ricreativo

All'Ora in festa

Data e Ora: 

Sab, 29/05/2004 - 19:00
Dom, 30/05/2004 - 19:00
Lun, 31/05/2004 - 19:00
Mar, 01/06/2004 - 19:00
Mer, 02/06/2004 - 19:00
Gio, 03/06/2004 - 19:00
Ven, 04/06/2004 - 19:00
Sab, 05/06/2004 - 19:00
Dom, 06/06/2004 - 19:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1614
La riconstruzione 3D del nuovo oratorio riportata sul pieghevole pubblicitario

Torna l'ormai tradizionale appuntamento della festa dell'Oratorio.
Tutte le sere servizio ristoro a partire dalle ore 19.00 con:

  • Grigliata mista con polenta
  • Patatine fritte
  • Pizze a volontà
  • Piatti speciali
  • Torte e dolci.

Da Ricordare...

  • Da lunedì a Venerdì alle ore 17.00 Santa Messa nella chiesa dell’Oratorio
  • Sabato 29 Maggio S. Messa prefestiva di chiusura anno catechistico e apertura festa in Oratorio alle ore 18.00.
  • Domenica 6 Giugno S. Messa di chiusura in Oratorio alle ore 18.00
  • Tutte le sere spazio gioco per ragazzi in palestra.

SABATO 29

  • Ballo liscio con Orchestra “I Protagonisti
  • Serata animata da gruppo Scout
  • Parete arrampicata per ragazzi

DOMENICA 30

  • Ballo liscio con “Orchestra Millenium Band
  • Parete arrampicata per ragazzi

LUNEDI’ 31

  • Musica disco per giovani
  • Parete arrampicata per ragazzi.
  • Balletto delle ragazze della scuola di Danza di Lidia Salvatoni
  • Gonfiabili per ragazzi

MARTEDI' 1

  • Ballo liscio con “Miguel Animazione
  • Gonfiabili per ragazzi

MERCOLEDI' 2

  • Ballo liscio con “Miguel Animazione
  • Gonfiabili per ragazzi

GIOVEDI' 3

  • Ballo liscio con “Orchestra Pier Forlani
  • Gonfiabili per ragazzi

VENERDI' 4

  • Ballo liscio con “Orchestra i Barry
  • Calcio Saponato

SABATO 5

  • Ballo liscio con “Orchestra Roberto Casagrande
  • Calcio Saponato

DOMENICA 6

  • Ballo liscio con “Katia e Gianni
  • Calcio Saponato

Le serate terminano alle ore 24.00

Pubblicato da: 

webmaster il 06-03-2004

II° Motoconcerto

Data e Ora: 

Dom, 04/09/2005 - 09:00

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1789

Anche quest'anno presso l'ex colonia ci sarà una festa con musica fatta di note e motori rombanti...

La festa è aperta a tutti con ingresso libero

Si parte alle 9:00 e con vari giochi e tanta musica fatta di note e motori, si continuerà tutta la giornata.

Ci sarà la possibilità di ristoro e di vedere SBK  e F1.
Durante il pomeriggio si esibiranno in concerto gruppi LIVE

Tutto con lo sfondo di un paesaggio suggestivo e caratteristico dai circa 1200 m di altitudine.
Saranno premiate: le moto più belle, il biker più lontano,il più vecchio e il più giovane in moto. Altri simpatici omaggi con le estrazioni della lotteria e per i vincitori dei giochi...vincano i migliori !

La festa sul Farno finirà alle 18.00. Chi volesse cenare si potrà fermare alla SETTEMBERFEST al campo sportivo di Barzizza, ai piedi della montagna, con parcheggio riservato alle moto.

TUTTE LE INFORMAZIONI SU WWW.MOTOCONCERTO.IT

Pubblicato da: 

webmaster il 27-06-2005

Pinocchio, il musical

Data e Ora: 

Sab, 17/02/2007 - 20:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1360

la Compagnia “Self-Control”
Centro Psicosociale e Centro Diurno di Nembro,
Comunità Protetta di Alzano

presenta

Pinocchio

….non lasciare invecchiare il Pinocchio che è in te….

