ricreativo
Ferragosto al Farno
Data e Ora:
Manifestazione ricreativa con servizio gastronomico e serate danzanti organizzata dall’Associazione Amici del Monte Farno e patrocinata dal Comune di Gandino e dalla Pro Loco Gandino.
La manifestazione giunge alla terza edizione e con il ricavato delle precedenti edizioni 2002 e 2003 l’Associazione Amici del Monte Farno ha potuto dar corso ad interventi di asfaltatura e allargamento di alcuni tratti della strada del Farno.
Si è provveduto anche alla sistemazione della piazzola di raccolta rifiuti al Farno nonchè alla periodica manutenzione dei parcheggi e delle aiuole.
L’Associazione, unitamente al Rifugio Parafulmen e all'Associazione Volo Libero Monte Farno, ha contribuito allo spazzamento della neve e allo spargimento di sale e ghiaia nei parcheggi e su tutto il tracciato della strada nel corso dell’inverno.
L’associazione Amici del Monte Farno, presieduta da Sergio Mapelli ha inoltre sostenuto il "Bös Festival " svoltosi nel 2003 presso la Comunità Magda e acquistato 20 gazebo utili alle iniziative delle varie associazioni del paese.
Fiore all’occhiello del gruppo è infine l’organizzazione della Farnobike, gara di mountain bike che viene ripetuta anche nel 2004.
PROGRAMMA
MARTEDÌ 10
Orchestra di liscio “Mister”
Spazio Giovani: Afro con Ivan Master J e Dj Sbodly + live percussion
MERCOLEDÌ 11
Orchestra di liscio “Ivan & Katia”
Spazio Giovani: Live music con Long Winded e Viola Spinto
VENERDÌ 13
Orchestra di liscio “Raf Benzoni”
Spazio Giovani: Afro summer con Ivan Master J e Dj Sbodly
SABATO 14
Orchestra di liscio “Phantom”
Spazio Giovani: Serata Jestray con Lana & Fiub
DOMENICA 15
- al pomeriggio mini torneo di calcetto.
- ORE 17.00: S. MESSA SOLENNE NEL CORTILE DELLA COLONIA
- ORE 20.30: FIACCOLATA / PROCESSIONE CON SOLITO PERCORSO, ARRIVO PREVISTO ALLA COLONIA
Orchestra di liscio “2000”
Spazio Giovani: Last night con Dj Nello + percussion
Servizio navetta per trasporto anziani dalle 17 alle 19.30 (andata) e dalle 23 alle 24 (ritorno) con partenza dal parcheggio Asilo e dalla Piazza di Barzizza
Pubblicato da:
Raduno di auto d’epoca
Data e Ora:
Il Club orobico auto d’epoca organizza il
primo raduno Valgandino e dintorni
PROGRAMMA
- ore 15.00: arrivo in piazza emancipazione
- ore 15.30 – 16.30: prove di abilità e regolarità, benedizione auto
- ore 16.30 – 17.30: visita guidata museo e Basilica
- ore 17.30 – 18.00: rinfresco c/o sala parrocchiale e premiazione.
Altre informazioni su: www.cluborobico.it
Pubblicato da:
Raduno Auto d'epoca
Data e Ora:
Il sagrato della Basilica di Santa Maria Assunta a Gandino sarà teatro domenica 17 giugno della seconda edizione del “Raduno Valgandino e dintorni” di auto d’epoca, patrocinato dal Comune e dalla Pro Loco e dal Museo della Basilica.
L’iniziativa è stata promossa dal Club Orobico Auto d’Epoca, nato nel 1994, quando un gruppo di amici, irriducibili sostenitori delle auto storiche come mezzo per tramandare una cultura civica e tecnologica che va scomparendo, decise di dare vita ad un'associazione a ciò dedicata che oggi conta oltre 700 soci.
Ogni anno si organizzano non meno di 10 manifestazioni turistiche, a ciascuna delle quali partecipano sempre da 40 a 60 vetture di prestigio. Dopo Franco Prussiani (fondatore dell'associazione) la carica di presidente è toccata a Pier Luigi Patelli.
Nel 1998 venne lanciata la prima edizione della 48 Ore Orobiche, manifestazione a carattere nazionale. Nei progetti del Club c’è una differenziazione di iniziative, mirate ad evidenziare i due aspetti dell'automobile, mezzo per viaggiare e conoscere, e in quanto tale silenzioso testimone dei mutamenti avvenuti nella società civile, e contemporaneamente diretta espressione dell'ingegno e dell'inventiva umani. Progetti ambiziosi: ci vorranno pazienza e volontà, ma intanto nel patrimonio del Club è entrata negli ultimi anni una regale Lancia Flaminia, berlina destinata a portarne il nome in giro per l'Italia.
