La Fondazione Cecilia Caccia in Del Negro è Fondazione ONLUS di diritto privato dal 1 aprile 2004 e gestisce la Casa di Riposo di Gandino con un Consiglio di amministrazione di 7 membri.
Gli obiettivi prioritari che l’ente si propone sono:
la tutela e la salvaguardia della salute e della vita dell’anziano nel rispetto di chi ha vissuto per molti anni e che, per molti altri ancora, può essere testimone di esperienze di una vita vissuta, memoria storica per le attuali e future generazioni.
l’applicazione di criteri di eguaglianza per Utenti e Operatori
il diritto di scelta da parte dell’Ospite
il miglioramento continuo della professionalità degli operatori
l’efficienza e l’efficacia delle prestazioni erogate
la partecipazione
la sicurezza degli Utenti e degli Operatori.
LE PRESTAZIONI
Le prestazioni erogate dal nostro Ente consistono nel trattamento in lungodegenza di Ospiti geriatrici, di età superiore ai 65 anni, non autosufficienti e non infettivi.
Sono trattate tutte le patologie croniche stabilizzate dell’età geriatrica, che necessitano di terapia medica, oltre alla maggior parte delle loro riacutizzazioni; non sono trattate le patologie che richiedono il ricovero ospedaliero.
L’assistenza a favore degli ospiti è garantita da uno staff di 4 medici geriatri coadiuvati da un Direttore Sanitario. Sono presenti anche due specialisti in ortopedia e cardiologia. È garantita la reperibilità medica. L’equipe di assistenza è formata anche da Infermieri, OSS, ASA, Fisioterapisti ed Animatori in ottemperanza agli standard di assistenza regionale.
LA STRUTTURA
La struttura è costituita da 4 piani in cui sono dislocati i reparti di degenza (82 camere, di cui 68 doppie e 14 singole, per un totale di 150 posti letto) più due piani seminterrati, sede di servizi generali (palestra fisioterapica, sala animazione, cappella per le funzioni religiose, cucina, lavanderia, farmacia).
All’esterno, adiacenti alla struttura, sono presenti un giardino attrezzato ed un grande parco con tavoli e panchine.