www.gandino.it
Published on www.gandino.it (https://gandino.it)

Home > Presepi, vere opere d’arte da Treviglio a Gandino

Presepi, vere opere d’arte da Treviglio a Gandino

Pubblicato da: 

  • Eco di Bergamo [1]
|

Data pubblicazione: 

Venerdì, 30 Dicembre, 2016
|

Categoria contenuto: 

  • Cronaca [2]
Archimede Seguso, presepe in vetro di Murano e oro zecchino. Un capolavoro conservato presso il Museo dei Presepi di Gandino

Archimede Seguso, presepe in vetro di Murano e oro zecchino. Un capolavoro conservato presso il Museo dei Presepi di Gandino

[3]

Quando il presepio è un’opera d’arte.

Sempre più piccolo o ancora più grande, essenziale o brulicante di dettagli, di ceramica o di legno: durante le feste natalizie il presepe domina incontrastato il panorama espositivo, pronto a stupire con la sua perizia artigianale e a calare la Natività nelle atmosfere delle più diverse terre del mondo. Tanto più in un territorio come il nostro, che può vantare collezioni importanti, dal Museo di Dalmine a quello di Gandino fino agli Amici del Presepio di Ponte San Pietro.

Da non perdere, tuttavia, è l’opportunità di fare visita a quei presepi che appartengono alla dimensione dell’arte tout court: veri e propri microcosmi in cui gli autori hanno voluto mettere alla prova le loro abilità plastiche e narrative. È un capolavoro a sorpresa, di quelli ancora poco noti al grande pubblico, il magnifico gruppo ligneo policromo e dorato dell’ «Adorazione dei pastori» (cm 122 x 120), conservato nella Sacrestia della Basilica di San Martino a Treviglio e databile intorno al secondo decennio del Cinquecento.

Quasi una traduzione in scultura del linguaggio pittorico del vicino e celebrato polittico di Butinone e Zenale, è opera di straordinaria qualità per intaglio e raffinatezza decorativa, attribuita a Giovan Angelo Del Majno, uno dei protagonisti della scultura lignea lombarda rinascimentale. Dal Rinascimento all’età moderna: l’opera del celebre maestro vetraio muranese Archimede Seguso, custodita al Museo dei Presepi di Gandino, è un capolavoro in vetro di Murano e oro zecchino: un racconto in cinque scene, dall’Annunciazione alla Fuga in Egitto, interpretato da oltre quaranta figurine che sembrano nascere da un unico, fluido e incessante andamento curvilineo. Quello di Gandino è uno dei tre esemplari di presepi di grande dimensione realizzati dal maestro (insieme a quelli custoditi al Museo Nacional de Artes Decorativas di Madrid e nella chiesa veneziana di Santo Stefano).


Source URL:https://gandino.it/news/presepi-vere-opere-darte-da-treviglio-a-gandino

Collegamenti
[1] https://gandino.it/origine-notizia/eco-di-bergamo [2] https://gandino.it/categoria-contenuto/cronaca [3] https://gandino.it/sites/default/files/content/news/9695-image.jpg