www.gandino.it
Published on www.gandino.it (https://gandino.it)

Home > Gualdi racconta la malattia mentale

Gualdi racconta la malattia mentale

Pubblicato da: 

  • Eco di Bergamo [1]
|

Data pubblicazione: 

Mercoledì, 6 Giugno, 2012
Monica Gualdi

Monica Gualdi

[2]

«Ognuno di loro mi ha donato tanto e mi ha aiutato a crescere».
La dedica, carica di affetto, apre il libro «Ma la linfa è vitale?», che è stato presentato a Gandino, alla biblioteca civica.
È l’opera prima di Monica Gualdi, infermiera di Casnigo, che lavora nella comunità psichiatrica della Fondazione Gusmini di Vertova. «Sono diplomata da 12 anni – spiega l’autrice – e dal 2004 sono a contatto con malati psichiatrici. È un lavoro che regala soddisfazioni impareggiabili. Il libro è una conseguenza, figlio della volontà di condividere un vissuto che troppo spesso la società ignora e mortifica nella sua profonda umanità ». Il volume (edito da Erickson Live) racconta di paure e disagi con linguaggio efficace e immediato.
Non mancano manie e bizzarie comportamentali che spesso vedono protagonisti i cosiddetti «normali».
Descrizioni fatte con affetto e rispetto profondi, stemperate da un pizzico d’ironia e corredate da una serie di disegni autografi dell’autrice. «La legge Basaglia del 1978 – spiega Gualdi – ha aperto i manicomi, ha provato che si può intervenire anche senza costrizioni. Un lavoro difficile, ma possibile. Un impegno che richiede una profonda umanità e la necessaria sintonia. Una delle prime buone pratiche che mi sono state trasmesse è chiara: il paziente si fida di noi e noi dobbiamo permettergli di farlo ciecamente».
Monica, 36 anni, vive a Casnigo ed è mamma di Alessio, 9 anni. In queste settimane il passaparola e la pubblicità «porta a porta» hanno quasi esaurito la prima tiratura, rendendo probabile una ristampa. La serata organizzata a Gandino, nell’ambito dell’Anno dello scrittore, ha visto dialogare alcuni specialisti attorno al tema delle comunità psichiatriche. Sono intervenuti Gianluca Guizzetti, psichiatra, Roberto Perissutti, psicologo, e Nives Palamini, educatrice Terp. Il libro è disponibile a Casnigo in alcuni esercizi pubblici oppure alla Fondazione Gusmini di Vertova, alle cui comunità psichiatriche sarà devoluto il ricavato della vendita.

Autore: 

G. B. G.

Source URL:https://gandino.it/news/gualdi-racconta-la-malattia-mentale#comment-0

Collegamenti
[1] https://gandino.it/origine-notizia/eco-di-bergamo [2] https://gandino.it/sites/default/files/content/news/4884-image.jpg