Decine di elicotteri in raduno al convegno dell'elisoccorso

Da domani. Tre giorni dedicati al soccorso con l'elicotteroSi chiude sabato a Gandino con la mostra dei mezzi, voli dimostrativi e simulazioni

Pubblicato da: 

|

Data pubblicazione: 

04/10/2006
|

Letture: 

2514
L'elisoccorso del 118 di Bergamo durante un intervento

L'elisoccorso del 118 di Bergamo durante un intervento

Tre giorni dedicati al soccorso sanitario con l'elicottero.
Un convegno, primo nel suo genere nella provincia bergamasca, che da domani riunirà i maggiori esponenti di imprese di servizi elicotteristici, dell'Anpac, l'associazione più rappresentativa dei piloti di elicottero, del Soccorso alpino e dei servizi di elicottero del 118.
Il convegno internazionale elisoccorso si terrà domani e venerdì al Centro Congressi del Polo fieristico di via Lunga dove relatori provenienti da tutta Italia e Europa si alterneranno affrontando temi fondamentali del servizio di elisoccorso. «Non si tratterà solo di un congresso di tipo sanitario - spiega il dottor OlivieroValoti, responsabile del SSuem 118 e che ha fortemente voluto questo evento - Oltre agli aspetti sanitari e clinici affrontati dai medici, si parlerà degli aspetti normativi, con l'intervento di magistrati e tecnici con le relazioni dei piloti ».
Il convegno, dedicato alla memoria del medico Mauro Signore, che insieme a Valoti e a Angelo Giupponi nel 1998 spinse in Regione affinchè anche Bergamo avesse l'elisoccorso, riveste una particolare importanza. «Questo servizio è nato solo recentemente, da vent'anni - spiega Valoti - c'è quindi la necessità di fare chiarezza sugli aspetti normativi, perché si tratta si un'attività formata di più componenti, quella sanitaria dei medici, quella aeronautica dei piloti e quella tecnica del Soccorso alpino. Ognuno ha competenze e responsabilità che lavorando in équipe si sovrappongono ». I lavori del convegno inizieranno alle 9 di domani con il saluto delle autorità e si prolungheranno fino alle 18, e si replicherà venerdì.
Il momento culminante dei tre giorni sarà sabato quando in località Piani del Farno, a Gandino, si terrà una grande mostra di elicotteri di tutti gli enti che utilizzano questi mezzi per finalità di protezione e difesa della popolazione, e quindi Polizia, Carabinieri, Esercito, Marina militare, Aeronautica militare, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco e Corpo forestale. Per le esposizione e i voli dimostrativi, saranno presenti anche i nuovi velivoli delle due aziende europee construttrici, la Agusta- Westland e la Eurocopter.

Autore: 

Elisa Riva

Autore: 

webmaster
|