La compagnia Self-Control composta da una ventina d'ospiti del Centro psicosociale (Cps) e centro diurno di Nembro e della Comunità protetta di Alzano Lombardo, dopo la prima di Nembro e la replica a Clusone, torna ad esibirsi con il musical che riprende il «Pinocchio» proposto su scala nazionale dalla Compagnia della Rancia, con regia di Saverio Marconi e musiche dei Pooh.

Un musical che permetterà, per una sera, di mescolare le carte, proponendo un unico mondo fatto di interazione tra ospiti, operatori e volontari. «Ognuno di noi – racconta Castiglia, nei panni della mamma di Lucifero – porta sul palco il proprio piccolo sogno, cercando il coraggio anche negli occhi delle tante persone che accetteranno l'invito di passare con noi una serata per guardare oltre la malattia e vedere le persone sperimentarsi come attori nella storia intramontabile di quel Pinocchio, un po' riadattato, che tanto è vicino alle cose semplici e nel contempo difficili della vita, al quotidiano nostro e vostro, al quotidiano di tutti».

Pubblicato da: 

webmaster il 11-02-2007

Castagne in compagnia

Data e Ora: 

Sab, 27/10/2007 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1317

Serata in allegria attorno al fuoco, caldarroste e vin brulé per tutti!

La Pro loco in collaborazione con il Gruppo alpini e altre associazioni, organizza una serata davanti al municipio, con caldarroste e vin brulé. Inizio alle 20,30. Da diversi anni gli alpini presieduti da Angelo Moro hanno di fatto istituito un servizio «a domicilio» per la preparazione delle caldarroste. Dopo una prima esperienza per i bambini della materna, si sono aggiunti analoghi appuntamenti al convento delle suore Orsoline, al Punto d’incontro (luogo ricreativo di ritrovo quotidiano per anziani) e alla casa di riposo.
Di tutto si occupano le penne nere: dalla raccolta delle castagne alla cottura.

Pubblicato da: 

webmaster il 24-10-2007

Zampilli d’estate

Data e Ora: 

Sab, 19/07/2008 - 21:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1384

Zampilli d'estate in piazza

Sarà la “musica senza tempo” dell’orchestra Blue Moon la protagonista della serata della rassegna Zampilli d’Estate, proposta dalla Pro Loco di Gandino in piazza Vittorio Veneto sabato 19 luglio.

Il gruppo si esibirà a partire dalle ore 21.00. Come di consueto grazie alla collaborazione dei locali pubblici della zona -Caffeteria L’Antica Fontana, American Bar e Bar Adri- che proporranno degustazioni e dell’Albergo Ristorante Centrale, che propone un menu di pesce con particolari specialità, la musica potrà essere abbinata a dell'ottimo cibo.

Pubblicato da: 

webmaster il 17-07-2008

Trofeo delle otto porte - Disfida Medievale di tiro con l’arco

Data e Ora: 

Sab, 27/06/2009 - 15:00
|
Gandino (centro storico)

Argomento: 

|

Letture: 

1326

Il gruppo storico della Compagnia Arceri Valgandino (04CAVG), il Comune, la Pro Loco e i Negozi per Gandino vi invitano al

Trofeo delle otto porte
Disfida Medievale di tiro con l’arco

A ricordo delle 8 porte d' accesso della cinta muraria trecentesca del paese

Gli arcieri, con archi storici ed in tipico costume medioevale, si alterneranno nelle diverse postazioni, affrontando le varie situazioni di tiro con la presenza del pubblico.
Saranno presenti saltimbanchi, giullari, pittori, musici e popolani d' epoca che indossando costumi di antica foggia faranno rivivere allo spettatore un' atmosfera tipicamente medioevale.

