sacerdote)

Don Francesco della Madonna davanti alla basilica di Gandino in un dipinto di Pietro Servalli

Don Francesco della Madonna davanti alla basilica di Gandino in un dipinto di Pietro Servalli

Gandino 3 Gennaio 1771 - Bergamo 14 Giugno 1846

Biografia

Don Francesco della Madonna nacque a Gandino il 3 gennaio 1771 da Paolo e Lucia Rudelli.
Fu ordinato sacerdote il 21 dicembre 1793. Fino al 1800 svolse il ministero nella parrocchia di S. Alessandro della Croce in Bergamo; durante la rivoluzione napoleonica fuggì nel Veneto; ritornato a Gandino divenne vicario e poi Parroco (1829- 1834). Uomo attento allo Spirito e alle situazioni storiche e sociali si lasciò interpellare dalle varie forme di povertà presenti nel paese. Escogitò varie iniziative di aiuto, tra le quali l’incannaggio della seta a domicilio. Convinto dell’importanza del ruolo della donna per il rinnovamento della famiglia e della società, insieme a undici giovani, si lanciò nell’avventura di dare vita ad una comunità religiosa dedita all’educazione delle ragazze: il 3 dicembre 1818 fondò l’Istituto delle Suore Orsoline di Gandino.
Don Francesco dovette abbandonare Gandino nel 1834 per difficoltà sorte in paese; morì a Bergamo il 14 giugno 1846. Così scriveva al tempo il cronista Facchinetti, redattore dell’Almanacco cittadino Notizie Patrie, in occasione della morte di Don Francesco: «Francesco Della Madonna, zelante sacerdote... Senza tregua e lontano da ogni interesse, e nel confessionale, e nelle scuole della dottrina, e negli esercizi spirituali, e sui pulpiti, e al letto degli infermi era incessante la sua carità... Terminò santamente la sua vita il 14 giugno».

Autore: 

webmaster
|

Ultima modifica: 

12-06-2016