www.gandino.it
Published on www.gandino.it (https://gandino.it)

Home > Echi d'Organo 2006 - Concerto del 4 Novembre - Brano 1

Echi d'Organo 2006 - Concerto del 4 Novembre - Brano 1

Data pubblicazione: 

04/11/2006
|

Categoria: 

  • Echi d'Organo [1]
|

Visualizzazioni: 

1876

Titolo: Toccata e fuga in Re minore (per solo organo)
Autore: J. Pachelbel

Organo: Michele Gervasoni

Scarica tutti i brani del concerto in formato mp3 [2]

Gli esecutori

MICHELE GERVASONI
E' diplomato in pianoforte presso il conservatorio di Ferrara ed è docente e vicedirettore della Scuola Musicale Alta Valle Brembana.
Organista titolare a Roncobello, opera in numerose parrocchie della Val Brembana ed è responsabile del gruppo “Amici della Lirica”.

L'Organo

Organo a trasmissione meccanica, costruito nel 1898 da Natale Balbiani di Milano
Lo strumento è collocato in cantoria in “cornu Epistolae”, nella navata, appena prima del presbiterio.
Prospetto di n.19 canne, formanti n. 3 cuspidi (7 -5- 7).
Tastiera di 56 tasti (DO 1 SOL 56), copertura dei tasti osso ed ebano, pedaliera distesa di n. 20 pedali, ultimo pedale aziona in timpanone. I registri Dolciana e Voce celeste sono racchiuse in una “cassa armonica con valvole onde ottenere gli effetti eco”.
Registri azionati da menette ad incastro disposte du due colonne a lato destra della tastiera.
Pedaletti: ripieno, mezzoforte, espressione, terzamano e terzopiede.

La Chiesa

La Chiesa di Santa Maria Nascente sorse nel 1683 per volere della confraternita del Suffragio. Successivamente fu modificato l’impianto originario (realizzazione dell’oratorio, coro, ricostruzione del campanile).
Nel presbiterio è collocata la bella tela che raffigura la deposizione di Cristo dalla croce con accanto la Vergine Addolorata. Nella navata è ubicato l’altare intitolato alla Madonna Addolorata. Frontalmente ad esso vi è l’altare dedicato ai morti, con la pala del XVIII secolo. In una nicchia a destra dell’ingresso è conservata la statua lignea del Cristo flagellato risalente al XVIII secolo.
L’articolazione del fronte principale, che invade parzialmente la sede stradale, è forse la migliore espressione del barocco a Gandino.

Video Player is loading.
0:00
/
0:00
Loaded: 0%
0:00
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
0:00
 
    1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions settings, opens captions settings dialog
    • captions off, selected

      This is a modal window.

      The media could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

      Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.

      Text
      Background
      Window
      Font Size
      Text Edge Style
      Font Family

      End of dialog window.

      Pubblicato da: 

      webmaster il 19-01-2007 (ultima modifica: 07-06-2015)

      Source URL:https://gandino.it/video/echi-dorgano-2006-concerto-del-4-novembre-brano-1

      Collegamenti
      [1] https://gandino.it/categoria-video/echi-dorgano [2] https://gandino.it/node/7096