GANDINESE 0
CASTEGNATO 2
RETI: 32' pt Bianchi, 33' st Boccaletti.
GANDINESE: Tacchini, Morstabilini, Terzi, Botta, Morotti, Cassera (30' st N. Baratelli), E. Baratelli, Vavassori, Carrara (5' st Gambirasio), Borlini, Masserini (41' st Bazzana). All. Radici.
CASTEGNATO: Micheletti, Luzzardi, Bono, Capelloni, Zadra, Faustinoni, Frassine, Zenocchi (42' st Pradella) Bianchi (45' st Renzi), Lleshav, Boccaletti (40' st Cornelli). All. Beccalossi.
ARBITRO: Giacinti di Ostia.
GANDINO
Il Castegnato, dopo 90' giocati con cinismo e grande compattezza difensiva, spedisce la Gandinese sull'orlo della retrocessione.
I padroni di casa hanno tenuto il pallino del gioco per quasi tutta la partita senza però rendersi veramente pericolosi dalle parti di Micheletti e mostrando notevoli lacune difensive.
Il primo tempo è molto vivace: la Gandinese vuole fare la partita mentre il Castegnato presta molta attenzione alla fase difensiva e cerca di ripartire in contropiede.
La squadra di Beccalossi, schierata con un 4-5-1, erige un vero e proprio muro di fronte a Micheletti mentre la Gandinese cerca di sfondare con un 4-3-1-2.
Dopo 5' Masserini serve a Borlini un cioccolatino, ma il centrocampista, nell'area piccola, spreca malamente calciando alle stelle.
Sul cambio di fronte Bianchi si rende pericoloso sgusciando tra Morotti e Botta andando vicino al gol con un rasoterra mancino.
La Gandinese macina buon gioco sulla corsia laterale sinistra con Baratelli e Terzi, ma non riesce a trovare il colpo vincente: al 10' è Masserini a sprecare con una volée in area.
Alla mezz'ora si sveglia Bianchi: il giovane attaccante classe '91 recupera una palla morta bruciando i centrali difensivi e fulminando Tacchini porta il Castegnato in vantaggio.
Splendida la sua prova: rapido con e senza palla e intelligente nei tempi di giocata. Sul finire di primo tempo è Micheletti a salvare il risultato volando all'incrocio per smanacciare un missile terra-aria di Terzi.
Nel secondo tempo il tema tattico della partita non cambia: gli ospiti si difendono perennemente in dieci uomini dietro la linea della palla e per la Gandinese diventa dura trovare i varchi per pungere.
Col passare dei minuti il ritmo della partita cala e il gioco ristagna sulla mediana.
Al 33' il colpo del knockout: la difesa della Gandinese lascia una prateria a Boccaletti che può involarsi verso Tacchini per trafiggerlo dopo una corsa di quaranta metri.
Sconfitta pesante per la Gandinese contro una diretta concorrente alla salvezza. La luce della speranza è sempre più fievole.