Le sorprese a Pasqua sono un poco all'ordine del giorno, ma anche a Pasquetta non si scherza, almeno a Gandino. Si è animata non poco ieri pomeriggio la piazza del municipio del paese della Val Seriana. Esattamente «alle cinque della sera», come vuole la tradizione spagnola della Corrida.
In effetti la terra iberica c'entra eccome, ma per il fatto che a movimentare un tranquillo pomeriggio di festa è arrivato addirittura Josè Angel Hevia, virtuoso asturiano della cornamusa elettronica (da lui stesso creata e perfezionata) che negli ultimi anni ha occupato le prime posizioni delle hit parade di mezzo mondo.
L'inaspettato happening è avvenuto davanti al Salone della valle, dove il sindaco Gustavo Macccari ha unito in matrimonio Angela Madaschi e Gigi Bresciani, vero e proprio riferimento per il mondo della musica folk (e non solo), che da oltre trent'anni opera nella Bergamasca e in tutta Italia proponendo artisti di altissimo livello, legati alla musica etnica e celtica in particolare. Un vero e proprio intenditore, per il quale gli amici della Geomusic (la sua nuova esperienza manageriale nata negli ultimi anni) e tanti appassionati non potevano non confezionare una sorpresa particolare.
Hevia ha imbracciato la «gaita» asturiana ben prima dell'orario prefissato, affiancato dalla sorella Maria Josè con il tamburo. Le note caratteristiche della cornamusa e le percussioni, hanno fatto da inevitabile richiamo non solo per il gruppo degli invitati (fra cui si notava anche Danny Thompson, fra i maggiori contrabbassisti in attività) ma anche per molti passanti, che hanno finito per affollare la piazza e applaudire sposi e musicisti.
Hevia ha iniziato nel 1997 con l'album «Tierra de Nadie», che ha venduto più di due milioni di dischi. È anche costruttore di strumenti e dal 2001 ha realizzato il suo sogno con un fabbrica a Guadarrama. La sua musica ha affascinato schiere di appassionati in tutto il mondo.
Sorrisi e commozione anche sullo storico scalone del Salone della valle, teatro di molti concerti organizzati da Bresciani, dove per una volta lo sposo si è trovato nell'inedito ruolo di protagonista. Josè Angel e Maria Josè Hevia hanno preceduto gli sposi all'ingresso con una marcia nuziale tradizionale delle Asturie, mentre lo scambio degli anelli e gli abbracci finali hanno avuto la soave colonna sonora di flauto e tastiere, suonati da Erica e Alessandra, figlie degli sposi.
Nozze in musica. C'è Hevia, il re della cornamusa
26-04-2011