www.gandino.it
Published on www.gandino.it (https://gandino.it)

Home > Nubifragio in Val Gandino, gravi danni al mais spinato

Nubifragio in Val Gandino, gravi danni al mais spinato

Colture letteralmente devastate e una stagione seriamente compromessa.

Pubblicato da: 

  • Eco di Bergamo [1]
|

Data pubblicazione: 

Mercoledì, 13 Luglio, 2016
|

Categoria contenuto: 

  • Cronaca [2]
[3]
La grandine a Gandino [4]
[5]

Il violento nubifragio che mercoledì 13 luglio ha colpito la Val Gandino ha creato gravi danni per il prezioso Mais Spinato: colpite varie zone delle aree coltivate certificate a Gandino, Cazzano Sant’Andrea, Leffe, Peia e Casnigo. La furia degli eventi (che già aveva minato in maniera importante le fasi appena successive alla semina la scosa primavera) si è scatenata in particolare attraverso una grandinata, con chicchi del diametro superiore ai sei centimetri e accumuli vicini al metro di altezza. Ad amplificare gli effetti dell’anomalo evento atmosferico c’è da considerare anche la particolare violenza con cui la precipitazione si è abbattuta su centri abitati e campi.

Fortunatamente non si registrano danni alle persone, ma per i campi le speranze sono davvero poche. Le piante di Mais Spinato, nel pieno della loro crescita, sono state scarnificate e letteralmente spezzate dalla grandine e la crescita delle pannocchie è ampiamente compromessa se non impossibile per larga parte dei campi. Danni rilevanti anche per i campi-guida legati al Metodo Biointensivo, dove oltre al Mais Spinato vengono coltivate varie specie ortive. Va ricordato che il Mais Spinato di Gandino è stato inserito (primo in Lombardia) nel Registro Nazionale delle Varietà di Conservazione e che il Metodo Biointensivo ha trovato proprio in Val Gandino uno dei maggiori centri europei di sviluppo.

«Un durissimo colpo – sottolinea Filippo Servalli, presidente della Comunità del Mais Spinato di Gandino - per l’attività dei nostri agricoltori e di tanti hobbisti, che arriva in un momento cruciale per l’attività della Comunità del Mais Spinato. Proprio in questi giorni abbiamo definito i programmi esecutivi per le iniziative che dal prossimo autunno e per tutto il 2017 caratterizzeranno la nostra attività, considerando fra l’altro che siamo fra i primi partners di East Lombardy – Bergamo Capitale Europea della Gastronomia 2017». In queste ore è in corso una prima valutazione dei danni, con sopralluoghi diretti nei terreni coltivi.


Source URL:https://gandino.it/news/nubifragio-in-val-gandino-gravi-danni-al-mais-spinato

Collegamenti
[1] https://gandino.it/origine-notizia/eco-di-bergamo [2] https://gandino.it/categoria-contenuto/cronaca [3] https://gandino.it/sites/default/files/content/news/9309-image.jpg [4] https://gandino.it/sites/default/files/content/news/9309-image1.jpg [5] https://gandino.it/sites/default/files/content/news/9309-image2.jpg