Programma
Ore 15.00 : ritrovo in piazza Vittorio Veneto per conferma iscrizione degli arcieri partecipanti con intrattenimento musicale di cornamuse d' epoca;
Ore 16.00 : Inizio tiri - 10 piazzole dislocate lungo il percorso (1° parte).
Ore 18.00 : Fine 1° parte. Possibilità di visita guidata a Gandino e ai suoi Musei.
Ore 19:00 : tipica cena medioevale sotto il porticato di piazza Vittorio Veneto, curata nei minimi particolari dall' Albergo Ristorante Centrale. (Per prenotazioni : 035 727371.)
Ore 20.45 : Inizio tiri - 10 piazzole illuminate da fiaccole (2° parte).
Al termine, premiazione dei 3 migliori arcieri di ogni categoria.

Info.:Massimo Rottigni 340 8902721 - cavg@virgilio.it.
La manifestazione avrà luogo anche in caso di pioggia.
 

Pubblicato da: 

webmaster il 07-06-2009

Tutti a cena per i bimbi di Kankao - Iniziativa benefica

Data e Ora: 

Sab, 13/03/2010 - 19:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1249

Un medicinale chiamato solidarietà. La comunità parrocchiale di Cirano, propone una nuova iniziativa per aiutare l’Orfantrofio di Kankao in Malawi, dove operano Danilo e Denise Mignani, una coppia di laici che da diversi anni si dedicano ai bimbi dell’Istituto gestito in Africa dalle Suore Poverelle.

Tutti a cena per i bimbi di Kankao

“Quando Danilo e Denise sono partiti per la prima volta nel 2006 – racconta Piero Gelpi, uno degli organizzatori – avevamo organizzato un semplice saluto durante una santa messa. Il filo diretto è cresciuto nel tempo, complice l’Atalanta Club Valgandino e il passato calcistico di Danilo, bandiera del Casnigo. In questi anni sono molti i progetti che abbiamo sostenuto, grazie alle segnalazioni dei nostri “inviati” che segnalano via via necessità reali e concrete”.
Ecco allora a fine 2009 l’acquisto dei lettini per l’intero istituto, grazie ai fondi raccolti fra i coscritti del 1958, alleatisi per l’occasione con quelli del 1959 e con altre “classi” della Valle Seriana che a breve organizzeranno una mega-gita di gruppo con ricavato pro Malawi.

A Cirano la serata di sabato 13 marzo è attesa come un vero e proprio evento: unico scopo l’acquisto di una dotazione urgente di medicinali per i bimbi di Kankao, cui sarà destinato il ricavato sino all’ultimo centesimo.
“Servono pastiglie, sciroppi, flebo – sottolinea Mariaelena Carrara - per curare casi di malaria, polmonite e dissenteria. C’è chi si sta adoperando per preparare le tagliatelle, chi il ragù, chi ha messo al sicuro qualche salame “giusto” e chi ancora offrirà torte e altri manicaretti. Non mancheranno ospiti d’eccezione: un posto a tavola per esempio è già appannaggio di Tiziano Incani, alias il Bepi. Nel corso della serata verrà messa all’asta anche la maglia ufficiale del capitano atalantino Cristiano Doni”.

Le iscrizioni (quota da 10 euro in su...) si ricevono presso la Parrocchia di Cirano oppure al numero 348.7021444.

Pubblicato da: 

webmaster il 06-03-2010

Fiera di San Giuseppe

Data e Ora: 

Dom, 03/04/2011 - 08:00
|
Vie del paese

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1536

Puntuale alla Quarta di Quaresima arriva domenica 3 aprile a Gandino la Fiera di San Giuseppe con il consueto grande afflusso di visitatori.
Il paese si prepara con entusiasmo all'evento e molte saranno le sorprese.
Oltre ai 200 banchi vendita, all'area Expo di piazza XXV aprile e alle due aree Luna Park si segnalano: 

