Palazzo Zilioli

È uno dei palazzi più conosciuti di Gandino. L’organismo architettonico, costituito da un corpo principale a tre pieni e da due ali laterali ad esso ortogonali e più basse, risale alla fine del secolo XVI. Propone lo schema classico del palazzo gandinese con il porticato e i loggiati soprastanti esposti a Sud, che disimpegnano i locali affrescati nel settecento e nel secolo successivo (sala della caccia e sala delle stagioni). A piano terreno, seppure degradate, grottesche cinquecentesche decorano le volte.
Le ali laterali erano di supporto alla residenza; in una di queste era custodita una preziosa biblioteca andata smembrata alla morte del proprietario prof. Angelo Zilioli ( 1919 - 1984). Anche l’arredo d’epoca fu rimosso, con danno grave al patrimonio storico di Gandino. Il palazzo si apre sull’ampio giardino a margine del quale vi è la limonaia, con finestre a sesto acuto.

Posizione
Via Castello, 3
24024 Gandino , Bergamo
Italia
45° 48' 34.8516" N, 9° 54' 7.9272" E
Bergamo IT
For development purposes only
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
For development purposes only
Siamo spiacenti, non sono disponibili immagini per questa regione.
Questa pagina non carica correttamente Google Maps.
Sei il proprietario di questo sito web?
Palazzo Zilioli

Palazzo Zilioli