Pomeriggio musicale per anziani
Data e Ora:
Pomeriggio musicale per anziani
A cura della Consulta di Cirano e dell’Amministrazione Comunale
A cura della Consulta di Cirano e dell’Amministrazione Comunale
Nell'ambito del festival ANDAR PER MUSICA 2004, giunto ormai alla XX edizione ed organizzato con il patrocinio e il contributo della provincia di Bergamo.
Un importante incontro con la musica celtica proposta dal gruppo scozzese HAREM SCAREM.
Harem Scarem è una band piena di brillanti personalità che si riflettono nella qualità della musica, una formazione completamente acustica con strumenti come violini, flauti, fisarmonica, chitarra e percussioni, cui va aggiunta la squisitezza delle voci! Una ricca scelta di arie inframmezzate da composizioni originali e traditional viene proposta con grande profondità ed energia.
Dopo l’uscita del primo album nel 2002, dal vivo gli Harem Scarem sorprendono l’ascoltatore saltando con lievità da ritmi indiavolati a momenti più intimistici e riflessivi.
INGE THOMSON – fisarmonica e voce
SARAH McFAYDEN – violino
NUALA KENNEDY – flauto
EILIDH SHAW – violino
ROSS MARTIN – chitarra
Sul sito della Provincia di Bergamo puoi trovare il cartellone completo del festival
In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà presso il cinema Al Parco.
Prende il via giovedì 1 giugno la tradizionale “Festa dell’Oratorio”, una kermesse con serate gastronomiche, danzanti e animazioni musicali che vuole essere occasione di incontro e di divertimento per famiglie, ragazzi, giovani e bambini.
E’ il classico appuntamento di apertura dell’estate gandinese (si protrarrà sino all’11 giugno) e quest’anno riveste un sapore tutto particolare in quanto sarà l’evento di apertura dei festeggiamenti per il Centenario di Fondazione dell'Oratorio.
PROGRAMMA DELLA FESTA
Giovedì 1 Giugno
Ore 20.45 : Saggio di Danza della scuola “Fuorididanza”
Ore 21.00 : Musica a 360° in Consolle Dj Guzzy e Dj Bart.
Afro music con Dj Ivan Master J. from Afrostation Mercoledì 7 giugno
Ore 21.00 : Arrampicata per tutti i ragazzi
Ballo liscio con “Miguel animazione”
Torneo a tre (dai 15 ai 25 anni)
Venerdì 2 Giugno
In mattinata; Camminata con le famiglie, a seguire pranzo al sacco in Oratorio
Ore 15.00 : Torneo a tre per ragazzi medie
Ore 21.00 : Ballo liscio con “Orchestra Epoca”
Ore 21.00 : Torneo a tre per i papà
Sabato 3 Giugno
Ore 18.00 : Santa Messa prefestiva in Oratorio
Ore 21.00 : Afro Party con Dj Nello e Live Percussion
Domenica 4 Giugno
Pranzo per anziani CSE e comunità Magda a seguire Orchestra: “Blue moon”
Ore 21.00 : Ballo liscio con “Orchestra Blue moon”
Ore 21.00 : Torneo femminile a tre (superiori)
Lunedì 5 giugno
Ore 21.00 : Presso il cinema al Parco: Serata ricordando la storia del nostro Oratorio nel centenario della dedicazione. Interverranno i curati che hanno svolto il loro ministero in questi ultimi anni.
Martedì 6 giugno
Ore14.00-15.30 : Gara Bike trial per ragazzi
Ore 21.00 : Karaoke con Daiana. Evento della serata “Obi Show” + “Joe” (Celentano)
Ore 21.00-22.30 : spazio 0-6 anni in palestra
Mercoledì 7 giugno
Ore 21.00 : Arrampicata per tutti i ragazzi
Ore 21.00 : Ballo liscio con “Miguel animazione”
Ore 21.00 : Torneo a tre (dai 15 ai 25 anni)
Giovedì 8 giugno
Ore 14.00-15.30 : Gara Bike trial per ragazzi
Ore 21.00 : Arrampicata per tutti i ragazzi.
