Ambernektar in concerto
Data e Ora:
Una serata di musica per i giovani a cura della pro Gandino e in collaborazione con Pub Controcorrente.
Una serata di musica per i giovani a cura della pro Gandino e in collaborazione con Pub Controcorrente.
I giovani e i ragazzi dell'Oratorio propongono, come di consueto, una serata di allegrie e divertimento con un gioco -la tombola- che sfida il tempo che passa!
Quasi un "introduzione" alla giornata un pò speciale per tutti i gandinesi della Fiera di S. Giuseppe....
Si esibiranno gli allievi della Civica Scuola di Musica “Note Insieme” di Gandino, un’iniziativa avviata nel 1995 dal Civico Corpo Musicale, che in questi anni ha avvicinato alla musica tanti ragazzi: gli allievi quest’anno sono una sessantina.
Sono stati proposti corsi di propedeutica musicale, armonia, teoria e solfeggio, storia della musica, flauto, oboe, clarinetto, sassofono, tromba, trombone, tuba, corno, percussioni, pianoforte, chitarra classica, chitarra d’accompagnamento, basso elettrico e canto lirico.
E’ stata confermata anche la novità del Coro “Piccole Note Insieme” destinato ai bambini delle scuole elementari.
Il saggio di domenica avrà inizio alle ore 20.45, ingresso libero.
per la
Festa della Mamma
I ragazzi del Teatro dell'Oratorio
con
le allieve della Scuola 'Fuorididanza' di Lida Salvatoni
e con
il coro 'Piccole Note Insieme' diretto da Laura Fratus
presentano
CARMEN
di Prosper Merimée
(riduzione per ragazzi)
INGRESSO LIBERO
Sabato 18 ottobre
Gandino partecipa alla trasmissione
Mezzogiorno in famiglia
in onda in entrambi i giorni alle ore 11.30 su Rai Due e condotta da Giancarlo Magalli e Adriana Volpe.
A chi non potrà seguire in diretta le trasmissioni di sabato e domenica gandino.it permetterà di rivedere nel videobox i momenti più significativi!
Gandin Festival
SUMMER EDITION
un nuovo festival canoro
TUTTO DEDICATO AI RAGAZZI
Potranno gareggiare 12 canzoni
- 6 per la categoria grandi (medie)
- 6 per la categoria piccoli (elementari)
Saranno accettate le iscrizioni in ordine di tempo, sino ad esaurimento.
Si può partecipare da singoli, in coppia, o come piccolo gruppo (massimo 4 o 5 ragazzi)
Ogni partecipante (o gruppo che sia) dovrà, anche attraverso l’aiuto di conoscenti, recuperare la base musicale della canzone scelta e farla avere agli organizzatori entro e non oltre domenica 5 luglio.
Iscrizioni entro domenica 21 giugno presso:
- Claudia (3394167529)
- Manuela (3487723723)
NOTTI NEL CHIOSTRO
L’emozione del film sotto le stelle
mercoledì 28 luglio - INVICTUS
venerdì 30 luglio - ROBIN HOOD
domenica 1 agosto - TOY STORY 3
mercoledì 4 agosto - BASILICATA COAST TO COAST
venerdì 6 agosto - PRINCE OF PERSIA
domenica 8 agosto - ALICE IN WONDERLAND
mercoledì 11 agosto - E' COMPLICATO
venerdì 13 agosto - THE A-TEAM
domenica 15 agosto - DADDY SITTER
mercoledì 18 agosto - MANOLETE
venerdì 20 agosto - TWILIGHT SAGA - ECLIPSE
domenica 22 agosto - MAGA MARTINA E IL LIBRO MAGICO DEL DRAGHETTO
Inizio proiezione ore 21:15
In caso di pioggia la proiezione è posticipata alla sera successiva
a cura del Cinema Teatro Loverini - Gandino
Intero 4 euro - Ridotto (fino 14 anni) 3 euro
Gustar Gandino
A spasso fra i cibi, per gustare arte e natura.
Saranno sazi e soddisfatti i camminatori parteciperanno a Gandino alla sesta edizione della “Gustar Gandino”, la camminata enogastronomica che valorizza l’enogastronomia e il contesto naturale de Le Cinque Terre della Val Gandino.
L’itinerario, per complessivi 9 chilometri, si svilupperà all’ombra dei palazzi del centro storico ma anche lungo sentieri e ruscelli. Saranno coinvolte le frazioni di Barzizza e Cirano, il laghetto Corrado e l’antico Convento delle Orsoline. Nel menu non mancano un assortimento di aperitivi e antipasti, i casoncelli, la lingua salmistrata, l’antica “carne cunciada” con la polenta di Mais Spinato di Gandino. La formagella sarà servita con il miele locale, mentre il dolce arriverà sotto i portici del Municipio. Tutto all’insegna della tipicità e della genuinità. Saranno presenti aree attrezzate per necessità particolari, quali cibi per bebè o per intolleranze alimentari (celiachia, ecc.).
