www.gandino.it
Published on www.gandino.it (https://gandino.it)

Home > Corteo e striscioni: così Cirano saluta don Corrado Capitanio

Corteo e striscioni: così Cirano saluta don Corrado Capitanio

Caloroso abbraccio della  comunità al sacerdote  destinato a Bottanuco  dopo 10 anni nella frazione.

Pubblicato da: 

  • Eco di Bergamo [1]
|

Data pubblicazione: 

Giovedì, 15 Settembre, 2016
|

Categoria contenuto: 

  • Cronaca [2]
La comunità di Cirano saluta il parroco don Capitanio

La comunità di Cirano saluta il parroco don Capitanio

[3]

Un grazie enorme a dominare il campanile della parrocchiale, un altro ancor più evidente affidato ad uno striscione esposto davanti al Santuario di San Gottardo e, soprattutto, il caloroso abbraccio della comunità. È stato carico di affetto a Cirano il saluto al parroco don Corrado Capitanio, destinato dal vescovo a guidare la parrocchia di Bottanuco. Originario di Gaverina e ordinato nel 1999, don Corrado arrivò a Cirano (frazione di Gandino) nel 2006. Per la comunità di Cirano, così come per quelle di Barzizza e Gandino, è stato avviato il percorso che porterà nel 2018 alla nascita di una nuova Unità Pastorale.
Ad aprire la mattinata di festa è stato il corteo lungo le vie del centro, prima della Messa nella parrocchiale di San Giacomo. Nell’omelia don Corrado ha ringraziato tutti per la vicinanza umana e cristiana, sottolineando l’intreccio fra il grazie e la Grazia di aver trascorso a Cirano dieci anni intensi. La comunità gli ha donato un calice con patena realizzato dall’orafo Mauro Moioli, (impreziosito da particolari in oro e dall’incisione del profilo del santuario di San Gottardo) ed un ritratto realizzato da Bepi Rottigni.
In un volume (cui si è unito il ritratto realizzato dalla giovane Marina Colombi) sono stati invece raccolti i pensieri ricchi di gratitudine raccolti fra tutti i parrocchiani Due di loro, Piero Gelpi ed Antonia Bertoni, hanno letto messaggi di saluto, ricordando «l’energia, la generosa tolleranza e la vicinanza pastorale» sempre dimostrate e ripromettendosi comune vicinanza nella preghiera. Applaudito a più riprese il saluto a braccio di don Mino Gritti (salesiano a Ravenna la cui famiglia vive a Cirano), con proverbi locali ha riconosciuto il merito a don Corrado «di aver evangelizzato gente barbara».
Alla mamma di don Corrado è stato consegnato un mazzo di fiori. Dopo la Messa il corteo festante con i parrocchiani (che indossavano magliette con la scritta «Grazie Don») ha raggiunto l’oratorio. Un simbolico taglio del nastro e il lancio dei palloncini hanno dato il via al sontuoso pranzo con oltre 250 commensali.

Autore: 

Giambattista Gherardi

Source URL:https://gandino.it/news/corteo-e-striscioni-cosi-cirano-saluta-don-corrado-capitanio

Collegamenti
[1] https://gandino.it/origine-notizia/eco-di-bergamo [2] https://gandino.it/categoria-contenuto/cronaca [3] https://gandino.it/sites/default/files/content/news/9385-image.jpg