Ore 21.00 : Ballo liscio con Ivan e Katia
Ore 21.00 : Torneo a tre (dai 15 ai 25 anni)
Venerdì 9 giugno
Ore 21.00 : Arrampicata: gara per i ragazzi
Ore 21.00 : House Revival Latino con Dj Guzzi e Dj Bart
Sabato 10 giugno
Ore 14.30 : Finale Bike trial ragazzi
Ore 14.30 : Gonfiabili
Ore 21.00 : Ballo liscio con “Orchestra Mercato dei Sogni”
Ore 21.00 : Gonfiabili
Ore 21.00 : Finali torneo a tre
Domenica 11 giugno
Ore 14.30 : Gonfiabili
Ore 18.00 : Santa Messa di chiusura in Oratorio
Ore 21.00 : Grande serata Finale con Dj Guzzy e Dj Bart.
Ore 21.00 : Afro con Dj Sbodly from Radio Antenna 2
Ore 21.00 : Gonfiabili
TUTTE LE SERE
Ore 24.00 termine serate
Dalle 13.30, tutti i bambini iscritti e i nuovi del prossimo anno verranno accolti con le rispettive famiglie e coinvolti in attività di gioco e laboratorio.
Il filo conduttore della festa sarà quello degli animali, tema didattico che ha accompagnato i bambini durante l'anno.
Gandifestival - Summer Edition
Gara canora per cantanti dilettanti
L’Oratorio di Gandino, dopo la positiva esperienza dell'edizione inaugurale dello scorso gennaio, organizza una nuova serata spettacolo nel corso della quale potranno esibirsi cantanti dilettanti, dai 14 anni in su.
Saranno ammesse un massimo di 10 canzoni
I cantanti potranno esibirsi da soli o in coppia, su base musicale pre-registrata o con accompagnamento dal vivo. Al momento dell’iscrizione verranno concordate le modalità di esibizione.
Iscrizioni entro domenica 25 maggio presso don Alessandro (035.745120 oppure Emanuela Loglio (348.7723723)
Un’apposita giuria decreterà il vincitore del Festival
Sabato 25 ottobre 2008 verranno assegnati i premi "Sportivo Gandinese 2008".
Si tratta di una manifestazione voluta dalla Commissione Sport del Comune di Gandino per rendere onore agli sportivi del paese che si sono distinti nelle ultime stagioni a livello mondiale, internazionale, nazionale e regionale.
La serata si svolgerà alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro Loverini di Gandino.
Nel corso della serata verranno proiettate le immagini più significative e il "backstage" del programma RAI "Mezzogiorno in famiglia" che ha visto la partecipazione sabato 18 ottobre della squadra di Gandino.
Concerto con il gruppo
NOT FOR SALE
Iniziativa artistica ad Ingresso libero
La nostra musica, le nostre canzoni raccontano storie. sono le storie che accompagnano il nostro presente o che hanno accompagnato il nostro passato. storie fatte di polvere, di vita, di amore, di ideali, di sogni. a volte sono forti come la pietra, a volte sono aperte come il cielo, a volte hanno il sapore delle onde... a volte si colorano di folk, a volte di blues, o di country, oppure di rock. a volte sono modali, fatte di aria, per lasciar respirare le note e gli accordi. ...a volte mescolano i generi tra di loro, proprio come i colori...
Laghetto Corrato
in after hour
Torna a vivere a Gandino il Laghetto Corrado Reggiani, posto in un incantevole località a monte degli antichi Opifici, all’imbocco della strada verso Valpiana. Il laghetto, ideale per l’attività pescasportiva ma anche fulcro di una zona che consente interessanti escursioni, era stato creato oltre trent’anni fa dalla società Pescasportivi ’77.
Sciolta nel 2005, la società è stata ora rifondata. Nuovo presidente è Tiziano Moro. Con lui sono attivamente impegnati anche Stefano Tomasini, Diego e Michael Bertocchi, Dean Tomasini. Tutti attorno ai venticinque anni di età.