A tutti i partecipanti saranno inoltre distribuiti gadgets “made in Gandino”. Le iscrizioni (20 euro gli adulti e 5 euro i bambini dai 6 ai 12 anni) sono aperte sino a mezz’ora prima del via compatibilmente alla disponibilità di posti. Informazioni al numeri 035745567 (int.1) e 329.2506228
La notte Bianca 2012
Ore 19:00 - Ti aspettiamo tra aperitivi e punti di ristoro
ore 20.30 - Partenza Corsa delle uova. A seguire uova sode, frittata e vino per tutti.
dalle ore 21:00 - Partenza del trenino della Notte bianca verso musica, arte, spettacoli e tanto diveritmento!
Ore: 21:30 - ELEZIONE DI MISS E MISTER VALSERIANA
nel parco Giuseppe Verdi
La magia di cento uova che rinnovano un’originale tradizione, ma anche animazione, musica, giochi e attrazioni con un pizzico di glamour. Sono tanti e variegati gli ingredienti della Notte Bianca in programma a Gandino venerdì 29 giugno, tradizionale antivigilia della locale festa dei SS.Martiri Patroni.
La «Corsa de öf» (corsa delle uova) si svolge a Gandino dal 1931 e va sicuramente al di là dell’aspetto agonistico. L’origine della sfida risiede in una sorta di scommessa, che, nel 1931, vide due diciottenni protagonisti. Il primo si aggiudicò la prova, percorrendo di corsa il tratto Gandino - Fiorano Al Serio e ritorno per un totale di circa 12 chilometri. Nel frattempo il secondo si impegnò a raccogliere una per una 100 uova, poste ad un metro l’una dall’altra. Da allora sono incastonati nella pavimentazione i cubetti in marmo bianco numerati, che segnalano la posizione esatta delle cento uova.
Al termine della Corsa uova sode e frittata per tutti, ma anche e soprattutto la Notte Bianca, con musica e animazione in ogni angolo del centro storico, giochi per i bambini e il «Gandino Express», il treno turistico fra piazze e palazzi. In piazza ci sarà anche L’Eco Café, un’area animata e dedicata al giornale dal cuore bergamasco. Alle 21,30 nel Parco Giuseppe Verdi è in programma l’elezione di Miss e Mister Val Seriana, con ospiti e sorprese.
Il 29 giugno non c’è dubbio: Gandino ti aspetta!
La primavera dei piccoli lettori
per i bimbi dai 3 ai 6 anni
LETTURE E LABORATORI
PER SCOPRIRE INSIEME LA MAGIA DEI LIBRI
Laboratori in collaborazione con le educatrici del Micronido di Gandino
"Le Ali della Fantasia" Roberta e Tamara
Sabato 10 maggio 2014 - Dalle 10.00 alle 11.30
La mamma in un libro
Laboratorio: Costruiamo insieme un libro!
Sabato 17 maggio 2014 - Dalle 10.00 alle 11.30
Nell'orto dei libri
Laboratorio: Il mio orto in un quadretto
Sabato 31 maggio 2014 - Dalle 10.00 alle 11.30
Libri che ...sorprendono!
...Vi Aspettiamo alla BIBLIOTECA DI GANDINO !
Ritrovarsi tutti insieme per un raid fra i monti della Val Gandino, a bordo delle mitiche Fiat Panda 4x4 della prima serie, prodotte fra il 1983 e il 2003 con la seconda edizione della manifestazione organizzata dalla Pro Loco Gandino con il patrocinio dei comuni della zona.
La manifestazione è dedicata alla memoria di Ivan Moretti, ideatore del raduno, morto prematuramente nell'estate 2015.
Il ritrovo è programmato alle 8.30 davanti alla Scuola Materna di Gandino, da dove partirà un serpentone di auto che attraverserà i comuni del Distretto de “Le Cinque terre della Val Gandino”, e attraverso le località di Fontanei e Valpiana salirà sino al Rifugio Malga Lunga, sede del Museo Bergamasco della Resistenza.
Da qui si proseguirà con viste mozzafiato sul lago d'Endine e d'Iseo. Un modo diverso per scoprire i monti della Val Gandino e, a pranzo, le specialità tipiche, grazie ai menu scontati proposti dai ristoratori della valle. In programma nel pomeriggio anche visite guidate al centro monumentale di Gandino.
Premi per l’auto più datata, la più originale e per quella che arriverà da più lontano.
I genitori interessati sono invitati presso la Scuola Materna di Gandino lunedì 5 aprile 2004 alle ore 20.30.
Verrà presentato ed illustrato il progetto "Mini-Cre Estivo" (Luglio 2004) per bambini dai 3 ai 6 anni.