A Gandino le auto d’epoca giungeranno nel pomeriggio (attorno alle ore 15.00) sul sagrato della Basilica, dove resteranno sino alle ore 18.00.
Tutti gli equipaggi saranno impegnati in una visita guidata al centro storico di Gandino, con particolare attenzione ad alcuni palazzi nobiliari e ad un itinerario inedito che seguirà le tracce storiche della Gandino del ‘600: “dal ciclo della peste al convento delle benedettine”.
La premiazione conclusiva presso il Centro Pastorale di via Bettera concluderà la giornata.
Per ulteriori informazioni e contatti:
Daniele Turani
347.0344797
e-mail: dturani@inwind.it
Pubblicato da:
Teatro: Non spunterà più il sole
Data e Ora:
La COMPAGNIA STABILE DEL TEATRO LOVERINI
presenta:
NON SPUNTERA’
PIU’ IL SOLE
Dramma in tre atti di P. LUIGI SEBELLIN
Canada 1938 - In una baita di cacciatori, sperduta sui monti di Nordeg
Personaggi e interpreti
-
Peter - AGOSTINO PICINALI
-
William - BEPI ROTTIGNI
-
Hulton - DAVIDE RIZZONI
-
Susan - VALENTINA ZENONI
-
Effetti sonori: ETTORE BACUZZI Effetti luci: R. e F. MASINARI
-
Scenografie : FIORENZO NORIS MARIO MANENTI e ELIO BERTOCCHI
-
Coordinamento : BEPI ROTTIGNI
Biglietti d’ingresso: interi euro 6 – Ridotti euro 3
L’INTERO INCASSO SARA’ A TOTALE BENEFICIO DELL’ORATORIO
Pubblicato da:
Festa sociale per il CAI Valgandino
Data e Ora:
Il CAI Valgandino festeggia domenica 26 ottobre la chiusura dell’anno sociale, con un momento celebrativo che prenderà il via alle 10.30 nella Basilica di Gandino, dove sarà celebrata la messa.
A seguire si terrà una cerimonia ufficiale presso il Salone della Valle, per la sigla di una speciale convenzione con il Comune e la consegna degli attestati di benemerenza.
La giornata proseguirà con il pranzo sociale presso l'Albergo Centrale di Gandino, durante il quale verranno consegnati i distintivi ai soci venticinquennali e cinquantennali.
Pubblicato da:
CiranFest
Data e Ora:
Ciran Fest
Venerdì 24 Luglio: servizio bar e cantina con piatti freddi
- Torneo di "Scopa" organizzato dall'AVIS - sezione di Cirano
Sabato 25 Luglio servizio bar, cantina e CUCINA
Domenica 26 Luglio: servizio bar, cantina e CUCINA
- ore 21 Concerto del Civico Corpo Musicale di Gandino presso il Sagrato della Chiesa di San Giacomo in Cirano
Lunedì 27 Luglio: Inizio novena con S. Messa alle ore 18 al Santuario
Giovedì 30 Luglio: servizio bar con piatti freddi - eventuali finali del Torneo di Scopa
Venerdì 31 Luglio: servizio bar, cantina e CUCINA
Sabato 1 Agosto: servizio bar, cantina e CUCINA
Domenica 2 Agosto: servizio bar, cantina e CUCINA
Lunedì 3 Agosto: servizio bar con piatti freddi - Musica dal vivo
Martedì 4 Agosto: servizio bar, cantina e CUCINA - Spettacolo pirotecnico
Mercoledì 5 Agosto: servizio bar, cantina e CUCINA
Posti a sedere al coperto e primi piatti del giorno a sorpresa
Orario:
- Cucina: dalle 19:15 alle 22:30
- Bar e Cantina: dalle 14:30 alle 24:00
Pubblicato da:
Passeggiata alla MALGA LUNGA
Data e Ora:
Lo SPI CGIL di Gazzaniga in collaborazione con l'ANPI Valgandino Sez. "Bepi Lanfranchi"
organizza una
Passeggiata alla MALGA LUNGA
con visita ai luoghi della memoria
Programma
Ore 10,00 ritrovo con mezzi propri in località Valpiana; trasferimento, a piedi, alla Malga, sentiero CAI n° 544 (ore 0,45).