“Abbiamo un modo costruttivo per divertirci e stare insieme – spiegano i giovani - offrendo nel contempo opportunità di svago ai pescatori e alle famiglie. Per loro il laghetto è un posto ideale”.
PROGRAMMA GIORNATA DI INAUGURAZIONE
17:00 - DJ BATY / funcky music & soul happy hour
20:00 - DJ CHICCO / 360 music & co.
22:00 - GARA DI PESCA NOTTURNA - massimo silenzio
23:00 - LIVE MUSIC / metal &co.
24:00 - DJ LUCA P. / house & tech
03:00 - DJ FLAVIANO BOTTA / afro & cosmic
Parcheggio auto e moto presso fondovalle a 200 mt. dalla festa
Servizio Bar e Ristoro (con porchetta) & possibilità di campeggio
Info: 328.84.75.018 (Stefano) - 340.25.99.01 (Puma)
CiranFest
Orario:
PROGRAMMA SERATE
Posti a sedere al coperto e primi piatti del giorno a sorpresa
I Ragazzi dell’Alpinismo Giovanile del CAI Valgandino festeggiano, domenica 15 luglio 2012, il primo compleanno della loro Baita e invitano i Ragazzi, i loro Genitori ed Amici alla Baita Monte Alto. Per i Ragazzi la giornata sarà occasione di nuovi incontri e future amicizie, per i Genitori l’opportunità di dialogare con gli Accompagnatori.
Per raggiungere la Baita gli Accompagnatori del CAI Valgandino vi aspettano alle ore 9.30 in Valle Piana di Gandino, oppure, per chi volesse camminare un po’ di più, alle ore 8.00 a Cirano di Gandino presso il piazzale Mons. Antonietti.
Pranzo alpinistico: polenta, salame e formagella
Per i ragazzi è un'occasione per fare nuove amicizie, per i genitori l'opportunità di dialogare con gli accompagnatori.
La Baita Monte Alto è ben inserita nelle montagne che fanno da corona alla Valgandino ed è raggiungibile da Gandino, dal Monte Farno e da Clusone. Una ben strutturata rete di sentieri consente di raggiungere la Baita realizzando numerosi percorsi ad anello adatti ad ogni escursionista, “dal nonno al nipote”. Per gli escursionisti più esigenti la “traversata tra i pizzi”, se percorsa nella sua integrità dalla Trinità di Casnigo a Leffe, è un ottimo test anche per lo skyrunner.
Per informazioni:
Sede CAI Valgandino: 035.746157 (venerdì dalle 21:00 alle 22:00)
Baita Monte Alto: 333.6043319
email: caivalgandino@tiscali.it
Alpinismo giovanile CAI
Presentazione programma 2014
Il C.A.I. (Club Alpino Italiano), in collaborazione con l’assessorato allo sport dei comuni di Casnigo, Cazzano S. Andrea e Gandino, organizza attività escursionistica per ragazzi/e dagli 8
ai 17 anni.
Ci proponiamo di avvicinare i ragazzi alla montagna, offrire opportunità educative e di socializzazione, far conoscere e rispettare l’ambiente e le civiltà montane.
Le escursioni hanno un’articolazione operativa secondo l’età. Considerate le finalità dell’attività è gradita la presenza dei genitori per ragazzi/e sino a 11 anni.
Modalità d’iscrizione:
Quota d’iscrizione: Soci CAI Euro 30,00 - Non soci Euro 52,00
Chiusura iscrizioni 16 Maggio 2014.
La quota d’iscrizione comprende: materiale didattico e tecnico, visite guidate
Per iscrizioni e informazioni:
C.A.I. VALGANDINO
Via XX Settembre, 5/a - GANDINO
Al venerdì dalle ore 20,30 - Tel. 035.746157
Il Rifugio Parafulmen e lo Sci Club Valgandino in collaborazione con il GAV Vertova e il Rifugio Monte Farno organizzano la seconda edizione della ARRANCA PARAFULMEN.
Corsa / camminata non competitiva con bevuta di birra dal Santuario Madonna d'Erbia al Rifugio Parafulmen.
Programma & Info