Palazzo Radici - Bombardieri

Edificato dai Giovanelli nel 1668 su un nucleo cinquecentesco, di cui esistono tuttora tracce nel rustico Sud - Ovest.
Passò di proprietà ai Ghirardelli, ai Radici ed è ora delle sorelle Bombardieri, figlie di Rosa Radici. Nel tardo Settecento la costruzione venne ampliata e impreziosita con graffito sulle fronti dell’edificio padronale. Il palazzo, a tre piani fuori terra, poggia su un ampio cantinato a volta, con cella ricavata in grotta naturale.
L’androne a botte unghiata, che si apre sul giardino interno, è chiuso verso strada da un portale di arenaria decorato con mascheroni. Il corpo edilizio principale conserva elementi pittorici di interesse che risalgono al secolo XVII (soffitto ligneo dello studiolo) e alla prima metà dell’Ottocento (1830 - 1840). Questi ultimi opera a tempera di Quirino e Giovan Battista Salvatoni.
Al primo si deve l’impianto, al secondo le decorazioni della “Sala bella” posta a piano terreno e le decorazioni delle stanze al piano primo. Tracce di stemmi dei Giovanelli e dei Ghirardelli sono visibili sui soffitti e sui camini.

Posizione
Via Mazzini, 27
24024 Gandino , Bergamo
Italia
45° 48' 41.472" N, 9° 54' 27.486" E
Bergamo IT
For development purposes only
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
For development purposes only
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
For development purposes only
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
For development purposes only
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Google
L'immagine potrebbe essere soggetta a copyright
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
Palazzo Radici - Bombardieri

Palazzo Radici - Bombardieri