Ore 11,00 Interventi e testimonianze sulla resistenza in Bergainasca,visita al museo
Ore 12,30 pranzo
Per chi pranza alla malga(pasta,brasato con polenta,fonnaggio,dolce caffè acqua ,vino) contributo per ristrutturazione malga € 16,00. Prenotazione obbligatoria allo s.p.i. — c.g.i.l .Gazzaniga tel 035711234 o 3333520663 Fausto.
Ore 15,00 passeggiata al Campo d'Avena,sentiero CAI 545(ore 1,00) sede del Comando partigiano e luogo della battaglia della Corna Lunga.
Ore 16,30 Anguriata presso la baita del Campo d'Avena, possibilità acquisto formaggi
A richiesta, trasporto in auto Valpiana - Malga Lunga.
Per gli escursionisti allenati, ritrovo alle ore 8 in località Fontanei e trasferimento a piedi in Valpiana, sentiero CAI n° 544 (ore 1,15) per ricongiungersi con il gruppo.
Pubblicato da:
Zampilli d'estate - Cena e bar in Piazza con musica dal vivo
Data e Ora:
Zampilli d'estate
Cena e bar in Piazza con buona musica dal vivo
Sabato 16 Luglio - Musica con l'orchestra "Blue Moon"
Sabato 23 Luglio - Musica con il gruppo "8 & 40"
Sabato 6 agosto - Musica con "Paolo Nicoli"
Sabato 13 Agosto - Cabaret con Gianni Giannini da Zelig
Sabato 20 Agosto - Musica con l'orchestra "Blue Moon"
Sabato 27 Agosto - Si balla con la tradizione: "Pastorèla" e campane della Basilica
Eventi organizzati da Comune di Gandino, Pro Loco con la collaborazione di Ristorante Centrale, Caffetteria Antica Fontana, American Bar.
Pubblicato da:
Zampilli d'estate
Data e Ora:
Zampilli d'estate
Cena e bar in piazza con buona musica dal vivo
Sabato 28 luglio - Musica evergreen con gli “8 & 40”
Sabato 4 agosto - “Bru.Bos.Band” cover blues rock anni ‘70
Sabato 11 agosto - ”Alea” in concerto - la musica è femmina
Sabato 18 agosto - “Ondaradio Band”
Sabato 25 agosto - “Paolo Nicoli” e la sua band
Sabato 1 settembre - “Quasar” (ex Serenity House) - musica senza tempo
Pubblicato da:
La domenica del baratto
Data e Ora:
La Consulta di Cirano organizza
La domenica del baratto
la «domenica del baratto» si propone di diffondere la cultura del recupero, del riutilizzo, del riciclo delle cose.
il mercatino é l'occasione per dare nuova vita a quegli oggetti che, pur belli e ancora ben conservati, non servono più e che si possono scambiare con qualcos'altro di utile.
e anche l'occasione per conoscere altre persone che credono nel riciclo e nel riuso.
Iscriviti e prenota il tuo spazio entro il 5 giugno 2014
e-mail: consulta.cirano@gmail.com
sms: 335-1421749
Pubblicato da:
All'ORA... in festa 2016
Data e Ora:
Prende il via venerdì 10 giugno a Gandino “All’Ora in Festa”, la kermesse che per due week ends proporrà cucina e animazione negli ampi spazi dell’Oratorio Sacro Cuore. L’idea è ritrovarsi serenamente, evitando bombardamenti acustici. Durante le serate non ci saranno musiche assordanti e luci psichedeliche, ma soltanto buona cucina e opportunità ricreative per ragazzi e famiglie.
Programma
Venerdì 10
Serata della sportivo
Sabato 11
Specialità di pesce
Domenica 12
Tornei per i ragazzi (ore 15:18)
Giovedì 16
Family Day con grande tombolata, Serata Shiatsu, Gonfiabili e Watervolley
Pizza + patatine fritte + bibita > € 6,00
Pizza + patatine fritte + bibita/birra (dai 18 anni) > € 8,00
Venerdì 17
Cena etnica con cibo marocchino, senegalese... e bergamasco
Gonfiabili e watervolley
Sabato 18
Specialità di pesce e serata scuole
Gonfiabili e watervolley
Domenica 19
Ore 18:00 S. Messa in oratorio con presentazione dell'equipe educativa
Gonfiabili e watervolley
Tutte le sere
Servizio ristoro con 400 posti a sedere con grigliata mista (tranne giovedì 16), pizza, piatti speciali e torte prodotte dai carcerati di Via Gleno (BG)
Spazio giochi per grandi e piccoli ocn intrattenimenti vari
Mostra fotografica per aprire il 110° anniversario di fondazione dell’Oratorio (1906) e il decennale della ristrutturazione (2007)
Pubblicato da:
Pagine