  • Davanti al Municipio distribuzione di semi del Mais Spinato di Gandino, la varietà tipica selezionata oggetto di un progetto di valorizzazione, alla base di specialità come il Biscotto Melgotto e la Spinata
  • Stand dimostrativo dell'Associazione Norcini Bergamaschi, che preparerà in diretta cotechini e salsicce.
  • Polenta da passeggio dell'Albergo Centrale: porzioni mondose da asporto con crema di funghi porcini e ragù di cinghiale
  • Pista Miniquad e Minimoto a cura del Motoclub Valgandino
  • Primavera dei piccoli lettori - letture animate al mattino presso la Biblioteca Civica
  • Micronido Ambarabà in via Ghirardelli - open day con animazione e aperitivo o merenda con i genitori
  • Museo della Basilica - esposizione della collezione di sculture lignee rinascimentali, recentemente restaurate

Le vie del centro rimarranno chiuse alle auto dalle 6 sino a sera, con percorsi alternativi per raggiungere le frazioni di Barzizza e Cirano, oltre a casa di riposo e monte Farno.
Il flusso di visitatori proveniente da fuori paese potrà usufruire di una serie di parcheggi, gestiti dai giovani di AnimalCortile e dai genitori della Scuola Materna.

Pubblicato da: 

webmaster il 28-03-2011

Bocephus King - Concerto musica rock

Data e Ora: 

Dom, 22/01/2012 - 16:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1591

Bocephus King
WILLIE DIXON GOD DAMN!
con KEITH ROSE al basso e MAX MALAVASI al cajon

Dal Canada una delle più grandi promesse della musica rock.
Bocephus King ha all’attivo cinque dischi: Joco Music, A small good thing, The Blue Sickness, All children Believe in Heave e Willie Dixon God Damn, due dei quali (il secondo e il terzo) pubblicati dalla New West Records, etichetta cult di Austin tra le prime ad accorgersi dello suo straordinario talento.
Bocephus King si fa conoscere anche in Italia grazie a questi due dischi e il magazine Buscadero gli dedica addirittura la copertina commentando: “è la seconda volta che mettiamo un artista sconosciuto in copertina. La volta scorsa era toccato a Tracy Chapman”.
Bocephus King arriva in tour in Italia infiammando ogni tipo di palcoscenico dove si trova a suonare, da solo in acustico o con la sua band, The Rigalattos. Dal vivo è una miscela esplosiva capace di spaziare tra sonorità blues, gospel, gipsy e country, rileggendo un intero secolo di musica americana. Ci sono echi di Woody Guthrie, Dylan, Springsteen, Waits ma anche Prince, Townes Van Zandt e tanto, tanto Cinema da Fellini a Quentin Tarantino passando per l’estro dei fratelli Coen. In Italia incontra il giovane cantautore Andrea Parodi di cui produce i suoi primi due dischi (Le Piscine di Fecchio e Soldati).
Bocephus King torna in Italia e nel Mediterraneo per gettare le basi del suo prossimo disco che come sempre sarà soprattutto un grande viaggio, ricco di contaminazioni. Si esibirà dal vivo accompagnato dal bassista Keith Rose e dal percussionista Max Malavasi.

INGRESSO LIBERO

Il concerto è organizzato: COMUNE e PRO GANDINO e GEOMUSIC
Direzione artistica: GEOMUSIC
Info: GEOMUSIC tel. 035 7320905 cell. 348 4466307

Pubblicato da: 

webmaster il 16-01-2012

Zampilli d'Estate

Data e Ora: 

Sab, 03/08/2013 - 19:00
Sab, 10/08/2013 - 19:00
Mer, 14/08/2013 - 19:00
Sab, 24/08/2013 - 19:00
Sab, 31/08/2013 - 19:00
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

1671

Zampilli d'estate
Cena e bar in piazza a GANDINO (BG)
con buona musica dal vivo

Sabato 3 agosto - “8 & 40” musica evergreen
Sabato 10 agosto - “Paolo Nicoli” musica a 360°
Mercoledì 14 agosto - “Minnie& The pushers” spacciatori di musica
Sabato 24 agosto - “Bru.Bos.Band” cover blues rock anni ‘70
Sabato 31 agosto - “Quasar” musica senza tempo…

Pubblicato da: 

webmaster il 17-07-2013

Camminata da Valpiana al rifugio Malga Lunga

Data e Ora: 

Ven, 31/07/2015 - 15:45
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2205

L'ANPI sezione di Endine Gaiano, in collaborazione con il comitato della Malga Lunga, organizza un itinerario storico narrativo denominato "Sui passi della libertà".

