A Gandino Oreglio il poeta catartico

Pubblicato da: 

|

Data pubblicazione: 

24/06/2017
|

Letture: 

4179
Flavio Oreglio ha alle spalle più di 30 anni di carriera, iniziata negli anni ’80 nei locali sui Navigli milanesi

Flavio Oreglio ha alle spalle più di 30 anni di carriera, iniziata negli anni ’80 nei locali sui Navigli milanesi

Comicità e satira in scena a Gandino con Flavio Oreglio, il «poeta catartico »., stasera alle 21 presso il teatro «Loverini » di Gandino (ingresso 10 euro).

Nato artisticamente negli anni Ottanta nei locali sui Navigli a Milano, musicista, attore, cultore del «teatro canzone», Oreglio si esprime coniugando riflessione e umorismo, satira e poesia. Il suo esordio sui palchi italiani risale al 1985.

L’anno successivo approda al cabaret della «Corte dei niracoli»; sempre in quegli anni inizia a frequentare lo storico locale milanese «Zelig», e per diverso tempo sarà presente nella sua programmazione. Nei dieci anni successivi pubblica gli album «Clownstrofobia ovvero: esperimenti di genetica musicale » e «Burlando furioso ovvero: monologhi e canzoni tenuti insieme col nastro adesivo», arrivando alla fine di un percorso di ricerca e sperimentazione musicale e teatrale che ha poi raccolto in un’unica opera dal titolo «Ridendo e sferzando».

Concluso questo capitolo, Oreglio costituisce nel 1988 un laboratorio artistico, con Ale e Franz, al «Caffè Teatro» di Verghera di Samarate, che lo porta a elaborare nuove idee. Nello stesso periodo inizia un percorso in televisione con la trasmissione «Zelig».

Qualche anno dopo, nel 2005, inizia a elaborare un nuovo progetto dal titolo «Siamo una massa di ignoranti. Parliamone », e nello stesso anno partecipa al «Festival Gaber» raccogliendo notevoli consensi, e inizia a far parte del cast fisso della trasmissione di Paolo Bonolis «Il senso della vita».

Autore: 

Michela Gaiti

Autore: 

webmaster
|