La camminata da Val Piana al Rifugio Museo Malga Lunga toccherà anche la Cascina Rudelli, preziosa base di supporto dei partigiani e, per breve periodo, sede del Comando, in compagnia di Roberto Cremaschi, autore di “La strada dei monti. 26 itinerari sui luoghi della resistenza bergamasca”.

PROGRAMMA
Ore 15,45 ritrovo a Valpiana, località Teade (zona parcheggi)
Ore 18,00 aperitivo con l’autore presso la Malga Lunga
Ore 19,30 cena presso la Malga Lunga

Sono richieste l’iscrizione alla gita e la prenotazione per chi volesse fermarsi a cena.
Possibilità di rientro in macchina dalla Malga al parcheggio di Valpiana in orario serale, su richiesta.

INFO & PRENOTAZIONI
- Bianca: 348/0066450
- Malga Lunga: 347/4763335

Pubblicato da: 

webmaster il 24-07-2015

La corsa delle uova

Data e Ora: 

Ven, 30/06/2017 - 20:30
|

Argomento: 

|

Referente: 

|

Letture: 

2404

La Corsa delle Uova, in dialetto gandinese “Corsa de öf”, si svolge a Gandino dal 1931.

E’ per tradizione collocata all’antivigilia della “Prima Domenica di Luglio”, quando Gandino festeggia i Ss.Martiri Patroni (Ponziano, Quirino, Valentino e Flaviano) le cui reliquie giunsero a Gandino nella prima metà del ‘600. 

E’ un’originale sfida che vede protagonisti due atleti. Il primo deve percorrere di corsa, nel minor tempo possibile, il tratto Gandino - Fiorano al Serio - Gandino per un totale di circa 12 chilometri; contemporaneamente l’altro concorrente deve raccogliere, una per una, 100 uova poste ad un metro l’una dall’altra lungo via Dante, fra la fontana di Piazza Vittorio Veneto e l’antica chiesa di Santa Croce.  L’origine della manifestazione risiede in una sorta di scommessa, che nel 1931 vide protagonisti Renzo Archetti e Giovanni Bonazzi. Il primo, impegnato nel percorso a piedi verso Fiorano, si aggiudicò la prova. Al contrario delle apparenze è favorito il concorrente impegnato nel percorso podistico, in quanto la distanza percorsa dal raccoglitore d’uova è sì inferiore (10.100 metri, secondo calcoli matematici che derivano dalla teoria di Gauss) ma molto più discontinua e su un tratto che comunque presenta una pendenza media del 3,89%.

La prova è estremamente incerta, spesso risolta all’ultimo metro oppure all’ultimo uovo, seguita con grande passione dal pubblico che si assiepa in Piazza Vittorio Veneto e viene costantemente informato sull’andamento della prova del podista. Diversi i riferimenti tradizionali: il via viene dato al rintocco delle 20.30 dell’orologio del Palazzo Comunale, la partenza è designata dallo zampillo laterale della Fontana, il centesimo uovo si trova ad essere situato all’altezza del limite perimetrale della Chiesa di Santa Croce, fra le più antiche di Gandino.

Dal 1981 Pro Loco e Atalanta Club Valgandino coordinano l’organizzazione della manifestazione, in collaborazione con il Gruppo Alpini e il patrocinio di Comune e Distretto “Le Cinque terre della Val Gandino”. Al termine della Corsa (che raduna a Gandino migliaia di persone) viene proposta una serata di festa con frittata e uova sode distribuite al pubblico, che successivamente anima piazze e palazzi del borgo medievale con la “Notte Bianca” ricca di attrazioni musicali e artistiche. Dal 2000 nella pavimentazione di piazza Vittorio Veneto e via Dante sono incastonati i cubetti in marmo bianco numerati, che segnalano per sempre la posizione esatta delle cento uova.

Pubblicato da: 

webmaster il 18-03-2017

Pagine

Abbonamento a ricreativo